E’ già il momento della verità per due delle squadre che l’anno scorso si sono date battaglia nella lotta per la retrocessione: New Basket Brindisi e VL Pesaro andranno testa a testa nella seconda giornata di campionato. L’incontro rappresenterà il debutto stagionale in casa per la squadra pugliese, che ha impressionato all’esordio contro Milano, in quella che era una partita oggettivamente fuori dalla portata dei ragazzi di Vitucci. Pesaro invece arriva da una vittoria in una combattuta gara d’esordio con Pistoia, nella quale il reparto americani ha decisamente brillato.
E’ il momento della verità perchè anche quest’anno entrambe le formazioni partono nominalmente con lo stesso obiettivo in testa: la salvezza. Pesaro ha già conquistato due punti importanti in quest’ottica contro quella che sarà probabilmente una diretta concorrente, mentre Brindisi affronta un avversario alla sua altezza e ha anche lei l’occasione per iniziare a costruire il suo tesoretto di punti utili alla permanenza in Serie A.
I Roster
Nonostante la divergenza di risultati alla prima di campionato possa far pensare il contrario, chi arriva da favorita a questo incontro è la Happy Casa, e non solo perchè giocherà di fronte al proprio pubblico, uno dei più caldi della Serie A. La squadra di Vitucci ha disputato una preseason eccellente, senza subire neanche una sconfitta, e ha tenuto il campo contro la squadra più forte del nostro campionato in uno dei templi del nostro basket, il Forum di Assago. Sulla carta, poi, il roster brindisino appare più lungo e completo di quello pesarese, oltre che costruito secondo filosofie diverse.
Brindisi è una squadra prettamente perimetrale, che pare essere pensata attorno alle penetrazioni di Adrian Banks, ritorno di fiamma in terra pugliese, e dell’esordiente Wes Clark. Il frontcourt è costituito invece da lunghi leggeri e mobili: Tony Gaffney è in grado di aprire il campo col suo tiro e mettere palla a terra anche fronte a canestro, concedendo spazio a centro area ai penetratori; John Brown è un quattro di “taglia” piccola (203 cm per appena 98 kg.), che fa della rapidità di piedi e della dinamicità i suoi punti di forza.
Ben diversa la situazione pesarese, che può schierare una coppia di lunghi di potenza come McCree e Mockevicius, con alle spalle il riconfermato Ancelotti. Brindisi dunque dovrà cercare di risolvere al più presto i suoi problemi a rimbalzo, palesatisi nella gara contro Milano, per non lasciar banchettare il frontcourt della Vuelle sotto i propri tabelloni, mentre preoccupazione di Pesaro sarà certamente quella di limitare i forti esterni biancazzurri.
Deficit e nuovi arrivi
L’avvicinamento al confronto di domani è stato diverso per le due squadre, problematico per la Happy Casa e più entusiasmante per la Victoria Libertas. Vitucci ha infatti dichiarato di aver avuto difficoltà a far allenare il gruppo al completo, in settimana, complici alcuni problemi fisici occorsi a Banks, Zanelli e Gaffney.
Pesaro invece arriva alla gara forte di un innesto freschissimo a roster. E’ proprio dei giorni scorsi infatti la notizia dell’arrivo della giovanissima ala russa classe 2000, Alexander Shashkov.
Shashkov è un giovane interessantissimo che va ad arricchire coi suoi 208 cm un reparto lunghi già possente. Ha gli occhi di diversi scout NBA puntati addosso e sarà interessante vedere come si comporterà nel nostro campionato.
L’arrivo di un rinforzo così presto rappresenta forse il segnale, da parte di Pesaro, di non voler soffrire come l’anno scorso per raggiungere la salvezza, cercando di agguantarla invece quanto prima possibile per proseguire il resto del campionato in tranquillità.
Palla a due di questo incontro che si preannuncia sicuramente equilibrato è domani, 14 ottobre, ore 19:00.
Lorenzo Olivieri