Per la seconda giornata del massimo campionato di pallacanestro arriva al Paladozza di Bologna l’Olimpia Milano. Si scontrano due squadra al momento imbattute. La Virtus Bologna ha vinto due volte, tra serie A e Champions League, Milano è quattro su quattro tra Supercoppa, Campionato e Eurolega.
QUI BOLOGNA
Reduce dalla vittoria al supplementare contro Klaipeda di mercoledì in Champions League, la Virtus Segafredo Bologna prepara il difficile match interno contro l’AX Armani Exchange, con la tranquillità, però, di chi, non senza difficoltà, fin qua ha fatto il suo, vincendo anche all’esordio in campionato sul campo di Trieste. Gli uomini di Pino Sacripanti stanno scoprendo la luminosa stella di Kevin Punter, che sta viaggiando a 28 punti di media col 67% al tiro ed è stato nettamente la principale fonte d’attacco dei bianconeri. La sua capacità di creare punti dal palleggio è manna dal cielo per una squadra che ancora sta cercando i suoi equilibri. Non solo in attacco, ma anche in difesa, dove diversi meccanismi sono, fisiologicamente, da oliare. Qui, però, viene sempre in aiuto Kelvin Martin, che con la sua stazza e la sua intensità ha dato una bella mano per portare a casa i due punti sia sul campo dell’Alma che in coppa col Neptunas. Partita ovviamente molto complicata per Bologna, soprattutto perché Milano, nella sua infinita lunghezza, ha le armi ideali per mettere a nudo quelle che sono state le difficoltà a rimbalzo dei bolognesi. Dejan Kravic e un Brian Qvale non ancora al 100% saranno chiamati a fare il possibile per limitare lo strapotere fisico di Gudaitis, Tarczewski e compagnia. Pronostico abbastanza chiuso, ma la Virtus ha le armi per provare a regalare una grande soddisfazione al proprio pubblico.
QUI MILANO
Inizio di stagione quasi perfetto per l’AX Armani Exchange. Quattro partite e altrettante vittorie, una più convincente dell’altra. Nel punteggio e nella forma. L’ultima sul campo del Buducnost venerdì, all’esordio in Eurolega. Una partita che non era da sottovalutare e che gli uomini di Pianigiani hanno vinto con l’autorità della grande squadra. Senza dilagare, ma neanche dando mai l’impressione di poter perdere. La squadra dell’ex coach della Nazionale gira già a meraviglia, in maniera anche abbastanza sorprendente, considerando la sua lunghezza e il fatto che siamo appena a metà ottobre. Nedovic e James hanno le chiavi della squadra in mano. Micov è l’uomo della sicurezza. Kuzminskas ha impattato la stagione in maniera del tutto diversa rispetto a quello che fece l’anno passato. Mentre, sotto canestro, la coppia Gudaitis-Tarczewski continua ad avere pochi, se non nessun, avversari in Italia. Con Jeff Brooks pronto a dare la sua doppia dimensione. Insomma, sembra che le cose in terra meneghina siano cambiate per davvero. La trasferta di Bologna è un’altra partita insidiosa, che i biancorossi dovranno preparare al meglio per non farsi cogliere di sorpresa. Attenzione massima a Kevin Punter, ma anche all’ex Amath M’Baye, che certamente vorrà fare del suo meglio per farsi rimpiangere.
INFO PARTITA
Domenica 14 ottobre 2018, ore 17.30 al Paladozza di Bologna.
Diretta tv Eurosport 2 e Eurosport Player.