Latina, 14 ottobre 2018 – Una gara spettacolare, da vietare ai deboli di cuore. Così la Benacquista Latina Basket si presenta esordendo al PalaBianchini e conquista un’importante ed emozionante vittoria superando la 2B Control Trapani con il risultato finale di 92-88.
Una partita in cui i pontini hanno condotto sempre, per tutti i 40 minuti, con un avvio ad alto ritmo che ha sorpreso gli ospiti. Nella seconda parte del match il fisiologico calo d’intensità dei nerazzurri, in cui Trapani ha ridotto notevolmente il divario, a far perdere la lucidità ai ragazzi di coach Gramenzi che sono riusciti a far divertire il pubblico presente al PalaBianchini.
Grande prova comunque da parte di tutta la squadra, compreso il contributo ricevuto dai più giovani, e partita da vero capitano per Tavernelli che con 18 punti tirando con il 75% dall’arco e il 66% da 2, 6 assist, 6 rimbalzi ha trascinato i suoi compagni per tutta la durata della sfida. Fondamentale anche l’apporto di Fabi, miglior realizzatore della partita con 24 punti. Doppia cifra anche per Lawrence e Carlsoncon 14 punti ognuno.
I primi punti del match sono firmati dal capitano nerazzurro Tavernelli (3-0) il canestro di risposta di Clarke non impensierisce Latina che con la coppia americana e ancora Tavernelli incrementa il vantaggio (8-2). La Benacquista è trascinata dalle triple di Lawrence e Fabi e al 2′ è avanti 14-5. Time-out per Trapani. Il gioco riprende, il ritmo rimane alto (18-9 al 4′). I tifosi del PalaBianchini applaudono con entusiasmo al bel gioco espresso dalla formazione di casa e alle triple di Fabi (23-9 al 6′). Coach Gramenzi schiera anche il giovane Matteo Cavallo, la squadra continua a giocare con grande intensità, ma Trapani non demorde e mette a segno un parziale di 6-0 (25-17 all’8′) che costringe la panchina della Benacquista a chiamare time-out. Il gioco riprende, coach Gramenzi ruota anche i suoi uomini in campo, ma la 2B Control riduce ulteriormente il divario (26-20 con 35″ sul cronometro). Non trema la mano di Di Bonaventura sulla sirena e centra la retina dai 6-75 per il 29-20 con cui si conclude il primo quarto.
La seconda frazione si apre con Trapani che prova a recuperare e Latina che cerca di rispondere colpo su colpo (40-33 al 13′).Carlson infila 2 triple consecutive, la terza è firmata da Tavernelli e al 16′ il tabellone segna 47-38 in favore dei padroni di casa. Sul parquet arriva anche un altro giovane del vivaio nerazzurro, Jovovic (classe 1997) mentre Carlson continua a infiammare il PalaBianchini con i suoi canestri dall’arco (50-43 al 17′). Su assist di Lawrence, Allodi firma il 52-43. Trapani riduce a 6 le lunghezze di distanza (52-46 al 19′). Time-out per la Benacquista. Il gioco riprende, i nerazzurri allungano con i due liberi realizzati da Tavernelli e con la tripla nuovamente a fil di sirena, stavolta messa a referto da Agustin Fabi, che fissa il punteggio sul 57-46.
Al rientro dal riposo lungo i siciliani provano a ricucire parte del divario (62-55 al 23′) ma la Benacquista recupera il vantaggio in doppia cifra con la tripla di Fabi (65-55). Trapani replica dai 6.75 per il -7 (65-58). Agustin Fabi commette due falli in due azioni e al 25′ Ayers dalla lunetta porta i suoi sul -5 (65-60). Time-out per coach Gramenzi. Al rientro sul parquet è proprio Fabi a centrare la retina per il + 7 nerazzurro (67-60). Ruotano ancora gli uomini della Benacquista e cercano di mantenere il vantaggio con Cassese e Tavernelli (72-64 al 28′). Latina esaurisce il bonus, Di Bonaventura commette il suo quarto fallo su Miaschi che concretizza uno solo dei liberi a disposizione (72-65 con 1:36″ da giocare). Allodi su assist di Tavernelli per il 74-65 al 29′. Il team siciliano non molla (74-67 a 29″). Lawrence mette a segno uno dei liberi a sua disposizione per il fallo subito da Mollura e il terzo periodo va in archivio sul punteggio di 75-67.
In avvio di ultima frazione è Trapani la prima a trovare la via del canestro, ma il bel gioco da 3 punti di Allodi porta i suoi sul +9 (78-69 al 31′). Assist di Fabi, tripla di Cassese e sulle tribune del PalaBianchini l’entusiasmo sale (81-69 al 32′). Gli ospiti non rimangono a guardare e tornano sotto la doppia cifra di svantaggio (81-72 al 33′). Ancora a segno Trapani (81-74 al 35′) mentre Latina è sfortunata nelle conclusioni anche a cronometro fermo. I nerazzurri continuano a non trovare la via del canestro a differenza della 2B Control che riduce ulteriormente il divario (81-76 al 36′). Si sblocca il punteggio della Benacquista con i due punti di Cassese (83-76) Clarke per gli ospiti è preciso dalla lunetta (83-78 al 37′). Trapani accorcia ulteriormente le distanze con il gioca da 3 punti di Renzi (83-81 con 2:36″ alla fine del match). Tavernelli chirurgico ai liberi per l’85-81 con 2:06″ sul cronometro. Time-out per Trapani che al rientro segna il canestro del -2 (85-83 a 1:06″ dal termine). Ancora liberi per la Benacquista, Lawrence non sbaglia (87-83 con 1 minuto da giocare). Clarke risponde con una tripla glaciale che porta gli ospiti sul -1 (87-86 a 55″). Time-out Latina. Il gioco riprende, a Lawrence viene fischiato fallo in attacco e con 41″ sul cronometro il possesso di palla passa a Trapani che non concretizza. Fabi subisce fallo e in lunetta non perdona (89-86 a 19″). Time-out per la squadra trapanese. Ci sono 13″ sul cronometro quando Clarke realizza i due liberi scaturiti dal fallo subito (89-88). Si prosegue con il fallo sistematico, Tavernelli in lunetta con 12″ al termine della gara concretizza un solo libero (90-88). Fallo in attacco per trapani con 6″ da giocare e il possesso di palla torna alla Benacquista, ma prima c’è il time-out di coach Gramenzi. Si torna sul parquet, Lawrence subisce fallo e concretizza i due tiri liberi (92-88 a 5″). Time-out Trapani. Il gioco riprende, Trapani prova a tirare, ma suona la sirena finale sul risultato finale di 92-88 che sancisce la vittoria della Benacquista.
Benacquista Assicurazioni Latina Basket – 2B Control Trapani 92-88
Parziali: 29-20, 57-46, 75-67