Livigno (SO), 17 ottobre 2018 – I pluri campioni d’Italia della UnipolSai Briantea84 Cantù sono ancora nella famosa cittadina dall’alto dei suoi 1.816 metri d’altitudine, immersa tra le montagne lombarde, per preparare una stagione che si preavvisa molto eccitante.
E’ un ritorno, esattamente il 4° raduno prestagionale dei Campioni D’Italia, ormai divenuto polo di riferimento mondiale per l’allenamento in altura anche per altre squadre che eccellono in altre discipline sportive. Per il quarto anno consecutivo si diceva la preparazione della squadra allenata da Marco Bergna si avvarrà di sessioni di tecnica sul campo e di rifiniture presso l’area Fitness&Pool di Aquagranda Active You che, nello stesso periodo, ospiterà anche il raduno della Nazionale italiana di nuoto Federazione Italiana Nuoto.

Una fase dell’allenamento con gli Azzurri De Maggi, Santorelli e Ian Sagar
Anche il coach pluridecorato del team canturino Marco Bergna è entusiasta della logistica, anche e non solo per un puro fattore di scaramanzia:
“Da quattro anni a questa parte la nostra stagione inizia a Livigno, una grande opportunità per il nostro club. Doveroso il ringraziamento all’APT di Livigno, all’Amministrazione comunale e allo Sporting per la collaborazione, la disponibilità e l’affetto con cui ogni anno ci danno il benvenuto: ormai qui ci sentiamo come a casa. Livigno è polo di eccellenza per la preparazione in alta quota, i migliori atleti del mondo passano da qui e noi non possiamo che essere orgogliosi di essere parte di questo progetto. Rispetto allo scorso anno la nostra squadra si arricchisce di due nuovi innesti, questo raduno sarà anche occasione per compattarsi e creare il giusto feeling per affrontare la stagione ormai imminente. Ci aspettano cinque giorni ad alta intensità, la testa è tutta orientata alla Supercoppa italiana, in programma tra due week-end (il 27 ottobre a Porto Sant’Elpidio, ndr) contro Santo Stefano Marche”.

Coach Marco Bergna in mezzo ai suoi atleti
Sarà quindi una settimana molto intensa, con doppia seduta di allenamento giornaliera (al Centro Sportivo Teola) e la possibilità di perfezionare la condizione atletica in alta quota. Il team biancoblù potrà usufruire dei servizi offerti dal Centro Sportivo Aquagranda, dove la UnipolSai seguirà un programma di preparazione fisica personalizzato, a integrazione delle sessioni di allenamento previste sul campo.
Nella mattinata di venerdì, inoltre, è previsto un incontro con le scuole cittadine: dopo aver ascoltato l’esperienza dei giocatori biancoblù, i ragazzi dell’Istituto secondario di Livigno assisteranno alla seduta di allenamento dei Campioni d’Italia.

L’argentino Berdun e Ian Sagar