Rieti, 20 ottobre 2018 – In un PalaSojouner denso di emozioni e con il cuore infranto per la scomparsa del giovane tifoso Marco, ricordando inoltre la memoria del grande Sojourner, la Zeus Energy Group Rieti batte nettamente la 2B Control Trapani per 78-55.
Una vittoria densa di significati, prima di tutto il voler dimostrare ai propri tifosi, delusi dopo le prime due sconfitte, cosa possa realmente fare in questa stagione un gruppo che sta finalmente iniziando a conoscersi. La rabbia, la voglia appunto di far vedere cosa possa fare questa squadra ha quasi travolto una Trapani apparsa in crisi davanti ad una gara volitiva dei ragazzi di coach Alessandro Rossi ma dopo un primo tempo dai due volti. Ad un primo periodo positivo per i padroni di casa, seguiva un secondo in cui Trapani andava avanti anche grazie ai tanti errori degli amaranto-celesti.
Ma nel terzo periodo prima il sorpasso di Rieti ed infine il travolgente quarto finale consegnava ai sabini la prima vittoria in questo campionato per 78-55.
Primi punti per il capitano Angelo Gigli ed è 2 a 0 al primo minuto di gioco. Fallo in attacco su Tomasini e rimessa Zeus per la fase di attacco che porta ancora una volta Gigli a canestro peri il 4-3 a 8:04. A canestro anche Jones che porta nuovamente in vantaggio Rieti 8-7. Ottima difesa di Rieti con Tomasini sotto canestro che con un recupero concede nuovamente l’occasione di tornare a canestro. Incontro a velocità sostenuta per i primi minuti e Jones trova fallo e canestro, lo statunitense in lunetta realizza per l’ 11-9 a 5:25. Bomba di Toscano a 3:33 per il 16-13 che infiamma il PalaSojourner. Cambio per Rieti esce Tomasini ed entra Casini che tenta subito il tiro e nel recupero Jones ottiene il fallo ed in lunetta non realizza ed il risultato rimane sul 16-13 a 03:03 dalla fine del primo quarto. A segno anche il play Frazier per il 18-13 sul quale coach Parente chiede il primo time-out a 02:52. Trapani non concede nulla e torna in pareggio ma Frazier matte nuovamente le mani avanti per il 21:18 a 01:13. Altro cambio per la Zeus, entra Carenza e Bonacini a posto di Tomasini e Gigli. A meno di un minuto la bomba di Frazier per il 24-19 che ottiene un fallo ed ancora possesso negli ultimi secondi di gioco.
Inizio non positivo per la Zeus che nel secondo quarto procede in recupero e a 05:46 si trova sul 27-31. Casini da due per il 29-33. Renzi in lunetta per il due su due del 29-35 a 4:06. A 3:37 appoggia al ferro Frazier per altri due punti. Rieti rimane agganciata al risultato e a 01:24 siamo sul 31-35.
Il terzo quarto è all’insegna del recupero e sorpasso su Trapani Carenza arriva a quota 6 e il canestro di Casini del 47-40 a 05:18 costringe Trapani al time-out. Ancora Tomasini da due per il più 9 a 04:10 e Rieti vola a 49-40. Casini in lunetta per il due su due del 51-40 a 3:54. In lunetta Tomasini per il due su due del 55-43 a 01:07 dalla fine del quarto. Si chiude con la bomba di Casini sul 58-45 ed il PalaSojourner si esalta!
E’ una Rieti che domina e vuole a tutti i costi la vittoria quella che scende in campo per il quarto quarto. A 4:40 schiacciata di Casini per il 69-51. In successione a segno Gigli e Frazier e la Zeus arriva a quota 73 contro i 54 di Trapani a 01:36. Carenza da 3 a 01:30 sul 76-54 e tutti in piedi la Rieti che ci piace e che prende la sua prima vittoria per questa stagione.
Sala Stampa
Alessandro Rossi
“Mi preme ricordare che il nostro pensiero va a Marco, una vicenda che mia colpito profondamente. Faccio le mie più sincere condoglianze alla famiglia e nel nostro piccolo dedichiamo a lui la vittoria di oggi. La giornata è stata ricca di emozioni anche per la ricorrenza della scomparsa di Sojourner. Nella gara poi abbiamo giocato un buon primo quarto mentre nel secondo abbiamo pagato gli errori al tiro e loro ne hanno approfittato. Oggettivamente nel terzo e quarto quarto la squadra ha dato prova di aggressività e volontà di portare a casa la partita. Inoltre, abbiamo ritrovato il canestro sbloccando Casini e anche Tomasini e Tosano hanno ritrovato il ritmo. La tenuta difensiva e l’aggressività ci ha permesso di gestire al meglio i minuti finali. Il segnale più importante è quello che tutti sono stati coinvolti nel gioco, solo cosi si possono superare i momenti di difficoltà. Una squadra forte è una squadra che ha giocatori che riescono ad incidere anche in con un minutaggio inferiore. Infine, sulla prestazione difensiva, il lavoro su Renzi e Clarke mi rende particolarmente soddisfatto anche se ha comportato un grande dispendio fisico. Mi sento di concludere dicendo che tutti Noi, dobbiamo come squadra e come ambiente rimanere molto equilibrati perché il percorso è lungo e tutti dobbiamo essere sereni e lavorare ma sempre con equilibrio”.
Zeus Energy Group Rieti – 2B Control Trapani 78-55
Parziali: 25-19; 33-36; 58-45; 78-55