Altro che Cenerentola: attenzione a Bergamo. La squadra di Sandro Dell’Agnello dovrà anche salvarsi intanto sta facendo vittime importanti ed ha vinto tre partite su tre: a Scafati, con Roma e Legnano. Sulla carta avrebbero potuto anche essere tre sconfitte.
Il derby con l’Axpo Legnano non è mai stato in discussione, i ragazzi di coach Dell’Agnello hanno saputo imprimere sin da subito il loro ritmo ed il loro gioco, limitando le bocche da fuoco dei biancorossi. Grande protagonista Brandon Taylor: una prestazione totale da 26 punti, 5 assist e 4 palle recuperate per 34 di valutazione, ma merito va dato ad un gruppo solido che una volta in più ha dimostrato il suo valore. Ora fari puntati sul derby contro la Remer Treviglio nella sfida infrasettimanale, per proseguire questa striscia positiva.
I Knights si sono presentati alla sfida sempre senza Benetti e con qualche acciacco per London e Bianchi, che infatti alla fine ha giocato solo 2 minuti.
Una partita decisa più dalle difese che dagli attacchi: quella di Bergamo pronta a collassare in area con tre, quattro giocatori per chiudere ogni canestro facile a Legnano; quella dei Knights ancora troppo slegata e con poca comunicazione che ha lasciato di nuovo più di 70 punti agli avversari, nonostante il tentativo di cambiare ritmo con qualche minuto di zona.
20/10/2018 / Basket Bergamo - Legnano Basket 79-62 / Michele Serpilli (c) www.legnanobasket.it
A2 Ovest Old Wild West 2018-19: gli highlights ed i commenti su Bergamo Basket 2014-Axpo Legnano vinto dagli orobici
Altro che Cenerentola: attenzione a Bergamo. La squadra di Sandro Dell’Agnello dovrà anche salvarsi intanto sta facendo vittime importanti ed ha vinto tre partite su tre: a Scafati, con Roma e Legnano. Sulla carta avrebbero potuto anche essere tre sconfitte.
Il derby con l’Axpo Legnano non è mai stato in discussione, i ragazzi di coach Dell’Agnello hanno saputo imprimere sin da subito il loro ritmo ed il loro gioco, limitando le bocche da fuoco dei biancorossi. Grande protagonista Brandon Taylor: una prestazione totale da 26 punti, 5 assist e 4 palle recuperate per 34 di valutazione, ma merito va dato ad un gruppo solido che una volta in più ha dimostrato il suo valore. Ora fari puntati sul derby contro la Remer Treviglio nella sfida infrasettimanale, per proseguire questa striscia positiva.
I Knights si sono presentati alla sfida sempre senza Benetti e con qualche acciacco per London e Bianchi, che infatti alla fine ha giocato solo 2 minuti.
Una partita decisa più dalle difese che dagli attacchi: quella di Bergamo pronta a collassare in area con tre, quattro giocatori per chiudere ogni canestro facile a Legnano; quella dei Knights ancora troppo slegata e con poca comunicazione che ha lasciato di nuovo più di 70 punti agli avversari, nonostante il tentativo di cambiare ritmo con qualche minuto di zona.