Torino 30 ottobre 2018 – La FIAT Torino riapre i battenti del PalaVela per ospitare, nel #Round5 della 7Days EuroCup 2018-19, i fortissimi spagnoli dell’Unicaja Malaga. “Il veleno è nella coda”, recita un vecchio proverbio popolare che in questo caso è realmente centrato, infatti nell’ultimo turno del girone di andate del Gruppo D, i verdeviola di Spagna sono quanto di peggio potesse capitare in questo momento alla FIAT Torino, alla ricerca della prima W nella manifestazione.
Tanto per rinfrescare la memoria a chi legge, l’Unicaja Malaga è quella squadra che ha vinto due anni fa proprio questa competizione; l’Unicaja Malaga è accreditata come quasi sicura semifinalista di questa stagione nella 7Days EuroCup, forte di un roster decisamente completo in tutti i reparti ma soprattutto versatile per incontrare, e quindi battere, ogni potenziale avversario; infine, restando comunque alla fredda attualità, gli iberici sono attualmente al comando del Gruppo D in compagnia dei russi dello Unics Kazan e dei tedeschi del Fraport Francoforte (tutte e tre le squadre forti di tre vittorie ed una battuta d’arresto, per Malaga in quel di Vilnius vs il Rytas proprio nel #Round1).
Nello specifico, per far comprendere di che tipo di macchina da basket abbia messo in piedi quest’anno coach Luis Casimiro, al momento in questa competizione l’Unicaja Malaga può vantare addirittura un roster con ben 5 uomini in doppia cifra di media con il centro georgiano, ex-Cantù di qualche anno fa Giorgi Shermadini, che dice 13,3 p.ti/gara, seguito poi da Jaime Fernandez con 11,8 p.ti/gara, il sempiterno americano ex-Olympiacos Brian Roberts con 10,8 p.ti/gara, l’ex Stella Rossa Matthias Lessort che dice 10,5 p.ti/gara ed infine Adam Waczynski, anche lui con 10,5 p.ti/gara. Attenzione, non citando che il colpo di mercato di questa estate, l’ex-Olympiacos Kyle Wiltjer, si accontenta di soli 9 p.ti/gara.
La classica “Mission Impossible“, forse un esempio figurato troppo usato come espressione ma in questo momento mai frase sembra ritagliarsi a pennello per trasferire cosa si troverà domani sera davanti il team torinese. Che dopo quattro sconfitte nelle prime quattro uscite, due delle quali sul filo di lana, necessiterebbe di una vittoria almeno per mantenere in vita le speranze di superamento del primo turno.
Ecco le parole di coach Paolo Galbiati a riguardo:
“Finalmente torniamo a casa dopo un periodo di lunghe trasferte e poche possibilità di allenarci cui ci ha costretto il calendario d’inizio stagione, non certo a noi favorevole. Già oggi doppia seduta per ricompattarci e preparare con cura la difficile sfida di domani contro una squadra forte fisicamente e caratterialmente, come ha dimostrato nella vittoria ottenuta nel Gruppo D contro Kazan al supplementare. Ha classe e talento, tanto nei lunghi quanto negli esterni, ed è forte anche di uomini importanti in cabina di regia. Noi dovremo cercare di rallentare il ritmo, farci trovare pronti tanto nella fase di attacco quanto in quella difensiva e soprattutto aumentare l’efficacia ai rimbalzi, aspetto che ci ha penalizzati nelle ultime due partite affrontate in Europa e in campionato”.
Una gara importante per restare aggrappati alla speranza di poter disputare le Top 16, è perfettamente consapevole di questo Tekele Cotton, il migliore della FIAT Torino a Sassari nella sfortunata sconfitta in terra sarda:
“Partita molto importante quella di domani sera, che disputeremo finalmente davanti al nostro pubblico dopo un lungo percorso in trasferta. Abbiamo bisogno della prima vittoria in EuroCup e per ottenerla dovremo giocare con tanta energia fin dalla palla a due. Occorrono 40 minuti di continuità e duro lavoro in campo. Il successo è il nostro obiettivo primario e scenderemo sul parquet del PalaVela per ottenerlo”.
Infine, oon sarà della partita Carlos Delfino che ha accusato una distrazione di 1° grado ai flessori della coscia sinistra nell’ultimo match di campionato contro la Dinamo Sassari e verrà rivalutato nei prossimi giorni. A disposizione invece il play americano Taylor.
Appuntamento domani sera al PalaVela (palla a due dalle 20:30) con diretta su Eurosport Player.