L’Allianz Geas ottiene la seconda vittoria consecutiva in campionato nella gara casalinga contro la Fila San Martino di Lupari. Sesto sale in zona playoff grazie soprattutto ad un convincente e solido reparto difensivo e a buone prestazioni individuali in attacco. Le venete scendono in campo prive di Caterina Dotto, fermata da un infortunio al crociato nell’uscita della scorsa domenica contro Battipaglia. Prima dell’incontro, il club sestese ha voluto dimostrarle affettuosa vicinanza: le giovani rossonere dell’Under 14 hanno scritto e consegnato alla play azzurra, molto commossa, una lettera contenente alcuni pensieri e auguri di buona guarigione. Coach Cinzia Zanotti non ha potuto invece disporre di Kalis Loyd, ferma per un problema muscolare, sostituita in quintetto dalla sedicenne Ilaria Panzera.
Le padrone di casa rimangono in vantaggio per tutta la gara, partendo forte e salendo a +6 dopo 1’45’’, prima dell’impatto delle Lupe sul 16-16 a 2’20’’ dalla prima sirena e del ritrovato +4 di fine frazione. Nel secondo periodo le sestesi ingranano e segnano 26 punti, lasciando le avversarie col magro bottino di 13 e abbandonando il campo per la pausa lunga sul +17. Nel terzo quarto, le due squadre segnano poco: Sesto arriva a +19, ma le lupe danno segnali di ripresa soprattutto nei minuti finali del tempino, producendo un 11-4 che vale il -12. Il parziale di rimonta si allunga all’inizio del quarto periodo: San Martino fa 6-0 e riapre la gara accorciando la distanza a 6 lunghezze. La difesa dell’Allianz Geas però non cede: i 4 punti consecutivi e gli assist di Verona, il fondamentale 2/2 a gioco fermo e le 2 recuperate di Nicolodi e i canestri di Brunner e Panzera riportano le rossonere in doppia cifra di vantaggio, fino al +12 finale.
Tra le giallonere, la maestosa Jasmine Keys chiude a 16 punti (100% da due e a gioco fermo), 2 rimbalzi e 18 di valutazione. È pericolosa soprattutto alla fine del terzo e all’inizio del quarto quarto Tyaunna Marshall, che segna 12 punti, conditi da 7 rimbalzi, 3 assist, 5 steals e 17 di valutazione. Finisce a 10 punti l’altra statunitense Adrienne Webb.
Qui il tabellino completo della partita.
COACH ZANOTTI – “Già ad Empoli avevamo fatto una buona difesa e non era stato un caso: avevo detto che quello sarebbe stato il nostro modo per cercare di vincere le partite. Ci abbiamo lavorato parecchio e le ragazze hanno prestato molta attenzione. Difendendo bene e mantenendo alti i ritmi, per noi c’è tutto da guadagnare. Con Williams abbiamo dovuto essere pazienti e farle capire che da parte nostra c’era fiducia: all’inizio del campionato doveva ancora capire che cosa noi le stessimo chiedendo. Ha sicuramente tanti punti nelle mani e ora sta facendo ciò di cui è capace. Panzera è una giocatrice che non si scompone e non si spaventa minimamente: stasera ha fatto una super partita. Forse non mi aspettavo neanch’io che potesse fare di già così bene, anche se in questi anni Ilaria ci ha abituato a sorprenderci ogni volta. Quella contro San Martino è stata una partita vinta dalla squadra: ognuna ha messo il suo piccolo tassello. Non va dimenticata Brunner, che è andata a lottare per ogni palla alta, ma i miei complimenti vanno a tutte le ragazze. Nel terzo quarto abbiamo un po’ abbassato i ritmi e così facendo abbiamo faticato maggiormente, soprattutto contro una squadra molto fisica come San Martino. Ci siamo riprese i due punti persi in casa: se me l’avessero detto ieri forse non ci avrei creduto, ma ora sono fiduciosa. Il nostro obiettivo rimane la salvezza: passo dopo passo ci accorgeremo di dove potremo arrivare”.
Fabiano Scarani – Ufficio stampa ALLIANZ GEAS