Istanbul (TUR), 7 novembre 2018 – E’ dolce il viaggio che la Virtus Bologna compie in quel di Istanbul sul campo del Besiktas Sompo Japan, nel #Round5 della FIBA Basketball Champions League i ragazzi di Pino Sacripanti s’impongono per 90-94 al termine di una gara combattuta e condotta sul filo costante dell’equilibrio ed al cospetto di un certo Dusko Ivanovic, coach dei bianconeri turchi. Il team turco, pieno di vecchie ex-conoscenze dei parquet italiani (da Kyle Gibson a Jason Rich, da Joe Alexander ad Ivan Buva), ha dovuto alla fine arrendersi alla concretezza delle VNere che son riusciti a ad allungare proprio nell’ultimo periodo. Sono quindi 5 su 5 le vittorie di Bologna la quale non dovrebbe avere problemi nel superare questa prima fase ad eliminazione.
Una gara sempre vissuta con un elastico continuo, sin dal primo periodo equilibratissimo, con i turchi padroni di casa avanti di due lunghezze 21-19 con però una tripla di Tony Taylor a tamponare il -5 dei bolognesi.
Ad inizio secondo periodo Bologna spingeva un pò sull’accelleratore, al 13′ Brian Qvale consegna il 25-28 per i suoi. Pietro Aradori andava di tripla (29-34), e lentamente il controllo del gioco passava nelle mani della Virtus che con il solito Kevin Punter allungava sempre da tre (29-37), con il Besiktas in affanno, specie sotto i tabelloni. Turchi in gara grazie all’ex-Pistoia e Virtus Roma Kyle Gibson (22 p.ti per lui alla fine), mentre la buona difesa su Jason Rich impedisce ai padroni di casa di avvicinarsi nel punteggio. Termina il secondo periodo con la Segafredo avanti 31-37.
Al rientro in campo Aradori ridava il +8 a Bologna ma il Besiktas si scuoteva, Buva metteva buoni punti come anche la stessa guardia azzurra. I turchi però cercavano di aumentare il ritmo e la difesa, ma Amath M’Baye e Punter ricacciavano indietro i bianconeri di casa. Phil Pressey in maglia Besiktas ridava ossigeno ai suoi ma sempre Aradori dalla lunga puniva i turchi (51-61) al 25′ però dopo questo massimo vantaggio di +10, i bolognesi lentamente iniziavano a subire le folate del Besiktas. Il tedesco Benzing suonava la carica, Gibson lo imitava per un parziale che si chiudeva in favore dei pardoni di casa ed addirittura sul 66-68 con le VNere in affanno evidente.
Ultimo periodo, Pajola per Bologna e Gibson per il Besiktas. Poi Qvale ridava un +5 importante ai bolognesi ma ormai la lotta è su ogni pallone. Proprio il centro delle V Nere si vedeva fischiare un antisportivo quando Bologna sembrava aver ripreso un certo margine (68-74), sebbene i turchi non ne approfittino. Sempre Gibson, nel bene e nel male, prima sbagliava il -1 poi regalava due liberi a Tony Taylor, 73-78 per Bologna al 34′. Jason Rich, decisamente fuori dal match rintuzzava ma sempre Tony Taylor rispondeva. Un freddissimo Pajola metteva dentro due liberi pesantissimi nell’economia della gara e quando ancora Tony Taylor la metteva da tre (80-85 al 36′) e dopo da due. Ivanovic chiamava tempo, il Besiktas si organizzava per l’ultimo assalto e dall’80-87 si riportava addirittura sull’84-87 con una schiacciata di Buva. Ma era l’ultimo guizzo dei turchi che dovevano alla fine arrendersi ai bolognesi per 90-94.
Besiktas Sompo Japan – Segafredo Virtus Bologna 90-94
Parziali: 21-19; 20-28; 25-21;