Rieti, 11 novembre 2018 – Al PalaSoujorner di Rieti altro derby per la Benacquista Assicurazioni Latina Basket con seconda trasferta consecutiva nel 7° turno del campionato di Serie A2 Old Wild West contro la Zeus Energy Rieti. Ne viene fuori un match avvincente in cui le due squadre si son date battaglia senza esclusione di colpi
I pontini non potendo contare anche in questo caso sul contributo di Patrick Baldassarre, fermo per infortunio, han giocato di cuore e di grinta ribattendo colpo su colpo ad uno scatenato Bobby Jones da doppia (18 p.ti e 10 rimbalzi), disputando comunque una gara equilibrata, in cui le due formazioni si sono affrontate con variazioni d’intensità ed alternanza nel vantaggio: la Zeus Energy Rieti votata a mantenere un ritmo basso ed i nerazzurri desiderosi invece di correre e giocare nel modo a loro più congeniale.
Ne è scaturita unasfida punto a punto fino ai secondi finali e decisa soltanto in prossimità dello scadere del tempo. Il match si è concluso sulla tripla a fil di sirena di Allodi che avrebbe decretato l’ennesima parità della serata e portato all’overtime, se avesse centrato la retina, ma senza successo.
Il risultato finale di 77-74 premia la squadra di casa, ma Latina è consapevole di avere un gruppo coeso, capace di rimanere unito nelle situazioni più difficili e che non smette davvero mai di lottare e di credere nella propria potenzialità di squadra. Buonissima prova di Giovanni Allodi che è rimasto in campo per tutti i 40′ minuti di gara e che con 22 punti è il miglior realizzatore del match. Oltre ad aver catturato 7 rimbalzi e rifilato una stoppata agli avversari, il numero 18 nerazzurro ha conquistato 21 di valutazione. Da evidenziare anche i numeri di Agustin Fabi, 17 punti tirando con il 63% dall’arco, 4 rimbalzi catturati e 4 assist distribuiti ai compagni. Capitan Tavernelli è il giocatore con la massima valutazione sul fronte nerazzurro, 27, frutto di 11 punti realizzati tirando con il 100% da due punti e dalla lunetta e distribuendo ben 9 assist.
I primi punti del match sono firmati dai padroni di casa dall’arco, Latina riesce a impattare sul 3-3 al 3′. Si prosegue in equilibrio e con le due squadre che si affrontano energicamente (5-5 al 4′). Il ritmo non è molto elevato e al 6′ il punteggio è sull’8-7 in favore del team locale. La Benacquista riesce ad aumentare l’intensità e, malgrado errori al tiro ambo le parti, al 7′ arriva il sorpasso nerazzurro (8-9). Fabi centra la retina dall’angolo per +4 ospite (8-12) ma Rieti replica e al 9′ è nuovamente in vantaggio (14-12). Il gioco è avvincente con le due formazioni che lottano su ogni pallone e il primo quarto si conclude in parità (14-14).
La seconda frazione inizia con un ritmo alto, ma con conclusioni sfortunate su entrambi i lati del campo (16-16 al 12′). Coach Gramenzi continua a far ruotare i suoi uomini dando spazio anche ai più giovani che si fanno trovare pronti (19-20 al 13′). Rieti, seppur faticando contro la difesa nerazzurra, riesce a realizzare un parziale di 5-2 che permette un nuovo sorpasso (24-22 al 16′). Time-out per coach Gramenzi. Al rientro sul parquet bel canestro di Jovovic su assist di Lawrence per la nuova parità (24-24) ma risponde prontamente la Npc con Jones (26-24 al 17′). La Benacquista esaurisce il bonus e Rieti incrementa il divario (27-24). Il capitano di Latina, Tavernelli riduce le distanze (27-26 all’8′) e nell’azione successiva va in lunetta per i tre liberi scaturiti dal fallo di Jones concretizzandoli tutti per il sorpasso pontino (27-29). Si continua a giocare sul filo dell’equilibrio (29-29 al 19′). Con 37″ sul cronometro Jones concretizza i due liberi per il 31-29 dei suoi. ed è ancora Jones a mandare tutti nello spogliatoio sul punteggio di 34-29 frutto di una tripla allo scadere.
Al rientro dal riposo lungo è Agustin Fabi con due triple consecutive a riportare la Benacquista in vantaggio (34-35 al 21′). Non rimane a guardare la Npc con Tomasini e Casini che realizzano un contro break (41-35 al 23′). L’intensità della gara si alza notevolmente, Latina è abile nel firmare un contro parziale e al 24′ i nerazzurri sono avanti 44-47 grazie a un indiavolato Fabi dai 6.75 coadiuvato da Allodi e Cassese. Time-out per Rieti. Al rientro sul rettangolo di gioco è l’argentino in maglia reatina, Casini, a centrare la retina dalla lunga distanza, ma risponde con un bel gioco da 3 punti di Allodi per il 47-50 al 27′. Anche Tomasini firma un gioco da 3 punti e con 2:33″ da giocare il tabellone segna 53-50 per i locali. Gli ultimi due minuti sono intensi ed avvincenti con le due formazioni che si affrontano a suon di canestri, con Carenza e Tommasini per Rieti e Giovanni Allodi per la Benacquista che riesce a trovare la via del canestro sia dal pitturato, che dall’arco. Il quarto va in archivio sul 59-57 in favore della Npc ancora una volta con un canestro di Jones a fil di sirena.
In avvio di ultima frazione la Benacquista recupera subito la parità con Carlson (59-59 al 31′). Il canestro di Lawrence al 32′ permette a Latina di rimettere la testa avanti (59-61) ma è pronto Casini a replicare sul fronte opposto (61-61 al 33′). Si segna poco, con le due formazioni sfortunate nelle conclusioni fino ai due punti di Allodi per il 61-63 al 35′. Nell’area opposta il numero 18 nerazzurro commette il suo quarto fallo che manda in lunetta Jones. L’Americano di Rieti concretizza entrambi i liberi ed è nuova parità (63-63 con 4:16 sul cronometro). Ancora Allodi protagonista, grazie a un favoloso assist di Fabi per il 63-65 della Benacquista al 36′. Con 2:52″ da giocare Lawrence realizza il canestro del +4 dei pontini (63-67) che costringe la panchina della Npc al time-out.
Al rientro sul parquet Rieti perde palla sull’infrazione di passi di Carenza. Time-out per coach Gramenzi a 2:43″ dal termine del match. Grande canestro di Di Bonaventura per il 63-69, ma Rieti non demorde e con 5 punti consecutivi si riporta sul -1 (68-69 a 1:35″ dalla sirena). Latina perde palla, ne approfitta la squadra di casa che incrementa il parziale sul 6-0 per il sorpasso reatino (71-69 a 1:07″). Time-out coach Gramenzi. Al rientro sul rettangolo di gioco Carlson firma la tripla del controsorpasso (71-72 55″). Replicano i padroni di casa con Gigli (73-72 a 28″). La Benacquista sceglie di attuare il fallo sistematico che manda Gigli in lunetta per il 75-72 a 17″ dalla fine della partita. Time-out per la panchina nerazzurra. Il gioco riprende, i pontini non riescono a realizzare la tripla, ma soltanto il canestro da due punti di Carlson (75-74 con 2″ sul cronometro). Dopo l’ultimo time-out il tiro dalla lunga distanza tentato da Allodi non va a segno e il match si conclude con la vittoria della Npc sul risultato finale di 77-74.
Sala stampa
Alessandro Rossi
“Grande prova di carattere dei ragazzi, soprattutto al meno 6 a 2 minuti e mezzo dalla fine. Inoltre, buona anche la grande difesa al termine della gara. Prima dell’incontro avevo chiesto controllo dei rimbalzi e limitare le palle perse, sulla seconda potevamo fare meglio ma siamo stati bravi nel controllo dei rimbalzi e ci siamo garantiti anche tiri liberi e seconde opportunità. Oggi il passo in dietro c’è stato sull’attenzione mentale in alcune azioni difensive, basti vedere le percentuali al tiro di Fabi ma questa è una squadra dai valori morali altissimi ed oggi lo ha dimostrato. Per quanto riguarda la scelta di far rientrare Gigli nel finale, è stata una scelta giusta che voglio condividere con tutto lo staff tecnico. Sbagliando alcuni tiri era importante “ingombrare l’area” e l’esperienza e le doti di Gigli hanno premiato la squadra.”
Zeus Energy Rieti – Benacquista Assicurazioni Latina Basket 77-74
Parziali: 14-14, 34-29, 59-57