Varese, 21 novembre 2018 – La Pallacanestro Varese supera l’Alba Fehérvár per 91-66 e si aggiudica il primo posto nel girone F di FIBA Europe Cup. Ottima la partita dei biancorossi che dopo un primo tempo equilibrato hanno preso in mano le redini del match fino a dilagare nel risultato finale spinti dai “cesti” di un super Bertone. Grazie a questo successo, dunque, Varese accede da capolista al secondo turno che avrà inizio mercoledì 12 dicembre.
Primo periodo, dopo due minuti di errori da una parte e dall’altra, Cain accende il match e porta Varese in vantaggio. Bullock scuote i suoi, ma i biancorossi tengono botta grazie a Ferrero e Scrubb che, al 10′, portano i loro sul +4 (15-11).
Bertone e Tambone fanno il +7 (18-11) in avvio di secondo quarto, ma gli ospiti recuperano con Heat e Freeman. Sono Scrubb e Cain a risollevare Varese che, a metà gara, è comodamente sul 37-27.
L’inizio di terzo periodo è di stampo ungherese grazie ai dardi da fuori di Freeman che catapultano gli ospiti sul -1 (52-51). Da quel momento la partita cambia, perché i biancorossi, presi per mano da un ottimo Bertone, tornano ad essere impenetrabili in difesa e letali in attacco, tanto che al 30′ si trovano sul +12 (63-51).
L’Alba subisce il contraccolpo psicologico della fine del terzo quarto e in occasione degli ultimi 10′ del match non riesce più a rispondere ai continui attacchi dei biancorossi che ne approfittano e dilagano nel risultato.
Sala Stampa
Pallacanestro Varese – Alba Fehérvàr 91-66
Parziali: 15-11; 22-16; 26-24; 28-15
Progressivi: 15-11; 37-27; 63-51; 91-66
La Dinamo Sassari vince in modo autoritario che espugnano il campo della Savaria Arena 60-92 ma si classifica al 2° posto
La Dinamo Banco di Sardegna torna a sorridere e lo fa sul campo ungherese di Szombathely con la vittoria autoritaria su Falco Vulcano. Alla Savaria Arena, dopo un avvio un po’ contratto, il Banco dilaga a cavallo tra secondo e terzo periodo nonostante le assenze: gli uomini di coach Vincenzo Esposito portano sul parquet una difesa arcigna, che concede solo 60 punti agli avversari, e tanta energia da parte di tutti i giganti.
Una prestazione corale, con tutti gli uomini a referto e cinque in doppia cifra, che rappresenta la risposta migliore al momento difficile dopo la sconfitta con Pistoia. Si chiude dunque con una vittoria la regular season di Fiba Europe Cup per gli uomini di coach Esposito, con la qualificazione al turno successivo conquistata già due settimane fa: il Banco ha perso solo una sfida in Coppa, quella con lo Szolnoki Olaj della scorsa settimana.
Purtroppo però la vittoria dello Szolnoki Olaj in Inghilterra vs il Leicester confina Sassari al 2° posto nel girone.
Primo periodo, avvio contratto per entrambe le squadre; i primi a sbloccarsi sono i padroni di casa dopo oltre 3’ di gioco con Biro. Per i biancoverdi c’è la bomba di Pierre: il Falco Vulcano si porta fino al +6 con Reddic. Ancora Pierre dalla lunga distanza ad accorciare: break sassarese con il trio italiano Polonara-Spissu-Gentile e il Banco conduce dopo 10’ (14-18).
Nella seconda frazione la Dinamo cambia velocità e piazza un parziale da 15-5 con Parodi, Cooley, Spissu, Smith e Thomas. Gli ungheresi interrompono l’emorragia ma i biancoverdi ricacciano indietro con Polonara, Pierre e Thomas. La tripla di Smith chiude il primo tempo sul +17 isolano (30-47).
Al rientro dall’intervallo i sardi proseguono la loro corsa grazie a una difesa arcigna e tanta energia da parte di tutti. Protagonisti al rientro dalla pausa è un super Dyshawn Pierre e un buon Marco Spissu. Anche Magro si unisce alla causa e il Banco scrive il +30. Reddic prova a condurre la rimonta ungherese ma Gentile e Smith ricacciano indietro con autorità. Dopo 30’ è ancora +30 biancoverde 45-75.
Negli ultimi dieci minuti di gioco il copione non cambia: la Dinamo scappa via e Falco Vulcano conduce. Alla Savaria Arena di Szombathely finisce 60-92.
Sala stampa.
Vincenzo Esposito
“Siamo partiti un po’ contratti perché arriviamo da due sconfitte nelle ultime due sfide ma quando abbiamo iniziato a giocare con una buona difesa, controllare i rimbalzi e segnare dei canestri importanti ci siamo sciolti e abbiamo giocato la nostra pallacanestro. Siamo molto contenti di aver centrato la qualificazione al prossimo turno di Fiba Europe Cup ma sappiamo che, essendo una squadra nuova, abbiamo tanto da lavorare molto per crescere e fare bene in campionato e coppa“.
Falco Vulcano – Dinamo Banco di Sardegna 60-92
Parziali: 14-18; 16-29; 15-28;15-17.
Progressivi: 14-18; 30-47; 45-75; 60-92.