Siena, 24 novembre 2018 – La Mens Sana, sotto l’egida di Paolo Moretti, ha intrapreso la stagione 2018/19 con tante prospettive e le stigmate di “big” del campionato. Speranze che erano ben riposte: l’armata biancoverde, infatti, al completo è imbattuta. Il 63% di vittorie (3/5 in casa e 2/4 fuori) avrebbe portato la squadra della città del Palio dritta dritta al 3° posto, se non fosse che il -3 l’ha rispedita nelle parti meno nobili della classifica.
La squadra è reduce da una partita tutt’altro che impegnativa con Treviglio. Il match del Saturday night era finito già a metà secondo quarto: meriti di Siena o demeriti dei lombardi?
L’assenza di Prandin rischiava di condizionare molto il proseguo del cammino degli eroi del PalaEstra. La squadra, tuttavia ha risposto bene: una prestazione maiuscola di Pacher (29 punti e 8 rimbalzi) che diventa ogni giorno di più il leader silenzioso, un ottimo Sanguinetti (11 punti e 3 assist, ma tante intangibles) che non aveva così ben figurato alle prime uscite ed il solito Morais (22 punti 4 rimbalzi e 4 assist) hanno letteralmente abbattuto la squadra biancoblù.
Legnano dal canto suo ha interrotto con Rieti un digiuno che perdurava da ben 6 giornate. La vittoria è arrivata grazie alla zampata dell’ultimo secondo di Anthony Raffa (14 punti, 3 rimbalzi e 7 assist per lui) . La partita aveva visto i laziali quasi sempre davanti, arrivando anche al +15, ma la pervicacia di Bortolani (17 punti) e London (19 punti e 6 rimbalzi) ha tenuto i meneghini in partita, consentendo il sorpasso nel finale.
Da segnalare il cambio in panchina dei biancorossi, che hanno rimpiazzato Carlo Sacco con Alberto Mazzetti.
La partita dipenderà molto dal rendimento offensivo della squadra di casa – leggasi Morais/Pacher -. Per converso, fondamentale sarà l’approccio difensivo degli knights.
Emanuele Giorgi