Roma, 30 novembre 2018 – Insolito quarto turno nel massimo campionato di Serie A del basket in carrozzina by FIPIC, perchè si disputerà tra sabato 1 e domenica 2 dicembre. Un quarto turno che sarà caratterizzato principalmente da due derby regionali, in Lombardia e Sardegna, ed un interessante incrocio tra due delle maggiori accreditate per la corsa Playoff.
Si comincia da sabato 1 dicembre alle 17:00 con un “clasico”, una partita che evoca una rivalità che ha attraversato la storia cestistica italiana, paralimpica e non, quella cioè tra due cittadine come Varese e Cantù. I biancorossi, ancora a secco di successi in questo campionato, cercano la prima gioia dell’anno contro i campioni d’Italia in carica della UnipolSai Briantea84, imbattuti ed in testa alla classifica a quota 6 dopo 3 match: una sorta di “Mission Impossible” con il pronostico sulla carta quasi a senso unico, nel rispetto di uno score dominato dai brianzoli negli ultimi 6 anni e anche alla luce dell’ultimo confronto tra le due squadre, nella tradizionale amichevole pre-campionato che ha visto la Briantea dilagare 74-39 lo scorso 1 novembre.
Sempre di sabato, alle ore 18:00 ci sarà in rampa di lancio altro derby, quello sardo tra Banco di Sardegna Dinamo Lab e Key Estate Porto Torres. Cornice d’eccezione, il prestigioso PalaSerradimigni di Sassari, dove i padroni di casa della Dinamo Lab puntano ad una vittoria che darebbe morale e primi punti in graduatoria dopo il ritorno in Serie A; per Porto Torres invece, dopo il brusco stop subito in casa da Giulianova nello scorso turno, il match sarà occasione per riprendere la corsa verso i primi quattro posti e non perdere terreno dalla zona playoff.
Sempre alle 18:00 poi la trasferta del S. Stefano Avis in casa di un SBS Montello voglioso di lasciare presto l’ultimo posto in classifica. Con una vittoria il team del S. Stefano, che dovrà fare i conti con l’assenza di Andrea Giaretti infortunatosi alla mano nell’ultima partita casalinga e costretto ad uno stop di circa un mese, salirebbe a quota 6 punti in classifica e approfitterebbe dello scontro diretto tra Giulianova e Santa Lucia per guadagnare posizioni rispetto ad una delle due rivali per la corsa ai playoff e al piazzamento per la Coppa Italia.
Infine, proprio quella che si annuncia come la partita più incerta del quarto turno, quella tra DECO Group Amicacci Giulianova e Santa Lucia Roma, chiuderà la giornata, in un insolito posticipo domenicale alle ore 16:00. Giulianova è stata finora l’unica squadra in grado di mantenere l’imbattibilità stagionale, insieme alla Briantea84, e ha lasciato in tutte le partite fin qui disputate una impressione di solidità ed efficacia offensiva notevoli; da parte sua, il Santa Lucia Roma, nonostante un roster probabilmente meno profondo, si conferma mina vagante del campionato, alla luce delle due belle vittorie consecutive ottenute nelle ultime due settimane e della sola sconfitta, ma tutt’altro che netta, subita dalla Briantea84 nel match di esordio.