Varese, 1 dicembre 2018 – Quando si gioca un derby, nonostante ci siano anche delle differenze tecniche, mai dare per scontato l’esito finale dell’incontro. Ed infatti anche oggi pomeriggio l’adrenalina non è proprio mancata al PalaInsubria di Varese per la sfida tra l’HS Cimberio e l’UnipolSai Briantea84, nonostante una partenza non proprio esaltante dal punto di vista tecnico, con un primo quarto chiuso sul 18-18.
Ma con il passare dei minuti sono gli uomini di coach Marco Bergna a mettere le mani sul match nella 4^ giornata della Serie A Fipic, vincendo sul punteggio di 51-64 il derby lombardo. Prova convincente dell’azzurro Giulio Papi con 25 punti a referto e una percentuale dal campo del 55% (64% da 2 e 75% ai liberi), seguito da Filippo Carossino con 17 punti nelle mani ed un 87% dal campo. Top scorer di match Gabriele Silva, casacca numero 10 dell’HS Cimberio, in doppia doppia con 28 punti e 10 rimbalzi.
E senza dimenticare che la Briantea84 UnipolSai fosse a ranghi ridotti, senza Adolfo Berdun, impegnato in Perù con a Nazionale argentina per i “2018 South America World Championship” ed Ahmed Raourahi, rimasto in ospedale al fianco della piccola Nossaiba per il suo primo fine settimana da papà.
La cronaca
Primo periodo, si parte cauti sul parquet del PalaInsubria di Varese, 120” di lotta col ferro su entrambi i fronti serviti a preparare il primo canestro di match, firmato Giulio Papi. Recupera Varese con Gabriele Silva (2-2), poi ancora Papi ad allungare sul 2-6. Janic Binda dalla lunetta (3-6), accorcia Silva sul -1 con metà quarto da giocare (6-5). Ancora Silva per il primo vantaggio Cimberio (6-7), la UnipolSai risponde con un break di 4-0 firmato Papi-Carossino per poi lasciare a Nicola Damiano il canestro del 9-10 con 2’31” sul cronometro. Cantù prova a recuperare margine, Varese vende cara la pelle e si mantiene stretta alle calcagna, trainata dalla casacca numero 10 Gabriele Silva (13-14). La tripla di Simone De Maggi non basta per far respirare la UnipolSai (13-16), subito ripagata con la stessa moneta dal portoghese Pedro De Barros (16-16). Ci riprova De Maggi (16-18), sullo scadere aggancia Silva dalla lunetta su fallo di Carossino (18-18).

L’MVP del match Giulio Maria Papi
Secondo periodo, rotazione in campo per coach Marco Bergna, dentro Ian Sagar, Mariana Perez e Jacopo Geninazzi, fuori Papi, Santorelli e Morato. Subito De Maggi in apertura di quarto (18-20), allunga Carossino sul + 4 (18-22). Di nuovo Silva per il -2 (20-22), De Maggi infila l’ottavo punto personale di match buono per il 20-24. Ci riprova Varese (22-24), la UnipolSai – con un parziale di 4-0 firmato Papi – si porta avanti sul 22-28, massimo vantaggio di match fino a questo momento. Carossino per il +8 Cantù (22-30), poi Ian Sagar per il 22-32 del +10 a 1’38” dalla sirena. Primo dello scadere zampata di Binda per il 24-32 della seconda sirena.
Terzo periodo, l’UnipolSai riparte in volata, break di 6-0 firmato Santorelli-Papi e De Maggi e tabellone sul 24-38, massimo vantaggio biancoblù. Varese prova a dare una scossa al suo gioco, con Diene Saliou e Silva le distanze tornano ad essere 10 (28-38). Assist di Sagar per De Maggi (28-40), Varese si affida al solito Silva per battere il ritmo alla UnipolSai che a 120” dalla sirena si mantiene salda sul 32-42. Gioco da 3 per Nicola Damiano, canestro e libero su fallo di Santorelli (35-42), poi scambio tra Santorelli e Silva a decretare il 37-44 della terza sirena. Parziale di quarto in favore Cimberio (13-12), 7 le lunghezze che separano i due quintetti prima dell’ultimo atto.
Quarto periodo, botta risposta Papi-Silva-Binda (41-48), allunga Carossino sul 41-51 per il rinnovato +10 UnipolSai con 6’21” sul cronometro (41-51). Silva per il 43-51, rispondono Papi e Carossino con il 43-55. Gioco da 3 per Silva (46-55), scambio Papi-Binda per il 48-57 con poco più di 3’ da giocare. Ultime battute sul cronometro per amministrare il vantaggio, alla quarta sirena tabellone sul 51-64 e derby alla UnipolSai.
Sala Stampa
Marco Bergna
“Una brutta partenza con i primi due quarti giocati punto a punto. Abbiamo fatto buone scelte in difesa ma al tempo stesso abbiamo concesso a Varese troppi tiri di facili. La nostra prestazione non è stata certo delle migliori, non abbiamo sfruttato l’arma del contropiede e forse abbiamo pagato qualche fallo di troppo. Una prova che comunque ha visto protagonista l’intera squadra, le due assenze di oggi hanno certamente responsabilizzato il gruppo: su tutte, spiccano le prestazioni di Papi e Carossino, incisivi al tiro e protagonisti di una prova descritta da ottime percentuali dal campo”.
Cimberio Hs Varese – UnipolSai Briantea84 Cantù 51-64
Parziali: 18-18; 24-32; 37-44; 51-64
CLASSIFICA
Deco Group Amicacci Giulianova 6
UnipolSai Briantea84 Cantù 8*
Santo Stefano Avis 4
Santa Lucia Roma 4
Key Estate Gsd Porto Torres 4
Cimberio Hs Varese 0*
Special Bergamo Sport Montello 0
Dinamo Lab Banco di Sardegna 0
UFFICIO STAMPA