Agrigento, 2 Novembre 2018 – Sul parquet del Palamoncada la Fortitudo M.Rinnovabili Agrigento ha affrontato e sconfitto Bertram Tortona, riacciuffando così con ben 14 punto il podio della classifica.
La gara ha visto quasi sempre in vantaggio la formazione di coach Ciani che ha meritatamente vinto il mach, nonostante l’assenza in campo del suo Capitano Marco Evangelisti.
Quello che salta immediatamente all’occhio dall’analisi del tabellino della partita sono l’alto numero di rimbalzi, capolavoro, prevalentemente, di uno strepitoso Giacomo Zilli che ha tenuto testa a un Mirza Alibegovic agguerritissimo.
Occasioni, che nessun giocatore si è fatto sfuggire, una nota di merito particolare va al giovane Lorenzo Ambrosin che con i suoi 19 punti è stato l’uomo partita.
Partita ricca di emozioni e colpi di scena, che hanno visto entrambe le squadre giungere a 5 falli sia nel terzo che nel quarto periodo, obbligando quindi i giocatori a chirurgici e accattivanti tiri da fuori area.
Non per questo è mancata la sportività, in campo, va citato a tal proposito Gabriele Spizzichini che al 28 minuto di gioco ha volontariamente rinunziato a un possesso palla, riconosciutogli dall’arbitro, ammettendo di essere stato lui ad avere l’ultimo tocco.
Archiviata la vittoria con la squadra Sabauda, il gigante Agrigentino inizia a pensare alla nuova sfida che lo vedrà affrontare al Palaferris domenica 9-12, un’altra piemontese nonchè vecchia conoscenza, la blasonatissima Casale Monferrato.
Il mach, fra i piu’ attesi della stagione, per i tifosi agrigentini, si preannuncia come ogni anno, molto interessante.
Il Casale con il suo gioco caratterizzato da alte percentuali di tiri da fuori area, nonchè da giocatori onnipresenti sul parquet e granitici sotto canestro, come Bradley glen Tinsley, Kruize Pinkins Bernardo Musso e l’impareggiabile capitano Niccolò Martinoni costringerà coach Ciani, che al momento non ha a sua disposizione, ne Marco Evangelisti nè tantomeno Tommaso Guariglia ha usare tutta la sua fantasia.
Quello che fa veramente la differenza fra le due squadre è l’esperienza di gioco, infatti da una parte abbiamo una solidissima e rodatissima Casale, dall’altra una giovane e entusiasta Agrigento.
La cosa certa è che il gigante non si tira mai indietro e anche la prossima domenica saranno li a fare palla a due…Verso l’infinito è oltre.
Forza ragazzi la curva è con voi.
M Rinnovabili Agrigento – Bertram Tortona 71-60
Parziali: 20-21, 20-14, 17-11, 14-14
M Rinnovabili Agrigento: Lorenzo Ambrosin 19 (6/11, 2/4), Jalen Cannon 16 (5/9, 2/4), Giacomo Zilli 12 (6/11, 0/0), Simone Pepe 12 (0/2, 4/8), Amir Bell 8 (2/3, 0/1), Dimitri Sousa 4 (1/3, 0/1), Edoardo Fontana 0 (0/1, 0/1), Tommaso Guariglia 0 (0/0, 0/0), Paolo nello Trupia 0 (0/0, 0/0), Giuseppe Cuffaro 0 (0/0, 0/0), Paolo Nicoloso 0 (0/0, 0/0), Marco Evangelisti 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 7 / 10 – Rimbalzi: 36 8 + 28 (Lorenzo Ambrosin, Jalen Cannon, Giacomo Zilli 8) – Assist: 14 (Amir Bell 6)
Bertram Tortona: Justin Tuoyo 14 (4/7, 1/2), Mirza Alibegovic 13 (2/6, 3/5), Preston Knowles 11 (2/7, 2/6), Brett alan Blizzard 10 (1/2, 2/4), Klaudio Ndoja 5 (0/3, 1/5), Luca Garri 4 (1/3, 0/0), Lorenzo Gergati 3 (0/4, 1/1), Gabriele Spizzichini 0 (0/2, 0/1), Kenneth Viglianisi 0 (0/0, 0/2), Marco Lusvarghi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 10 / 13 – Rimbalzi: 26 8 + 18 (Justin Tuoyo 7) – Assist: 12 (Gabriele Spizzichini 4)
Irene Beatrice Strazzeri