Cassino (FR), 13 dicembre 2018 – Dopo la bella, prima e storica vittoria dei rossoblu ciociari della BPC Virtus Cassino in campionato in Serie A2 girone Ovest vs Treviglio, arriva il momento di rituffarsi immediatamente nella tenzone del torneo. E probabilmente arriva una partita complicata e difficile, quella del PalaNorda dell’Azimut Bergamo, valida per il 12° turno.
Una sfida che avrà tante piccole sfide in se stessa, sarà la gara di Pepper contro Roderick, di Jackson contro Taylor, di Benvenuti contro Ingrosso; una partita dai tanti scontri individuali, nonché dalla curiosità in casa rossoblù di scoprire il nuovo playmaker cassinate Gennaro Sorrentino. 33 anni compiuti lo scorso 19 settembre, napoletano, Sorrentino vanta trascorsi importanti tra Serie A1 e Serie A2. Dopo aver fatto la trafila delle giovanili a Bologna, vincendo anche lo scudetto Allievi nel 1999, lo stesso è riuscito ad esordire anche nelle fila della prima squadra di Serie A1. Successivamente, l’esterno campano è stato mandato a fare esperienza allo Sporting Club Gira, prima di tornare a Bologna (stavolta sponda Virtus). Sorrentino ha quindi indossato le canotte di Bini Viaggi Cecina (Serie B), Igea Sant’Antimo, Aget Imola (Legadue), Amatori Bologna (vittoria del campionato di A Dilettanti), Sigma Barcellona (Legadue), Givova Scafati (Legadue), Viola Reggio Calabria (DNA Silver), Fortitudo Bologna (terzo ritorno per lui, stavolta tra Divisione Nazionale B e A2), Basket Recanati (A2), Cuore Napoli Basket (A2) e Virtus Arechi Salerno (Serie B). Tante esperienze in giro per l’Italia, per il neo-arrivato in casa Virtus Cassino, chiamato per dare fosforo, tranquillità, esperienza ed “esempio” al pacchetto piccoli virtussino.
Un giocatore navigato dunque e di sicura affidabilità, dunque, quello a servizio di coach Luca Vettese, che cercherà di fornire già il suo apporto importante, a partire dalla prossima sfida di Bergamo.
Squadra di casa, che invece viene da un periodo più che positivo, tante vittorie, poche sconfitte, un gruppo compatto ed una continuità di risultati che stanno incoronando la squadra di coach Dell’Agnello come vera e propria sorpresa di questo inizio di campionato. Una formazione che con due stranieri di livello, sulle spalle gran parte della produzione offensiva giallonera, coadiuvata da un parco italiani di esperienza e solido per la categoria. Fino a questo momento, di sicuro, le scelte fatte dalla società in estate, hanno senza dubbio pagato, con un 2º posto per la compagine bergamasca, più che meritato.
Parola adesso all’assistant coach e Team Manager rossoblu Furio De Monaco:
“Arriviamo a questo match con la carica e l’adrenalina giusta dopo aver vinto la nostra prima gara. Affrontiamo una formazione importante, attualmente seconda in classifica con una partita in meno, e che vorrà riprendere la marcia verso le piazze nobili della classifica dopo la battuta d’arresto esterna contro Rieti. È una partita dove dovremo stare attenti a non far accendere le loro bocche da fuoco, una su tutte, Terrence Roderick, il pericolo numero uno per noi, che speriamo sia contenuto nel miglior modo possibile dai ragazzi. È un fuoriclasse della categoria, un giocatore fantastico; dal canto nostro, abbiamo inserito in settimana un altro giocatore. Un atleta navigato e di esperienza come Gennaro Sorrentino, quello che decisamente serviva alla nostra squadra. Era necessario quel giocatore capace di gestire i ritmi della gara in maniera più intelligente e più ‘controllata’, in grado anche di far crescere tutto il nostro pacchetto piccoli, non solo con la sua presenza in campo, ma anche con il solo esempio che un ragazzo come lui può dare ai più giovani. Non è ancora comunque al 100%, ma il morale dei ragazzi è adesso ritornato ad essere di gioia e di fiducia, e sono quindi consapevole che andremo al PalaNorda carichi e uniti per portare a casa i due punti”.
Arbitri: Alberto Scrima (CZ), Jacopo Pazzaglia (PU) e Daniele Calella (BO).