Nella decima giornata di campionato, l’Allianz Geas ospiterà la capolista ancora imbattuta Reyer Venezia, domenica alle ore 18 al PalaNat. Le ultime due uscite di Sesto hanno dato risultati contro i pronostici: prima la bella vittoria casalinga contro Napoli (75-70), poi la sconfitta in trasferta contro Battipaglia (76-70), che ha guadagnato la seconda vittoria della stagione. Le rossonere occupano ora l’ottava posizione in classifica con 8 punti. Coi rientri di Beatrice Barberis e di Kalis Loyd, il roster a disposizione di coach Zanotti è ora al completo.
L’Allianz Geas sta segnando in media 68,9 punti, tirando col 45% da due, 31% da tre e 66% ai liberi (ultima, con Broni e Lucca), e sta mettendo a referto 31,7 rimbalzi e 16,6 assist. Venezia dispone della migliore difesa della serie A1 con 533 punti subìti e del secondo miglior attacco con 679 punti realizzati (dietro a Schio, con 696). Le ragazze di coach Andrea Liberalotto segnano 75,4 punti a partita (48% da due, 32% da tre, 82% ai liberi), seconde solo a Schio (con 77,3), raccolgono 39,6 rimbalzi (seconde dietro a Napoli) e distribuiscono 19,7 assist (seconde dietro a Schio).
Dopo un inizio sottotono, nelle ultime sei gare Brooque Williams ha trovato la giusta dimensione in squadra e ha preso le redini dell’attacco rossonero mettendo a referto 19,5 punti di media: in stagione sta facendo registrare 15,4 punti (41% da due, 43% da tre, 72% dalla lunetta), 5 rimbalzi e 2,2 assist.
Nell’ultimo turno, Venezia ha battuto San Martino di Lupari 62-58, dopo essere rimasta in svantaggio per 34’. L’esperta guardia americana ex Schio Jolene Nancy Anderson sta correndo a 12,1 punti (47% da due, 50% da tre, 67% a gioco fermo), 5,9 rimbalzi, 3,2 assist e 15,6 di valutazione; l’ala lettone di 190 cm classe ’90 Anete Steinberga sta macinando 16,9 punti (45% da due, 25% da tre, 87% ai liberi), 8,4 rimbalzi (di cui 2 offensivi), 2,4 assist e 17,2 di valutazione; la pivot tedesca di 196 cm nata nel 1994 Marie Isabelle Gulich 12,8 punti (57% dal campo, 68% dalla lunetta), 7,7 rimbalzi (di cui 3,4 in attacco) e 1,3 assist. Le tre straniere sono ben supportate da un gruppo di italiane di assoluta qualità ed esperienza (anche in nazionale): la play Debora Carangelo (6,9 punti, 3,5 rimbalzi, 2,8 assist), l’ala Valeria De Pretto (7,8 punti, 3,5 rimbalzi, 3 assist), la pivot Martina Bestagno (9 punti e 5,7 rimbalzi), l’altra regista ed ex Ragusa Maddalena Gaia Gorini (5,3 punti, 2,2 rimbalzi, 4 assist), l’esterna ex Sesto (cresciuta nel vivaio rossonero prima delle esperienze in A2 e in A1 nella stagione 2015-16) Martina Kacerik (3,4 punti, 1,1 rimbalzi e 1,4 assist) e l’ala Sara Crudo (3,7 punti, 2,4 rimbalzi e 2,7 assist). Completano il roster le due giovani nate nel 2000 Sara Madera e Alice Gregori.
COACH ZANOTTI – “Venezia ha tante giocatrici, tutte di qualità altissima. Sicuramente dobbiamo riscattarci dalla sconfitta di Battipaglia, anche se questa non è una tra le migliori partite per riuscire a farlo. Non dovremo considerare nulla come già perso: bisogna scendere in campo per dare il meglio. Dovremo giocare con sfrontatezza, senza particolare carico di ansie e anche con un po’ di serenità, derivata dal fatto di affrontare una squadra con un roster tra i più completi e competitivi della Lega”.
BROOQUE WILLIAMS – “È sempre eccitante giocare contro le squadre più forti. La partita di questa domenica sarà davvero tosta, ma siamo pronte a combattere. Penso che questo scontro sia per noi una grande opportunità per mettere noi stesse alla prova. Abbiamo già ottenuto alcune belle vittorie in campionato: speriamo di riuscire a guadagnarne un’altra”.
“Sarà una partita complicatissima – dichiara Nazareno Lombardi, assistente di coach Zanotti sulla panchina sestese –: la Reyer è imbattuta, molto completa e fisica. Ha a disposizione un mix di italiane e straniere di livello assoluto. Anderson ha dimostrato negli anni passati di avere grande qualità: non è una giocatrice che deve necessariamente fare punti, ma quando li fa sa essere determinante. Steinberga è una giocatrice formidabile, molto intensa, con cattiveria agonistica e difficilmente contenibile: sta disputando una stagione super. Gulich è una 5 assai imponente che sa anche ben passare la palla quando trova la via a canestro chiusa: inoltre le compagne sanno coinvolgerla molto bene. Tra le italiane, la coppia di playmaker Carangelo-Gorini assicura velocità, alti ritmi e talento: dovremo assolutamente cercare di limitarle. Venezia ha la possibilità di alternare quintetti diversi, alzandoli e abbassandoli a piacimento, sfruttando anche la versatilità di giocatrici come De Pretto e Kacerik. Dovremo essere molto coraggiosi per provare a dare tutto quel che abbiamo”.

Iren Fixi Torino
La decima giornata della Sorbino Cup Serie A1 femminile di pallacanestro vede le pantere della Iren Fixi Pallacanestro Torino rendere visita alla Fila Lupebasket San Martino di Lupari. Dopo aver archiviato la sconfitta casalinga contro Ragusa, il collettivo torinese se la vedrà con una delle squadre più importanti del campionato, nonché una tra le principali outsider della categoria. Le giallonere di coach Abignente ospitano le giocatrici piemontesi perfettamente consce di avere dalla loro tutti i favori del pronostico, dall’altro lato l’Iren Fixi conoscono bene il valore delle avversarie e faranno di tutto pur di ben figurare nonostante il gap tecnico.
Al momento San Martino di Lupari è sesta in classifica con dieci punti rimediati in nove uscite, è una squadra che non si dà mai per vinta, sempre alla ricerca di qualcosa in più e che si sta incamminando verso la maturità e la completezza dei propri mezzi. Torino è decima in classifica con quattro punti e deve fare di tutto per tenersi dietro le dirette concorrenti Vigarano ed Empoli tentando un «assalto» a Battipaglia. L’allenatore torinese Massimo Riga ripropone il solito quintetto base, dove ad amministrare il gioco c’è capitan «Turbo» Ilaria Milazzo con l’americana Kahlia Lawrence nello spot di guardia. Titolare anche la polacca Monika Jasnowska come ala piccola, sotto il ferro Valeria Trucco e la statunitense Taya Reimer. Indispensabili gli apporti dalla panchina della playmaker Giulia Togliani, della guardia Alessia Cabrini, dell’ala-pivot Aleksandra Petrova e delle under.
Dall’altro lato c’è un roster più profondo e tecnicamente molto più pericoloso a disposizione di Abignente, con le varie Dotto, Fietta, Keys, Sandri, Tognalini, e Tonello tra le italiane, più le americane Webb e Marshall alle quali s’aggiunge la lettone Melnika. La palla a due verrà contesa domenica 16 dicembre 2018, alle ore 18.00 sui legni del PalaLupe di San Martino di Lupari.
Il punto della situazione
Meccanica Nova con rotta su Empoli in questo weekend per affrontare al PalaLazzeri la Scotti Use con palla a due dalle ore 18.00 di domenica. Una sfida che mette in palio punti pesanti nella corsa salvezza, all’interno di quel lotto di team in lotta nella seconda parte della classifica.
Per le ragazze di coach Andreoli una settimana tutto sommato tranquilla, con la sola defezione per influenza di Silvia Nativi (play, 2002) qualche giorno a letto con la febbre e recuperata solo nel weekend, oltre ai normali acciacchi del quotidiano trattati con decisione e prontezza dall’area medica. La squadra ha lavorato a lungo sugli errori commessi con Broni e prova ora a rilanciarsi in classifica tentando un colpo esterno prima della sosta natalizia.
Game Note
Nadia Calamai (1 stagione, 2010/11: 24 partite), Greta Brunelli (1 stagione, 2014/15: 24 partite)
Arbitrano
Di Toro Claudio di Perugia, De Biase Stefano di Udine e Culmone Maria Cristina di Bologna
Questo il programma – 10° Giornata Serie A1/F.:
Gesam Gas&Luce Lucca – Treofan Battipaglia – Dom 16/12 ore 18.00 – PalaTagliate
Passalacqua Ragusa – Saces Mapei Napoli – Dom 16/12 ore 18.00 – PalaMinardi
Elcos Broni – Famila Wuber Schio – Dom 16/12 ore 18.00 – PalaVerde
Fila San Martino – Iren Fixi Torino – Dom 16/12 ore 18.00 – PalaLupe
Allianz Geas Sesto S.G. – Umana Reyer Venezia – Dom 16/12 ore 18.00 – PalaCarzaniga
Use Scotti Rosa Empoli – Meccanica Nova Vigarano – Dom 16/12 ore 19.00 – PalaLazzeri
La formazione avversaria
La formazione toscane è una delle due compagini neopromosse dalla passata stagione dopo un’annata solida ai vertici della Serie A2. Attualmente in ultima posizione, ma squadra di talento e qualità che ha nella coppia Usa le migliori realizzatrici a disposizione: Mathias e Huland, entrame a 10,4ppg
IN PANCHINA: Alessio Cioni MEDIE di SQUADRA – Punti segnati: 62,4 Valutazione: 53,0
Game Time
Si gioca Domenica 16 Dicembre 2018 alle ore 18.00 al PalaLazzeri
Media Partner
NetCasting su LegaBasket Femminile a partire dalle ore 18.00. Diretta Streaming su LBFTV.