Dopo la bella vittoria casalinga contro San Salvatore Selargius, Elite Basket Roma riparte in trasferta direzione La Spezia per affrontare domenica prossima quella Cestistica Spezzina, ad oggi terza forza del campionato, che – proprio come Elite – si è già rivelata implacabile nelle gare disputate tra le mura amiche grazie soprattutto a una difesa di ottimo livello. Al Palasprint, infatti, è riuscita finora a passare soltanto una “grande” come la Andros Palermo. Le giallonere proveranno a giocarsela, anche se la casella delle vittorie nelle gare in trasferta è ancora vuota, ma soprattutto proveranno a fare vedere in campo i confortanti progressi mostrati nelle ultime gare e sfrutteranno l’occasione per inserire ancora di più nei giochi Silvia Ceccarelli, alla sua seconda uscita in maglia Elite. “La Spezia – commenta il direttore sportivo di Elite, Laura Ortu – è una squadra completa, costruita per fare i play off. Hanno dalla loro una giocatrice come Lana Packovski, un talento puro in grado di rendere facili le cose difficili (miglior marcatrice e assist woman della squadra con rispettivamente 17,5 punti e 4 assist a partita, ndr), senza dimenticare ottime giocatrici come Elisabetta Linguaglossa, Chiara Cadoni (miglior rimbalzista con 9 a partita, ndr), Silvia Sarni ed Elisa Templari (14,5 punti a partita, ndr)“. In ogni caso, “affronteremo questa gara con obiettivo diversi: loro devono vincere le prossime quattro gare per entrare nelle final eight di Coppa Italia, mentre noi andremo lì per dare continuità al lavoro fatto a Faenza nell’affrontare le gare in trasferta. Sul campo non molleremo di un centimetro comunque, questo è certo“, conclude la Ortu. Palla a due alle ore 18, arbitri le signore Francesca Di Pinto e Marzia Di Tommaso.

Il Gruppo Stanchi Athena a Barcellona
Rientrate dalla trasferta in terra di Spagna dove Edoardo Stanchi ha voluto invitare – a Barcelona – per un giorno la squadra e la dirigenza, le ragazze del Gruppo Stanchi Athena sono tornate subito in palestra per continuare il lavoro settimanale di preparazione all’importante trasferta di domenica 16 dicembre: ore 18.00 in casa della Pallacanestro Femminile Umbertide. Con l’occasione le ragazze hanno indossato la maglietta “Boni per Zena” creata dall’ex giocatore di Sampdoria e Roma, Loris Boni dopo il crollo del Ponte Morandi per contribuire ad una raccolta fondi per le persone colpite dal dramma del 14 agosto scorso.
Squadra molto solida quella umbra, specie in casa dove sinora ha costruito la sua classifica con 5 successi su cinque partite (la sesta vittoria è arrivata a Valdarno) con statistiche di assoluto rilievo ed almeno tre protagoniste su tutte: Federica Giudice, Andrijana Cvitkovic e Giulia Prosperi. Ma ovviamente è tutto il gruppo che supporta le tre giocatrici che hanno i numeri più evidenti, soprattutto in attacco.
Il Gruppo Stanchi Athena ha avuto una settimana di lavoro molto intensa grazie anche all’importante vittoria con Orvieto – gli 87 punti a referto sono il 5° punteggio più alto registrato quest’anno nelle 87 partite di regoular season giocate sin qui – ed hanno dato morale a Bernardini e compagne ed la giornata a Barcellona è stato un regalo di Natale anticipato.
Ma coach Goccia e la squadra sono concentrati sulla gara in Umbria:” Aggiungerei a questi nomi quello del playmaker Federica Pompei, piccola, veloce dotata di grande ball handling e visione di gioco. Lei innesca tutto il gioco di Umbertide e dunque cercare di limitarla ci porterebbe un pezzo avanti nel nostro lavoro. Ma noi siamo concentrati su di noi e ripartiamo da tutto quel che di buono abbiamo fatto domenica scorsa con Orvieto.
La difesa forte, ben organizzata dalla quale – non è un caso – sono nati gli 87 punti segnati ed i nostri contropiede. Se riusciamo a correre come vogliamo ed a far correre Umbertide invece che farla schierare in difesa abbiamo una chance in più visto che è una squadra molto fisica. Abbiamo lavorato sulle nostre certezze, sistemandole, ribadendo in particolare i concetti difensivi. Siamo pronti”.
Il Gruppo Stanchi Athena vuole ringraziare la PF Umbertide per l’invito al “Terzo Tempo” organizzato come sempre dalla società umbra dopo la partita, invito accettato di buon grado. Davvero una bella iniziativa che ci piace sottolineare.