Cermenate (CO), 24 dicembre 2018 – Un derby sotto il vischio di Natale, e per la prima volta nella storia della pallacanestro italiana. All’Enerxenia Arena di Varese, casa della Openjobmetis allenata da coach Attilio Caja, andrà in scena domani, il giorno di Natale del 2018, uno dei derbies più accesi della storia tricolore, tra i padroni di casa dell’Openjobmetis Varese e l’Acqua S.Bernando Cantù.
Un match inedito per il periodo dell’anno tra le due formazioni lombarde che hanno scritto pagine indelebili proprio della storia italiana di questo sport, si incontreranno domani pomeriggio per la 12^ giornata del campionato di Serie A PosteMobile 2018-19.
I biancorossi varesini, contrariamente alla S.Bernardo Cantù, stanno vivendo un ottimo momento di forma, impreziosito dall’entusiasmo generale che non si è di certo placato dopo il KO (abbastanza preventivato), in casa della capolista Olimpia Milano. Dopo ben quattro successi consecutivi in campionato, di cui uno sorprendente sul campo della Reyer Venezia, la Openjobmetis ha dovuto interrompere la striscia di vittorie nell’ultimo turno di LBA. Nel derby disputato ieri pomeriggio al Forum di Assago, infatti, la OJM è uscita dal campo sconfitta 72-67. Tuttavia, come sottolineato anche da coach Caja nel post
partita, Varese ha avuto il grande merito di essere riuscita a far segnare poco Milano, una squadra che realizza in media 93,5 punti a partita (miglior attacco della lega) ma che prima del derby con Varese ne segnava addirittura quasi 96. Ed è proprio la difesa l’arma più pericolosa della Openjobmetis che, dopo Venezia, è la squadra che subisce meno punti di tutto il campionato (solo 72,5 di media). Un fattore che ha permesso a questa Varese di meritare il terzo posto in classifica, a pari punti (14) con Cremona e Avellino, frutto di sette vittorie e quattro sconfitte.
L’Acqua S.Bernardo Cantù invece, a dispetto dei varesini non viene affatto da un buon momento. Capitan Ike Udanoh (da vero leader l’ultimo a mollare ieri contro Venezia), e compagni si preparano ad affrontare il derby con un peso ingombrante sulle spalle di sette sconfitte consecutive, figlie comunque di un calendario che ha visto i brianzoli affrontare impegni davvero molto ostici. Ieri a Desio con la Reyer era davvero difficile fare di meglio, contro una squadra – per talento e profondità del roster – molto simile alla corazzata Milano. Una sconfitta, 71-93 il finale, che ha ferito i tifosi e l’orgoglio di gente come Frank Gaines, al quale ieri non è bastata una grandissima prova da 25 punti per aiutare la propria squadra a – quantomeno – giocarsela contro Venezia. Proprio Gaines, ieri, ha staccato i 300 punti in Serie A, arrivando a quota 316 in sole 27 presenze (26 gare giocate). Con 18,5 punti di media, Gaines è attualmente il quinto marcatore del campionato. Per la sfida di domani, intanto, la S.Bernardo dovrà fare a meno ancora di Salvatore Parrillo, out contro la Reyer a causa di un problema alla schiena e difficilmente recuperabile anche per la sfida casalinga del 30 dicembre contro Pistoia.
Infine, quella di domani pomeriggio sarà la partita numero 142 tra Pallacanestro Cantù e Pallacanestro Varese. In passato le due gloriose società hanno giocato 141 derby, bilancio favorevole ai varesini, avanti con 86 successi contro i 55 dei canturini. Nei precedenti a Masnago spicca il 52-16 per Varese nei confronti casalinghi, sintomo che alla S.Bernardo servirà una bella impresa per espugnare un campo da sempre molto ostico. Nei derby con i biancorossi, Cantù fa decisamente meglio in casa dove è in vantaggio 39-30.
Il match tra Varese e Cantù aprirà ufficialmente la grande giornata di pallacanestro che attende tutti gli appassionati italiani nel giorno di Natale. Il derby lombardo darà il via anche al dodicesimo turno di LBA. A dirigere la partita saranno gli arbitri Carmelo Paternicò, Matteo Boninsegna e Martino Galasso.