Roma, 29 dicembre 2018 – Una trasferta insidiosa per continuare ad indossare i panni della capolista. Domenica 30 dicembre, alle ore 18:00 al PalaMangano di Scafati, la Virtus Roma in missione affronterà i padroni di casa della Givova Scafati nell’ambito del 14° turno della Serie A2 girone Ovest, obiettivo ovviamente la vittoria per rispondere all’attuale, nuova capolista Bergamo che ieri sera ha dominato nel primo anticipo di questa giornata vs una deludente Novipiù Casale Monferrato, abbattendola (più che battendola), per 99-85.
Non sarà certamente una gara facile per la Virtus Roma in missione, la Givova Scafati di coach Lino Lardo (arrivato in corsa dopo le dimissioni di Marco Calvani), dopo essere caduta in casa nella prima gara dell’anno per mano della solita Bergamo e dopo vs Agrigento, ha sempre e solo vinto nelle 5 partite successivamente giocate al PalaMangano, avendo avuto la meglio di seguito vs Treviglio, Latina, Siena e per ultima Casale Monferrato. In trasferta poi, solo delusioni, eccezion fatta per la gara del PalaBorsani di Legnano, portata a casa nella 2^giornata, dopodicchè solo sconfitte e relativa 13^posizione in classifica con appunto solo 5 gare vinte.
Dunque una Givova Scafati non propriamente scintillante, anzi. Una squadra campana al momento in una sorta di limbo tecnico dopo l’ottimo precampionato in cui aveva fatto vedere gran belle cose. Costretta già a sostituire non solo l’head coachin’ e non per ragioni tecniche (ricordiamo infatti che le dimissioni di Calvani sono state logicamente porte dal coach romano al Presidente Longobardi a causa di un’indagine federale che lo coinvolge, assieme allo staff medico e ad alcuni giocatori del club campano, per un presunto caso di doping, tutto d’accertare ovviamente), ed avendo anche rinunciato a Nazareno Italiano, elemento che in Serie A2 può essere determinante, per l’arrivo da Cantù di Jonathan Tavernari, i campani annaspano tra prestazioni casalinghe pregevoli a sconcertanti esibizioni esterne, fatto salva però proprio l’ultima partita persa sì a Rieti ma a testa alta, mostrando di nuovo una certa attitudine a difendere.
Comunque sia l’effervescente Presidente Longobardi è intenzionato a rivoluzionare ancora il roster. I suoi obiettivi sarebbero orientati verso l’asse playmaker-pivot. Non potendo contare su Claudio Tommasini per infortunio, fermo da 7 turni, c’è ancora assoluto riserbo su chi dovrebbe arrivare in gialloblu ma è sicuro che essere inserito un playmaker straniero comunitario o già vistato, proprio come lo scorso anno con Andrew Lawrence (oggi a Latina),dopo aver portato Anthony Miles. Per il ruolo del centro invece l’obiettivo dichiarato è Mitchell Poletti, ma l’ala forte è al momento a Siena che dovrebbe trattenerlo, colpi di scena a parte. Ma comunque vada, ogni innesto avverrà dopo l’apertura del mercato suppletivo al 7 gennaio dato che il club campano ha usato il jolly suppletivo per Jonathan Tavernari. Lo straniero sacrificato con la doppia operazione in entrata sarebbe Shaquille Goodwin e quì, francamente, la logica è poco condivisibile.
Infatti il centro della Givova Scafati è il quarto miglior rimbalzista del girone Ovest (10,5), dietro solo ad un certo Henry Sims (11), Kruize Pinkins (10,6) e Terrence Roderick (10,6). Evidentemente a Scafati non piace il suo score in termini di punti, con gli 11,6 p.ti/gara nonostante la sua media da due sia del 56% e distribuisca 2,4 assist a gara, il migliore di tutta la squadra!!
Sarà, in effetti forse da un centro con queste potenzialità forse sarebbe logico chiedere di più ma se nelle tue fila ci sono realizzatori come l’ex-Virtus Roma, Aaron Thomas, il 4° miglior realizzatore del girone Ovest (21,6 p.ti/gara), ed un più che discreto Marco Ammannato (47% dalla lunga), oltre che ad un Marco Contento che sta avendo più minuti in campo rispetto ad inizio stagione, è normale che avendo loro la palla in mano non arrivi al centro della Georgia.
Comunque domani la Virtus Roma in missione avrà davanti a se un’ostacolo difficile da superare, occhio alla coppia Gabriele Romeo (ex-Virtus Roma anche lui), e Riccardo Rossato, mentre Giorgio Sgobba vive un momento di appannamento ma occhio soprattutto ad una squadra zeppa di gente esperta, che vorrà comunque congedarsi per questo anno solare dal proprio pubblico con una buona prestazione.
In casa Virtus Roma comunque la consapevolezza di trovarsi domani un avversario difficile da superare è piena. Ci si aspetta una prova che consolidi la bella prestazione in casa vs Treviglio, specialmente nel settore delle guardie che, guarda caso, proprio vs Treviglio hanno “strappato” in modo definitivo la gara. La pressione deve essere quella giusta, per vincere e riprendersi la prima posizione prima di chiudere, domenica prossima in casa, il girone d’andata vs Legnano.
Per chiudere, ecco le parole di Piero Bucchi e quelle di coach Lino Lardo. Il coach romano:
«Domenica contro Treviglio abbiamo giocato una partita solida, anche mentalmente. I ragazzi sono stati molto bravi a rimanere concentrati e si è visto anche nel gioco che hanno espresso in campo durante tutta la gara, è chiaro che c’è sempre da migliorare ed è per questo che ogni giorno siamo in palestra per affinare, migliorare, aggiungere e togliere, tutto ciò compatibilmente con la forza degli avversari e con la consapevolezza che ogni domenica ci sono loro a metterci alla prova.
Domenica a Scafati sarà una partita dura, loro nell’ultima gara casalinga hanno vinto con Casale (che considero un’ottima squadra), a conferma del fatto che, al di là delle problematiche che hanno avuto extra basket giocato, sono una buona squadra con tante qualità e che pian piano sta ritrovando il ritmo».
Lino Lardo
https://www.facebook.com/scafatibasket/videos/353606295452104/
Arbitri: Mauro Moretti (Marsciano), Andrea Agostino Chersicla (Oggiono) e Jacopo Pazzaglia (Pesaro).
Fabrizio Noto/FRED