Insieme al nuovo anno inizia, per la fortuna di tutti gli appassionati di basket europeo, il girone di ritorno di Eurolega. Ad inaugurare la sedicesima giornata sono Anadolu Efes Istanbul e Bayern Munich con una netta vittoria di 15 punti per la squadra turca. Mattatore della serata per la squadra turca è stato Micic con 20 punti insieme a James e Bryant (entrambi con prestazioni da 18 partita). Dopo una partita dominata dai turchi, il Bayern ha provato ad accorciare le distanze ma, grazie a una tripla spacca ossa, Moerman (per lui prestazione da 14 pt.), è riuscito a chiudere definitivamente il match. I tedeschi perdono così una partita per loro importantissima e che, ora come ora, potrebbe rivelarsi pesantissima per il proseguo della stagione dato che, grazie alla vittoria dell’Olimpia, vengono raggiunti proprio dalla squadra milanese. Per questa vittoria invece Istanbul allunga momentaneamente in classifica sull’Olympiakos al quarto posto aspettando il match di domani dei greci contro il Panathinaikos.
A Milano invece l‘Olimpia Milano tira fuori una super prestazione in quello che probabilmente era il momento più difficile in Europa per i milanesi che così raggiungono il Bayern e superano momentaneamente lo Zalgiris che domani incontrerà il Cska con la necessità di vincere per raggiungere Milano all’ottavo posto. L’Olimpia con un grandissimo primo e terzo quarto si aggiudica la partita grazie alle grandi prestazio
ni di James, Micov, Bertans e Kuzminskas rispettivamente con 17, 20, 17 e 19 punti (per maggiori informazioni consulta l’articolo di Cristiano Garbin).
Altra vittoria pesante della serata è quella che il Real Madrid ha inflitto nei confronti del Maccabi che ormai non ha più grandi mire sulle possibili final eight. La squadra israeliana è stata sconfitta nettamente dai campioni in carica per 91-79. Nella serata spagnola incredibile prestazione di Gustavo Ayon che ha messo 18 punti con un fondamentale 9-10 dal campo. Così i blancos possono provare ad avvicinarsi a quella che, ad ora, sembra la favoritissima alla vittoria finale ovvero il Fenerbahce. Ora presta proprio al Real di dimostrare di essere la squadra forte, matura e sicura di se che l’anno scorso ha vinto, meritatamente, l’Eurolega.
Gran Canaria invece perde contro uno stranamente spumeggiante,offensivamente parlando,Khimki Mosca che a questo punto raggiunge con il record 6-10 la squadra di Las Palmas. Nella serata strepitosa prestazione di Jenkins ha messo a segno 17 punti e Bost, autore di un ventello, che riescono a battere gli spagnoli nettamente aggiungendo um “inutile” vittoria per i russi.Non è bastata per la squadra di Las Palmas la bella prestazione di Marcus Eriksson che ha messo 4 tiri su 6 da due, 1 su 5 da tre e 3 su 4 dai tiri liberi. Come previsto di questo giovedì di basket è stata la partita meno seguita tra due squadre che, bazzicanti dei bassi fondi della classifica e ormai sfiduciate al raggiungimento dei playoff, hanno dato spettacolo cercando, quantomeno, di mostrare una bella partita al pubblico.
Duccio Barontini