Trento, 8 gennaio 2019 – Una gara che vale già un pezzo di stagione. E’ questo il sottotitolo del match che domenica 13 gennaio alle ore 17:00 andrà in scena alla BLM Group Arena, tra i padroni di casa della Dolomiti Energia Trentino e la Happy Casa Brindisi perchè sarà l’ultimo turno del girone di andata di Legabasket, dunque ci si gioca la qualificazione alle prossime Final Eight di Coppa italia di Firenze (15-17 febbraio), che al momento vede già ben 5 squadre qualificate: Milano, Venezia, Avellino, Varese e Cremona, quindi ancora 3 posti liberi, ed uno se lo giocheranno appunto Trento e Brindisi, ma non solo loro.
A 40′ di gioco dal termine del girone d’andata, la corsa è più aperta ed incerta che mai. Comunque in casa Aquila c’è ottimismo, dopo 5 sconfitte consecutive in avvio di campionato non era scontato aspettarsi che i bianconeri potessero essere in corsa per l’accesso al torneo che assegnerà il secondo trofeo stagionale, ma dopo due anni di assenza Forray e compagni domenica contro Brindisi si giocheranno le proprie chance in una partita da “dentro o fuori”.
Ma c’è anche la possibilità che la Dolomiti Energia Trentino battendo Brindisi rimarrebbe fuori dalle prime 8, solo se nello stesso turno vincessero Bologna, Sassari e Trieste. Nel caso in cui Sassari e Bologna dovessero vincere e i giuliani perdere in casa contro Milano, a Trento occorrerebbe un successo interno di almeno 16 punti contro i pugliesi. Se una fra Sassari e Bologna dovesse perdere, invece, la Dolomiti Energia sarebbe interamente padrona del proprio destino in un match contro l’Happy Casa Brindisi che profuma comunque di spareggio.
Comunque in questo link di Legabasket analizza nel dettaglio tutti i possibili casi di arrivo in parità:
http://www.legabasket.it/art3/upload/124324_16_ipotesi2019-pdf.pdf
Per la storia, per Trento ad oggi sono state “solo” due le apparizioni alle Final Eight di Coppa Italia in quattro anni di Serie A. Infatti i bianconeri non hanno mai mancato l’accesso ai playoff scudetto, ma curiosamente hanno sempre fatto più fatica nella prima parte di stagione.
Nel 2014-15, l’anno da “matricola”, l’Aquila perse a Desio contro Reggio Emilia nel quarto di finale (80-77 nonostante i 19 punti di Josh Owens); l’anno successivo, quello suggellato dall’arrivo in semifinale di EuroCup, i bianconeri vinsero contro Pistoia ai quarti (84-71, 18+9 di Julian Wright), ma furono beffati in volata da Avellino in semifinale 69-71.