Brescia, 12 gennaio 2019 – Il momento è delicato, inutile prendersi in giro. Alla Germani Basket Brescia le cose non stanno andando come ci si aspettava e la situazione è al livello di massima attenzione. Nell’annata del desiderio di consacrare a certi livelli il team bresciano, sia in campo nazionale ma anche internazionale, purtroppo al momento già due obiettivi su tre sono stati falliti ed è logico credere che in casa biancoazzurra possa respirarsi un’aria poco piacevole ma, attenzione, non negativa. La mancata qualificazione infatti alle Top 16 di 7Days EuroCup ed alle Final Eight di Coppa Italia, ricordiamo che in quest’ultima manifestazione la Leonessa giunse clamorosamente ma meritatamente in finale lo scorso anno perdendo poi vs Torino, hanno lasciato il segno.
Ma i segnali che arrivano dal management bresciano sono comunque tendenti alla positività, al desiderio concreto di risollevarsi da una situazione non immaginata sino ad oggi. Ieri in tarda serata infatti è stato diramato dal solito, ottimo ufficio stampa del club bresciano, il resoconto della presentazione usuale al match di turno (in campo la Leonessa vs la Reyer Venezia al PalaLeonessa tra poco meno di 7 ore), in cui il massimo livello dirigenziale ci ha tenuto a rilasciare parole di massimo impegno in un momento comunque così delicato.
Le parole contano e, augurandoVi di leggerle tutte sino in fondo, comprenderete che lo staff dirigenziale bresciano ha le idee chiare. Matteo Bonetti, patron della squadra, ci ha tenuto a ribadirlo:
“Andremo avanti con la passione di un progetto che non si basa esclusivamente sul risultato sportivo…”. Chiaro no?
Ma non è stata una semplice conferenza bensì anche un momento in cui sono intervenuti anche i rappresentanti di alcune delle oltre 100 aziende partner della Leonessa, è stata anche l’occasione per tracciare un bilancio sull’attuale stagione sportiva.
Sandro Santoro è stato il primo a prendere la parola:
“Abbiamo iniziato questa stagione con numerose aspettative, oggi siamo in una situazione di complessità sportiva e nessuno si trae indietro dalle proprie responsabilità. Da quando sono a Brescia ho sempre avuto l’obiettivo di garantire la continuità del nostro lavoro. Siamo partiti con grande entusiasmo, avendo concluso una stagione esaltante, e mantenersi a un determinato livello non è semplice nello sport, ambito dove la chimica fra le varie componenti è predominante”.
“Gli errori esistono sia nelle stagioni vincenti che in quelle più problematiche. Ciò che non è assolutamente cambiato nel nostro modo di operare sono l’impegno e la passione che ci mettiamo e la coscienza di ognuno di noi parte dal presupposto che nessuno ha lesinato energie. Non esistono giocatori più o meno scarsi dei precedenti, esistono giocatori più adatti o meno rispetto ad altri. La mia visione è quella di avere tolleranza e pazienza rispetto a un progetto sportivo che oggi vive un momento di difficoltà. Il mercato? Abbiamo la consapevolezza di dover lottare con le armi che abbiamo. Posso comunque garantire di trovare un gruppo di persone che non farà un passo indietro nella lotta che ci sarà per mettersi a riparo dai rischi”.
“Non siamo qui per occupare una poltrona, ma per lavorare senza mai guardarci indietro. Fino a quando qui dentro ci saranno persone che indosseranno la stessa maglia, noi ameremo queste persone. Domani giocheremo con la maglia bianca, mi piacerebbe vedere quanta gente in questo momento ha il coraggio di indossare una maglia del nostro stesso colore presentandosi al PalaLeonessa per far sentire il proprio calore e la propria passione. Dobbiamo difendere ciò che è patrimonio di questa città”.
La parola poi è andata al Patron, Matteo Bonetti
“Questo non è il momento più felice dei 10 anni di Basket Brescia Leonessa, ma questo fa parte dello sport. In Serie A, basta poco per fare un balzo in alto o sprofondare in classifica. Dobbiamo ripartire con spirito di Brescia, con la voglia di vedere i giocatori che lottano in campo come la società sta lottando fuori. Solo in un ambiente sereno è possibile migliorare. La Serie A è un bene prezioso, che va mantenuto. In questi mesi abbiamo vissuto un’esperienza unica partecipando a una competizione europea, un traguardo straordinario per la città. Siamo state nelle 50 squadre più importanti d’Europa, prendendo parte all’EuroCup. Chiedo un aiuto e un sorriso in più a tutti a sostegno di questa squadra”.
Non poteva poi mancare il pensiero di Graziella Bragaglio:
“Dieci anni fa siamo partiti con questo progetto che è costato tanta fatica, anche se in realtà la storia di questa società parte ancora prima, dal 2001. Sfido chiunque a trovare delle persone che continuano a dedicarsi ad un progetto per 18 anni con questa passione e questo impegno. Da allora siamo arrivati lontano, giocando anche in Europa. Siamo arrivati ad avere un palasport e abbiamo catalizzare l’attenzione di aziende importanti. Nel basket, è solo la passione che regge un progetto come questo, che è di larghe vedute, un progetto sociale, che non si fossilizza sul solo risultato sportivo. Sostenendo la nostra squadra, gli imprenditori che hanno sposato il progetto di Basket Brescia Leonessa stanno dando qualcosa indietro alla nostra città”.
E’ stata poi la volta di Nicola Tolomei, direttore dell’Area Marketing:
“È di primaria importanza condividere questo momento con i media che ci seguono e tutti i nostri partner. Il risultato sportivo è un detonatore che può aiutarci o darci difficoltà. Molte aziende sono con noi da diversi anni, non solo dal punto di vista imprenditoriale, ma soprattutto dal punto di vista umano. Basket Brescia Leonessa rappresenta il brand della città dove i nostri partner fanno impresa e noi con il nostro lavoro, così come i nostri partner, cerchiamo di trasmettere reputazione. Nei 110 giorni che sono passati dall’inizio della stagione, Brescia è stata teatro della Supercoppa Italiana, della partita della Nazionale italiana di basket, tutte le televisioni nazionali sono entrate nel nostro palazzetto. Di fronte ad un problema non cerchiamo mai il colpevole ma la soluzione e il nostro impegno non calerà di un millimetro, senza badare al risultato sportivo. Insieme ai nostri sponsor, i tifosi di Brescia sono il valore di questa città, coloro che ci danno credibilità. A loro dico di credere ancora in questo progetto, perché noi ci metteremo sempre amore e dedizione”.
Ufficio Stampa Leonessa Basket Brescia – Redazione All-Around.net