Cremona, 13 gennaio 2019 – Missione compiuta, e con un largo scarto di ben 17 punti. La Vanoli Cremona chiude dunque il girone d’andata al 4° posto, si qualifica alle Final Eight di Coppa Italia in programma a Firenze a metà febbraio (dove incontrerà la Openjobmetis Varese, battuta in casa dalla Virtus Bologna), ma soprattutto disputa una gara eccellente battendo la Grissin Bon Reggio Emilia per 98-81.
Una gara però in cui Reggio Emilia ha retto bene il campo nonostante lo scarto finale possa far pensare il contrario. Infatti solo nel terzo periodo la Vanoli Cremona di Meo Sacchetti riesce ad incidere di netto, risultando decisivo per le sorti della partita. Cremona trova, grazie all’acume tattico di Travis Diener, le letture giuste e le soluzioni in attacco che le permettono di allargare definitivamente la forbice del punteggio. Una prestazione tra l’altro notevole di Mangok Mathiang che sfodera una prestazione da MVP con un percorso fatto di 7/8 al tiro (4 schiacciate) e 4/4 ai liberi. Ma se 18 sono i punti finali, 18 sono anche i rimbalzi del numero 12 biancoblu (massimo in serie A per un giocatore in maglia Vanoli) di cui 7 offensivi. Ci sono anche 3 falli subiti e 1 stoppata per 34 di valutazione.
Oltre Mathiang anche Saunders chiude la sua partita con cifre da MVP. Per lui 15 punti (4/7 da due, 1/2 da tre e 4/4 ai liberi), 15 rimbalzi, 6 falli subiti, 2 palle recuperate, 3 assist per 32 di valutazione e +15 di +/-. La Vanoli poi manda in doppia cifra altri tre giocatori, Ricci, Demps e Ruzzier, tutti con 15 punti e due, Diener ed Aldridge, si fermano a 9. Per la Grissin Bon Reggio Emilia invece sei uomini oltre i dieci punti con il migliore, K.C. Rivers, a 18. Buona la prova di Candi con 13, Allen, Gaspardo e Cervi finiscono a 11, Ortner a 10.
Ma ci sono anche altri dati che comunque danno credito a questa Vanoli Cremona che domina a rimbalzo (45-29) con Mathiang e Saunders che insieme prendono più rimbalzi dell’intera squadra avversaria (33-29). Sono poi ben 14 quelli offensivi che si trasformano in 19 seconde opportunità spesso ben sfruttate dai biancoblu, una lunga serie di secondi tiri. La Vanoli gioca spesso di letture e sfrutta bene i mismatch sotto canestro (46 punti sono segnati dentro l’area), migliorando progressivamente le sue percentuali da due punti dal 47% del primo quarto (9/19) al 80% dell’ultimo (4/5), assestandosi su un 62% finale (26/42) contro il 46% (17/37) di Reggio.
La cronaca.
Cremona detta il ritmo fin da subito sfruttando bene il gioco interno di Mathiang (8 punti per lui con tre schiacciate) ma Reggio Emilia è brava a rimanere agganciata ai biancoblu grazie alle triple di Allen, Rivers e Gaspardo. Al termine dei primi dieci minuti il vantaggio per la Vanoli è minimo grazie alla tripla di Demps che regala il 28-24.
Secondo periodo, si va avanti appaiati per più di quattro minuti. Sono Diener con una tripla e Saunders a regalare cinque punti di vantaggio a Cremona e a costringere Cagnardi al time out (39-34). La Vanoli trova il massimo vantaggio con i liberi di Mathiang per il 43-34 al 17’ ma poi regala un 0-5 di parziale agli ospiti che riapre i giochi. All’intervallo però Cremona si ritrova sette punti avanti grazie ai liberi finali di Ruzzier (49-42).
Terzo periodo, con la ripresa del gioco la Vanoli è brava a non scomporsi quando Reggio torna a un possesso di distanza (56-53) trovando con Travis Diener quelle soluzioni che le permettono di chiudere il quarto in doppia cifra di vantaggio grazie all’ennesima schiacciata di Mathiang (71-59).
Quarto periodo, prima Ricci e Demps e poi Ruzzier con due triple allargano la forbice permettendo a Cremona di arrivare al +21 del 35’ e di controllare agevolmente la partita sino al termine.
Sala Stampa
https://www.facebook.com/VanoliBasketCremona/videos/238812687017376/
Vanoli Cremona – Grissin Bon Reggio Emilia 98-71
Parziali: 28-24; 21-18; 22-17; 27-22