San Martino dè Lupari (PD), 13 gennaio 2019 – Il derby veneto della Serie A2 girone Nord non ha tradito le attese. Alla fine le Lupebasket del Fanola San Martino la spuntano vs il Ponzano al termine di una gara vietata ai deboli di cuore. Entrambe impelagate nelle parti basse della classifica, chi vinceva avrebbe messo almeno una gara di distanza rispetto all’altra ma soprattutto avrebbe inflitto psicologicamente un discreto margine di vantaggio.
E’ stato un successo importante ed emozionante quello colto dal Fanola San Martino, dopo una gara ricca di capovolgimenti, anche se quasi sempre condotta in avanti.
Primo periodo, in avvio Ponzano, sostenuta anche da un caloroso tifo ospite, parte col piede sull’acceleratore, e andando sotto da Vian firma l’unico vantaggio della sua gara sul 2-8. Anche il Fanola però non vuole essere da meno, e gli basta meno di 1′ per rispondere con un 7-0 che vale il sorpasso. Le Lupe sono in ritmo: Pasa, ex della sfida, va a segnare nel traffico col fallo il 14-8 (6′), e poi 5 punti consecutivi di un’ottima Baldi (chiuderà con 15 punti, 9 rimbalzi e 6 assist) portano addirittura il parziale sul 17-0. Il libero di Schiavon sblocca le ospiti, ma alla prima pausa San Martino è avanti 25-13.
Secondo periodo, le biancoverdi litigano col ferro dalla lunetta (7/20), mentre la grande pressione della difesa giallonera vale il 28-14. Le padrone di casa non hanno più l’esplosività offensiva della prima frazione, ma il vantaggio rimane sempre saldo in doppia cifra. I due piazzati consecutivi di Boaretto fanno toccare il +16 (37-21 al 18′), anche se nel finale le conclusioni di Schiavon e Brotto fissano il punteggio di metà gara sul 37-25.
Terzo periodo, si apre con un 5-0 firmato Pasa e Amabiglia, per il massimo vantaggio locale. Ponzano però è dura a morire, e con un 11-0 marchiato da tre bombe consecutive di Vian rientra alla grande in partita, ritrovando il 42-36 al 27′. È Crocetta a sbloccare finalmente l’attacco delle padrone di casa, che però realizzano solo 7 punti nel quarto, vedendo dimezzato il proprio vantaggio.
Quarto periodo, prosegue la rimonta – così come il blackout offensivo del Fanola – che non si ferma in avvio di periodo, e Zecchin firma il -1 sul 44-43 (33′). La tripla di capitan Amabiglia è fondamentale per restituire ossigeno, dopo che Gobbo ha sbagliato anche il libero del pareggio. Anche perché subito dopo Profaiser trova un altrettanto importante 2+1, per il 52-45. Non c’è un attimo di respiro: Zecchin da fuori fa 52-50, Boaretto le risponde col 56-50. Poi è ancora Profaiser, autrice di tutti i suoi 9 punti (a cui aggiunge altrettanti rimbalzi) nell’ultimo periodo, a rubare e a segnare col fallo per il 61-50 (37′). Il punto esclamativo lo mette ancora Amabiglia, con la tripla del 68-53 che scaccia definitivamente le paura, e permette al Fanola di festeggiare la prima vittoria del 2019.
Fanola San Martino – Ponzano Basket 68-54
Parziali: 25-13, 37-25, 44-38.