Battipaglia (SA), 13 gennaio 2019 – Una vittoria decisamente in linea con la risolutezza tecnica e tattica fatta vedere sino ad oggi. In queste poche righe si può riassumere la vittoria di questa sera della Citysightseeing Palestrina in quel di Battipaglia per 55-99 che inaugura il girone di ritorno con una vittoria comoda in quel di Battipaglia, riuscendo a condurre il match dall’inizio alla fine e senza grandi patemi d’animo. Da sottolineare infine che i prenestini son scesi in campo senza Banchi, Rizzitiello, F.Rossi e Morici, oltre al concomitante impegno della Serie D, rivelandosi quasi un’impresa arrivare ai dieci elementi in casa da mettere a referto.
Comunque sia, la presenza in quintetto di Rischia e il maggiore dei Rossi, Gianmarco (stagione al momento strepitosa la sua),basta a far pendere subito l’ago della bilancia in favore degli ospiti con un parziale di 0-8. Dopo il primo canestro dei locali con Dispinzeri, Palestrina che ha fin qui insistito molto col tiro da fuori tocca quota 10 con l’appoggio a canestro di Ochoa. Entrano dalla panca Carrizo e Beretta che sono proprio i marcatori seguenti (2-14), segnali di pericolo che arrivano dal solo Dispinzeri: dopo un viaggio in lunetta negativo rimedia con due percorsi netti per il -8. Ma tutto sotto controllo col minuto finale che regala a Ponticiello un soddisfacente 6-18 grazie anche al guizzo conclusivo di Beretta.
Secondo quarto e Palestrina dilaga arrivando anche a +18, Cecconi si aggiunge agli uomini a referto ed è 6-24. Differenza troppo netta, Volpe e Ronconi cercano di dare il loro contributo ma non basta. Ogni accenno di reazione viene stroncato dalle giocate degli arancio verdi, abili a infilzare la difesa con Rischia e poi con Rossi che sfrutta le prime occasioni dalla linea della carità per la squadra ospite: 14-31. Fiorucci aggiorna il massimo vantaggio poco oltre la metà del tempo (+21), Rischia viene avvicendato dal giovanissimo Moretti che parte bene con un 2/2 a cui fanno seguito l’onnipresente Rossi e Carrizo, chirurgico nel primo tentativo da oltre l’arco: 18-46. Non c’è pace per la malcapitata Battipaglia, lo stesso Carrizo invita a tirare Moretti che lo emula nel centrare la retina. Resta da annotare il combattivo Dispinzeri, in doppia cifra e con la metà del fatturato totale, ma sanzionato con la terza penalità dagli arbitri. Il primo tempo si chiude con Mattei che diventa il nono elemento utilizzato da Ponticiello, ed un eloquente 22-53.
Terzo periodo quindi senza troppe aspettative, Ronconi firma un gioco da tre punti, Beretta strappa un rimbalzo e siamo sempre +30. Anche un po’ di accademia ma quando conta Palestrina colpisce innescando Rischia per altri cinque punti pesantissimi. Squadre focalizzate nel tiro da tre, con spunti a raffica di Rischia, Rossi, Vietri e Zaccaro: 35-66. E per un Vietri che concede il bis, c’è Beretta che raggiunge quota 13 personale, ora la partita è divertente con Rossi che da spettacolo con i suoi arresto e tiro. A un minuto dalla terza sirena il tabellone segnala 39-74, distanza ribadita anche dopo l’ultimo giro di lancette.
In casa Battipaglia i giovanissimi campani cercano di sfruttare minuti e mettersi in evidenza come Romanelli, dopo il timeout di Palestrina è il turno di Vigilante. Fiorucci muove il punteggio in lunetta poi stampa una bella stoppata, sull’azione seguente Cecconi si prende la soddisfazione di realizzare da tre per due volte consecutive: 48-83. Ultimissimi sorrisi nel tiro da tre per Coppa, Moretti e Zaccaro, col prenestino che termine con 4/4 e uno score di 15 punti del tutto meritato.
Al PalaZauli invece il punteggio finale è 54-99 con Palestrina che volge subito lo sguardo all’impegnativo incontro di domenica con la Viola.
Treofan Battipaglia – Citysightseeing Palestrina 54-99
Parziali: 6-18, 22-53, 41-75; 54-99