Inizia il girone di ritorno per AndrosBasket, attesa da una trasferta molto insidiosa contro Nico Basket, sabato alle ore 20, contro una formazione che vale più di quanto dica la classifica.
Sulla squadra toscana pesa sicuramente un inizio di stagione ad handicap: l’assenza per le prime partite di stagione della straniera Tomasovic, unita a un primo difficile impatto con la Serie A2, pesa sul 5-10 di record dopo quindici turni. Con l’aggiunta di due giocatrici di categoria e spessore come Innocenti e Lazzaro, le toscane hanno migliorato la loro classifica e in casa non perdono dall’11 novembre scorso, il 59-66 contro il Cus Cagliari.
Un avversario duro che AndrosBasket non può sottovalutare: questo anche perché l’organico in settimana ha avuto a che fare con delle defezioni e non è sicuro sia al completo per sabato, al momento di scendere in campo. Recuperata Casiglia, adesso l’attenzione si è spostata sul recupero di Cutrupi (per cui l’auspicio è un rientro a febbraio) e Novati (che lavora intensamente per anticipare i tempi di recupero dall’infortunio al crociato). «Sarà una partita molto tosta in un campo difficile», avverte l’esterna Francesca Russo, «loro sono molto diverse rispetto all’andata, in cui hanno pagato lo scotto della prima partita di A2, e hanno tre giocatrici molto importanti in più rispetto a quel match. Sappiamo che è difficile, ci stiamo preparando al meglio e faremo di tutto per portare a casa i due punti».
All’interno della trasferta di AndrosBasket ci sarà ampio spazio per il progetto europeo “Road Towards the European Election”, con le nostre ragazze testimonial della campagna “Stavolta voto”. Per tutte le informazioni, con l’approfondimento su ogni attività UE nel pistoiese, vi rimandiamo al nostro sito web androsbasketpalermo.it.
La palla a due dell’incontro è prevista per le 20. I fischietti designati per il match sono Mirko Picchi di Ferentino (FR) e Andrea Coraggio di Sora (FR). Grazie al fondamentale contributo dello streaming partner 0766news – TripTv sarà possibile seguire la diretta streaming del match sulla pagina dell’emittente e la nostra pagina Facebook.

Di Stazio – Elìte
Seconda gara consecutiva in casa per Elite Basket Roma, che per inaugurare il girone di ritorno riceve domenica al Pala Colle La Salle quella Pallacanestro Femminile Umbertide unanimemente considerata l’autentica sorpresa della parte di campionato fin qui giocata. Sesta in classifica, la squadra allenata da coach Contu si è fatta notare soprattutto per il suo attacco, il terzo del girone sud di A2 con 68,4 punti a partita, ma anche la fase difensiva non è affatto disprezzabile (è la sesta, con 62,1punti subiti ogni match). Fra le atlete più temibili ci sono sicuramente Federica Giudice, top scorer della squadra con 18,2 punti a partita, e Andrijana Cvitkovic (14,7 punti e 10,2 rimbalzi di media). I 18 punti attuali in classifica sono però frutto soprattutto di una solidità granitica fra le mura amiche, dove si sono dovuti inclinare anche squadroni come Campobasso e Palermo, mentre fuori casa le umbre hanno fin qui zoppicato un pochino ottenendo soltanto due vittorie a Forlì e San Giovanni Valdarno, per un record complessivo di 2-6. E’ il dato sul quale si fondano le speranze delle giallonere di casa, che per la prima volta saranno condotte a bordo campo da Maurizio Pasquinelli, da martedì scorso capo allenatore di Elite al posto di Massimo Prosperi.
“Affronteremo Umbertide cariche di entusiasmo – dice il direttore sportivo di Elite, Laura Ortu – con la voglia di ribaltare i 30 punti di scarto dell’andata. Loro sono una buona squadra, che gioca una pallacanestro semplice e che lo fa con tanto carattere, merito di un coach molto bravo a sfruttare tutte le qualità delle sue giocatrici. Noi abbiamo tanta voglia di riscatto e siamo chiamate a tirare fuori un qualcosa in più rispetto alle ultime uscite senza appellarci ad alcun alibi”. “In settimana – conclude la Ortu – abbiamo cambiato modo di giocare e con coach Pasquinelli abbiamo svolto allenamenti molto intensi. Devo dire che in 48 ore è stato bravissimo ad ottenere dalla squadra quello che serve: agonismo, determinazione, intensità, tanto che sono convinta che al di là del risultato la prestazione della squadra sarà di alto livello. E francamente è questo ciò che ci deve importare: ciò che faremo noi e non come giocherà Umbertide”.
Palla a due alle ore 18, arbitri i signori Vincenzo Agnese di Barano d’Ischia e Claudio Borrelli di Cercola.