Cremona, 18 gennaio 2019 – Inizia il girone di ritorno e sicuramente una delle gare più interessanti del 1° turno è il match tra la sorprendente Vanoli Cremona e la Dolomiti Energia Trentino. All’andata s’imposero i lombardi alla BLM Gruop Arena in una gara strepitosa, per tensione agonistica e voglia di battere un’avversaria che invece, dal proprio canto, iniziava a capire che forse quel roster avrebbe dovuto subire dei cambiamenti.
Domenica al PalaRadi, nel posticipo serale delle ore 20:45, sarà sicuramente tutta un’altra storia. L’Aquila bianconera ha in più un Aaron Craft nel motore ma anche una maggiore consapevolezza di cosa possa fare in campo, oliati i meccanismi con Devyn Marble ed il resto del gruppo. Certo, le due sconfitte consecutive che hanno impedito alla Dolomiti di poter disputare ancora una volta le Final Eight di Coppa Italia fanno male, perdere con Milano era in preventivo ma la tripla dell’ex Moraschini invece è stata una vera e propria mazzata.
Molti i duelli che si vedranno in campo, in particolar modo quello sotto le plance dove la Vanoli Cremona in questa fase del campionato ha in Makong Mathiang un terminale offensivo e difensivo di primissimo livello, considerando che Nikola Jovanovic non è certo di scendere in campo. Ma la Dolomiti Energia conta sulla sua velocità e sulla capacità di Toto Forray ed il già citato Aaron Craft di ribaltare subito il gioco, provando a forzare il munito apparato difensivo di Meo Sacchetti.
A presentare la gara oggi per l’Aquila trentina sono intervenuti Devyn Marble e l’assistant coach di Maurizio Buscaglia, Vincenzo Cavazzana.
Devyn Marble
«Siamo a metà della regular season, e ci siamo arrivati in costante crescita: all’inizio della stagione ci siamo scavati da soli una fossa da cui ora stiamo risalendo, soprattutto grazie ai nostri miglioramenti difensivi. Le prime partite dell’anno finivano a punteggi troppo alti, ora stiamo limitando le palle perse e giocando con un’altra qualità nella nostra metà campo. Contro Cremona dovremo confermare questi nostri passi in avanti. La sconfitta con Brindisi ci ha deluso molto per come è arrivata, ovviamente, ma complessivamente sono contento del modo in cui siamo migliorati nei momenti più difficili della nostra stagione. Del punto di vista personale mi sento bene, so di poter dare ancora di più e lavorerò per farlo: la pausa di fine novembre mi ha aiutato sotto tanti punti di vista, sia per il fisico che per la mente».
Vincenzo Cavazzana
«Dopo aver perso le prime cinque partite in Serie A, nelle successive 10 ce la siamo giocata con tutti facendo anche risultati importanti: è mancata la “ciliegina” della vittoria con Brindisi, ma con il recupero di Hogue andiamo a Cremona con la voglia di strappare due punti pesanti in trasferta. Jovanovic? Oggi proverà a lavorare con il gruppo. La Vanoli è una squadra che mi aveva impressionato fin dalla preseason, è bella da vedere, ha ritmo offensivo e spaziature come poche altre in questo campionato. Sono di sicuro una delle note più liete della Serie A, e hanno in Saunders uno dei giocatori dal mio punto di vista più sorprendenti ed efficaci. Dovremo giocare una partita davvero solida per provare ad espugnare il PalaRadi».
Invece oggi coach Meo Sacchetti ha tenuto la sua consueta conferenza stampa pre-gara, ecco le sue parole:
https://www.facebook.com/VanoliBasketCremona/videos/1002397766619119/