Palestrina (RM), 20 gennaio 2019 – Una vittoria degna di questo nome per una delle migliori versioni della Citysightseeing Palestrina che batte la favoritissima alla promozione in serie A2 la Viola Reggio Calabria per 81-72, seppur priva ancora sia di Banchi che di Rizzitiello.
Primo periodo, la difesa ospite concede solo due occasioni che Palestrina sfrutta ma con notevoli difficoltà a superare un quintetto ben schierato. Reggio sorpassa sul 4-5 con la tripla dell’ex Paesano e assesta un bel colpo con l’accoppiata Agbogan-Paesano bravi a liberarsi in area per il +5 e timeout Ponticiello. Carrizo carbura immediatamente innescando Morici dal gomito, la scena la rubano gli ex con Alessandri che si aggrega a Paesano per l’8-15, ma sono anche due i falli a carico del lungo ospite. Allora riemerge la Citysightseeing con le iniziative dei piccoli che portano in dote preziosi giri in lunetta, Carnovali e Fall replicano senza paura e solo Carrizo riesce a ridurre un gap che sarebbe risultato pesante per il morale, si chiude sul 17-22.
Secondo periodo, Riparte meglio Palestrina sia difensivamente che in attacco, ma ancora una volta sulla grande spinta emotiva dei locali (20-22) la Viola è capace di reagire con qualità e due conclusioni da fuori di Fallucca e Carnovali per ridare margine tra le squadre. L’elastico riprende con una giocata d’astuzia di Rischia (23-27) e soprattutto con l’agognata tripla di G.Rossi che al minuto 14 incendia la retina per un -1 che mancava da un po’. Carrizo si rivela uomo-squadra innescando Beretta con grande affiatamento, ma è tutta la manovra arancio verde che prende quota a il sorpasso è realtà. Ochoa fa mettere il naso avanti, due falli in difesa consentono il contro-sorpasso ma a tre minuti dall’intervallo è sempre Ochoa a ristabilire il +1 interno. La partita sembra già da Playoff, ritmo e agonismo non mancano, Fall scrive il 36-37 e Ochoa su rimbalzo manda in lunetta proprio Fall che ne realizza uno. Beretta appoggia la parità, poi è Rossi a subire un colpo a rimbalzo da Fall e a sua volta compie 1/2. Palla però ancora in mano di Palestrina che capitalizza con Carrizo in avvicinamento a canestro: 41-38. Gli ultimi possessi sono thrilling, ma sprecati da ambo le parti, il punteggio non cambia.
Terzo periodo, vantaggio che in apertura di ripresa diventa di cinque lunghezze con Fiorucci ma la Viola è attaccata e viva, nonostante un fallo tecnico a Alessandri. Beretta sciupa un viaggio in lunetta, Rischia firma il punto 44 ma i calabresi non indietreggiano di un centimetro e sulle due giocate di Paesano che valgono il 46-50 Ponticiello non ci pensa un attimo a fermare il gioco. Usciti bene dal minuto tecnico, c’è tuttavia un frangente nel quale due falli assai discutibili irritano la panchina di casa e ne escono due tecnici che fanno involare la Viola dalla linea della carità. Sembra la svolta e invece Carrizo con una tripla arresta la fuga, corroborata intanto da un canestro fortunoso di Paesano, infiammando G.Rossi che inventa a suo modo la parità: tripla in equilibrio precario, e poco importa che l’addizionale non entri, 58-58. Infatti il nr.8 si riscatta ripetendosi dall’arco . Terzo quarto in archivio sul 65-65.
Quarto periodo, l’ultima frazione amplifica la tensione, altro tecnico alla panchina e conseguente allontanamento di Ponticiello sul fuori campo non fischiato a Fall. Viola travolta da un Palestrina che non ci sta a perdere, ribalta la situazione e affida a Carrizo palloni che scottano. Beretta e Ochoa appoggiano al vetro un +6 che infiamma il PalaIaia. Sul 73-67 Mecacci prova la carta del timeout ma è un match che non si schioda, passa una vita prima che Paesano si inventi un canestro sulla linea di fondo ma Rossi decide che è ancora la sua serata e lancia un siluro dai 6.75 che a 2 minuti dal termine illude di una vittoria anticipata. Infatti Fallucca compie analoga prodezza e ristabilisce il -4 in un amen. Tutto da decidere ma Palestrina ha Carrizo e l’argentino dalla sua mattonella scaglia il jumper della sicurezza, il finale convulso serve a lanciare i festeggiamenti di un PalaIaia conscio di una grande impresa dei suoi beniamini: 81-72.
Sala Stampa
Manuel Carrizo
https://www.facebook.com/pallacanestro.palestrina/videos/505924899894913/
Citysightseeing Palestrina – Viola Reggio Calabria 81-72
Parziali: 17-22, 41-38, 65-65