Cremona, 20 gennaio 2019 – Grande forza di carattere e di gioco della Dolomiti Energia Trentino che apre il girone di ritorno espugnando il parquet della Vanoli Cremona per 84-89. Dicevamo di una vittoria di carattere e di qualità dei bianconeri, che hanno trovato in Diego Flaccadori ed Aaron Craft i due trascinatori tecnici ed emotivi negli ultimi, intensissimi, 10 minuti di partita.
Diego Flaccadori chiude con 21 punti a referto (7/9 dal campo, 3/5 da tre), per Aaron Craft il bottino è di 18 senza errori al tiro (5/5 da due, 2/2 da tre) a cui aggiunge quattro rimbalzi e tre assist; 15 punti a testa per Dustin Hogue (9/11 ai tiri liberi) e Devyn Marble (15 dei quali arrivati nel primo tempo). Per la Vanoli Cremona doppia doppia di Mathiang con 20 punti e 10 rimbalzi, oltre 7 falli subiti per 24 di valutazione. 14 punti e 6 rimbalzi per Ricci e 12 per Diener.
Comunque una grande prova di carattere perchè la Dolomiti Energia, sotto di sette lunghezze in apertura di ultimo quarto, ha piazzato un grande break ispirato prima da Hogue e Gomes e chiuso poi dalle scorribande della coppia di esterni che risolve la partita.
La cronaca.
Primo periodo, i bianconeri subiscono subito una tripla di Aldridge, ma partono forti grazie a 5 punti consecutivi di Marble e ad un gioco da 3 punti di Hogue (6-10): sono 4 palloni persi banali a rallentare la produzione offensiva di un’Aquila attenta in difesa ma poco precisa in attacco. Un paio di incursioni di Flaccadori e Pascolo però non bastano per tenere avanti i bianconeri: Demps e Ricci colpiscono dall’arco e dopo 10’ Cremona è avanti 21-20.
Secondo periodo, la Vanoli prova ad accelerare, ma Trento è pronta a combattere e ha in Marble la propria anima in difesa e in attacco: Devyn stoppa Demps e poi piazza una grande schiacciata, poi continua a segnare dando ai suoi anche il +7 (30-37) con il quindicesimo punto della sua partita. I tiri liberi di Mathiang (8/10 dalla linea nel solo primo tempo) tengono a tiro la Vanoli, che nonostante un paio di triple di Craft riesce a contenere i danni arrivando all’intervallo lungo (40-44).
Terzo periodo, Cremona ancora una volta approccia meglio l’avvio di parziale e si riporta in vantaggio: sulle ali dell’entusiasmo, Diener e compagni piazzano un 9-2 a cui la Dolomiti Energia risponde con pazienza e carattere, grazie ad un Flaccadori ispiratissimo e a un Pascolo reattivo sotto i tabelloni. Il terzo parziale però sorride ai padroni di casa, e si va alla volata finale sul 62-60.
Quarto periodo e gli ultimi 10’ sono da cuori forti: Ruzzier è “in the zone” (67-60), Trento però non si scompone: Gomes segna il primo canestro della sua partita nel momento di massima necessità dei bianconeri (80-79), poi sono Flaccadori e Craft (14 punti in due negli ultimi 10’) a confezionare le giocate che valgono la settima vittoria stagionale in campionato per i bianconeri. Una delle più dolci.
Sala Stampa
Maurizio Biscaglia
«Questa vittoria ha chiuso nel migliore dei modi una settimana in cui abbiamo lavorato tanto, e bene: dopo due sconfitte consecutive e dopo quella particolarmente bruciante con Brindisi ci tenevamo tanto a prenderci questi due punti e lo abbiamo fatto con un ottimo apporto dai singoli e dalla squadra. Nel momento più delicato della partita, all’inizio del quarto periodo, abbiamo saputo reagire alle difficoltà».
https://www.facebook.com/VanoliBasketCremona/videos/2240669739482195/
Vanoli Cremona – Dolomiti Energia Trentino 84-89
Parziali: 21-20; 19-24; 22-16; 22-29