Sconfitta esterna per la IUL Basket, che cade 81-66 sul parquet del Napoli Basket. Dopo un primo quarto equilibrato, i padroni di casa hanno preso il largo amministrando senza particolari problemi il vantaggio fino alla sirena finale.
I primi minuti della partita sono caratterizzati da pochi canestri e da alcuni errori di troppo, con la IUL Basket che spreca anche un paio di appoggi facili. La tripla dall’angolo di Alessandro Galli e un canestro di Cecchetti valgono il primo vantaggio capitolino (6-7). Napoli risponde con 8 punti consecutvi (quasi tutti dalla lunetta) di Dincic, ma Maresca e ancora Cecchetti tengono in scia gli arancioblu, che al primo mini intervallo sono in svantaggio di un solo punto, 14-13.
Nella seconda frazione i padroni di casa provano la fuga: i partenopei infatti alzano i ritmi in attacco e superano la doppia cifra di vantaggio. I ragazzi di coach Sabatino sono in difficoltà, Lestini prova a scuotere i suoi iscrivendosi a referto, ma la tripla di Guarino sulla sirena di metà partita permette a Napoli di chiudere il primo tempo avanti 38-24.
Al rientro in campo dall’intervallo lungo gli arancioblu non trovano risposte alle difficoltà palesate nel secondo quarto ed i campani ne approfittano per superare i 20 punti di vantaggio (54-32). La IUL Basket non si scuote nonostante il buon apporto di Alessandro Galli e di Maresca, con il numero nove che trova il fondo della retina con continuità ed incide nel parziale di 10-2 (67-51) con cui si chiude la terza frazione.
Gli ultimi dieci minuti si aprono nel segno di Napoli, che allunga ulteriormente spegnendo sul nascere ogni velleità di rimonta capitolina. Nell’ultimo quarto Casale, con due triple, segna i suoi primi punti in maglia IUL mentre la sfida corre velocemente, e senza particolari sussulti, verso la sirena finale. Gli arancioblu non cedono mentalmente e negli ultimi minuti riescono a diminuire il divario anche per merito di Leonardo Galli (10 punti) ma il Napoli Basket si impone per 81 a 66.
Coach Renato Sabatino ha commentato così la sfida: “Era una partita difficile, contro una squadra in fiducia che con Bagnoli si è completata. Noi abbiamo tenuto nel primo quarto salvo poi subire la forza di Napoli. Abbiamo tirato troppo da tre, attaccando poco il ferro, come dimostra il nessun libero tirato nel primo tempo. Ora dobbiamo essere bravi a non innervosirci e a stare sul pezzo, rimbocchiamoci le maniche e ripartiamo con umiltà”.