Cassino (FR), 8 febbraio 2019 – Bisogna crederci ancora. Con questa idea la BPC Virtus Cassino, che in questo 6° turno del girone di ritorno di Serie A2, affronterà la Fortitudo Agrigento dopo la caduta di Siena ma a testa alta. Una squadra ben solida, attrezzata, ma allo stesso tempo giovane, quella di coach Franco Ciani, che si posiziona all’ottavo posto della regular season, con 11 vittorie e 9 sconfitte all’attivo. Buono lo stato di forma dei siciliani, che nonostante l’ultima sconfitta con Bergamo, vive senza dubbio un ottimo periodo di forma. Difatti, prima del passo falso casalingo, sono state ben 3 le vittorie consecutive maturate dalla M Rinnovabili Agrigento, prima contro Biella, poi con EBK Roma e Legnano. Un cliente sicuramente non dei più abbordabili per Raucci e compagni, determinati però nel ritrovare i due punti dopo le quattro sconfitte consecutive contro Casale Monferrato, Capo D’Orlando, Rieti e Siena. Segnali positivi, nonostante tutto, dagli uomini di coach Luca Vettese che a Siena hanno dimostrato, senza oltretutto una rotazione importante come Paolin, di non aver in alcun modo mollato la presa, e che il desiderio di agganciare la zona play out non è stato minimamente abbandonato.
In settimana, allenamenti a ranghi ridotti per lo staff tecnico rossoblù, che ha visto recuperare Paolin dalla sindrome influenzale, ma che ha dovuto far a meno di Castelluccia e Hall, a causa di una contusione al ginocchio il primo, e di una contusione al costato il secondo, rimediate nell’ultima gara contro Siena. Per Pepper e soci, servirà una grande prestazione, una performance importante sin dalla palla a due, con un rendimento costante e regolare nell’arco di tutti i quaranta minuti di gioco, per portare a casa una vittoria più che fondamentale in chiave salvezza per i lupi virtussini.
Come al solito, sono le parole del DS Leonardo Manzari a scandire il match tra Cassino ed Agrigento:
“Sarà per noi una gara fondamentale. Saranno questa, e la sfida interna contro Trapani, le partite che diranno se potremo giocarci ancora la permanenza in questa categoria. A Siena abbiamo dimostrato di avere ancora fame, desiderio di dimostrare e voglia di raggiungere l’obiettivo che ci siamo prefissati ad inizio anno. La fortuna, ahimè, ci ha girato per l’ennesima volta le spalle, senza dimenticare qualche episodio che non mi va adesso di stare ancora a sottolineare. Il ‘segreto’ per arrivare alla vittoria, sta nel riproporre al Casaleno quella stessa grinta che ho visto contro Siena, cercando di non ricadere nei cali di attenzione che hanno fatto parte della prestazione del PalaEstra nel secondo quarto di gioco. Siamo una squadra che non può permettersi di farlo e stiamo lavorando in settimana proprio su questo. Sarà determinante, inoltre, anche l’approccio alla gara; loro sono una squadra che vive di energia e di entusiasmo; se saremo bravi a limitare queste componenti, sono sicuro che i tifosi che verranno domenica al palazzetto, torneranno a casa con il sorriso sulle labbra”.