Firenze, 14 febbraio 2019 – A 37 anni, di cui gli ultimi tre passati a non giocare, era difficile immaginare di essere ancora un giocatore da titolo sportivo. Invece Travis Diener è ancora il professore che dal 2010 è apparso nei nostri campi ed ha guidato l’ascesa di Sassari ai tre successi in un anno e, nel giorno di San Valentino, ha riportato la Vanoli Cremona in semifinale di Coppa Italia, 2 a 73 sulla Openjobmetis Varese.
Guai a chi leggesse il suo tabellino senza leggere solo due cifre: 27 minuti in campo 9 assits. Cioè ogni 3 minuti ha mandato a canestro un compagno. Ha dominato la partita e seguendo il metodo di un allenatore – col quale ho avuto la fortuna di lavorare anni fa – nel valutare un giocatore, 9 assist sono 18 punti, più i 7 che ha effettivamente segnato fanno 25. Non male. Attenzione però, perchè con 20 punti con 7/9 da due 1/2 da tre e 3/3 ai liberi oltre a 7 rimbalzi, 2 palle recuperate e 2 assist per 28 di valutazione finale è di Wes Saunders, ancora una volta, il titolo migliore della Vanoli e l’uomo in più in ogni parte del campo e in ogni fase di gioco.
Ma per questa Vanoli Cremona frizzante e vincente che sfata il tabù Varese c’è Drew Crawford che ne mette 22 (20 nel primo tempo, 12 con 4/4 da tre negli ultimi tre minuti del secondo quarto). Makong Mathiang chiude con 5 punti e 11 rimbalzi, Aldridge ne mette 11 con 3/7 da tre, Stojanovic 8 e Ruzzier 7, con quest’ultimo che fa girare l’attacco cremonese con 9 assist. Per l’Openjobmetis Varese ci sono i 15 punti con 9 rimbalzi di Thomas Scrubb, gli altrettanti con 4 recuperi di Aleksa Avramovic e la positiva prestazione di Capitan Ferrero con 11 punti. Ma Varese ha comunque deluso, specie spalle a canestro, dove ci si attendeva decisamente di più.
Il primo quarto di finale è girato dunque tutto intorno alla prestazione del giocatore di Fond du Lac e della Vanoli che ha rispettato alla perfezione il piano partita come ha detto alla fine il coach Meo Sacchetti “Togliere dalla contesa Avramovic ed impedire l’arrivo della palla sotto ai lunghi“.
E la partenza è stata fulminante: pim-pum-pam Sanders da tre; pim-pum-pam Diener da tre; pim-pum-pam Crawford, 8 a 0. Poi Archie per l’8 a 2 e due stoppate del centro di Cremona, Matiang. La Vanoli corre e tira come sempre, Varese fa fatica con Avramovic tolto dal campo dopo tre minuti e mezzo per confusione. Così dopo 5′ minuti siamo 15 a 4. La reazione di Varese arriva con l’ingresso in campo di Ferrero che con 7 punti riavvicina i suoi sino al 19-15 di fine periodo.
Secondo periodo, e Cremona riparte di nuovo forte ma questa volta Varese non si fa sorprendere e grazie ad Avramovic e ancora Ferrero trova la parità e il vantaggio, l’unico della sua partita, sul 24-26. La Vanoli è però brava a non scomporsi e a ritrovare l’inerzia. A tre minuti dall’intervallo si accende Crawford che con quattro triple riporta Cremona al più 4 (44-40) con cui le squadre vanno negli spogliatoi. Sono 20 i punti del n. 22 biancoblu all’intervallo.
Terzo periodo, alla ripresa del gioco è la difesa della Vanoli a farla da padrona tenendo Varese per otto minuti a soli 4 punti (8 quelli dal campo in questo parziale) tutti di Avramovic. Saunders porta poi i biancoblu al +11 sul 55-44. I liberi di Natali e Iannuzzi e il canestro di Scrubb riavvicinano Varese (55-50). Al canestro di Ruzzier risponde ancora Scrubb ma Stojanovic raddoppia il vantaggio di inizio ripresa e al 30’ è 60-52 per Cremona.
Quarto periodo, i primi minuti vedono la Vanoli iniziare con la tripla di Ruzzier e continuare a difendere forte. Il vantaggio si mantiene costantemente tra gli otto/dieci punti di vantaggio con Varese che cerca di appoggiarsi alla ritrovata vena realizzativa di Scrubb. La tripla di Aldridge a cinque dal termine regala il nuovo +11 ai suoi 70-59. Cremona comincia così a giocare con il cronometro trovando buone soluzioni offensive dentro l’area con Saunders e ancora Aldridge (76-63). La schiacciata di Crawford chiude poi i giochi per l’82-73 finale.
Sala Stampa
https://www.facebook.com/VanoliBasketCremona/videos/1147227612148039/
https://www.facebook.com/pallvarese/videos/663313917404842/
PosteMobile Final Eight 2018-19 – 1° Quarti di finale
Vanoli Cremona – Openjobmetis Varese 82-73
Parziali: 19-15; 25-25; 16-12; 22-21
Eduardo Lubrano