Firenze, 15 febbraio 2019 – Altro giro, altra corsa, altra gara da spettacolo al Nelson Mandela Forum di Firenze per l’ultimo quarto di Finale della PosteMobile Final Eight 2019. La spunta l’Happy Casa Brindisi di coach Frank Vitucci che batte la Sidigas Avellino per 92-95 in una gara dalle fortissime emozioni, quasi da fantabasket per l’andamento della stessa partita.
Un match incredibile, dalle mille situazioni e dai mille volti: prima Brindisi domina, poi risponde alla grande Avellino con un terzo parziale da ben 40 punti ed infine i biancoazzurri la riprendono al fotofinish, anche grazie ad un tiro da tre di Kiefer Sykes bucato quando avrebbe potuto andare da due essendo il punteggio sul 92-93 per Brindisi (bah…), infine ripreso al fotofinish. L’MVP è Adrian Banks monumentale con 26 punti, 6 assist, 5 rimbalzi e 40 di valutazione.
Un match spettacolare che vede una partenza sprint dei biancoazzurri, quasi tarantolati e per l’occasione speciale in questa manifestazione in giallo-nero in onore della gloriosa Libertas Brindisi, trascinati da un letale John Brown autore di ben 12 punti con 6/8 al tiro nei primi 10 minuti, chiudendo nettamente avanti il primo parziale sul 12-28.
Secondo periodo ed Avellino però torna subito in gara con grande veemenza sul parquet di gioco, riducendo il gap sotto la doppia cifra di distanza (29-37). L’ex della partita, Demonte Harper oggi in maglia gialla irpina, rimette i lupi a contatto sul 40-47 di fine primo tempo grazie a 11 punti realizzati nella seconda frazione.
Terzo periodo e mentre si aspetta la contro-reazione brindisina, sono invece Sykes, Silins e Green che guidano il sorpasso della Sidigas Avellino. Le triple siderali degli esterni avellinesi bucano la retina e mettono addirittura la freccia del +11 (70-59). Ariel Filloy partecipa alla fiera delle triple realizzate (8/10 nel solo terzo quarto), ed il divario si allarga fino al 78-62. Banks e Brown provano a fermare l’ondata biancoverde per un incredibile 80-69 al 30′ con un parziale da 40-22 per Avellino!
Quarto periodo, e lo spettacolo è solo all’inizio: Walker e Rush ad inizio l’ultimo quarto chiamano a raccolta i compagni e Brindisi rientra sul 74-80. Sempre loro due guidano la Happy Casa Brindisi che impatta a 85-85 grazie alle loro triple. Il finale rocambolesco consegna gli ultimi 21” a Brindisi sul -1 (92-91). Chappell in lunetta non trema e fa 2/2 a 13” dalla fine. L’ultimo tiro di Sykes non entra ed è festa per Brindisi al Nelson Mandela Forum che chiude 92-95.
Sala Stampa
Nenad Vucinic
“Complimenti a Brindisi per la vittoria, noi siamo chiaramente dispiaciuti e amareggiati per com’è andata: abbiamo giocato bene ma adesso purtroppo l’unica cosa che possiamo fare è pensare al campionato. Abbiamo avuto un avvio di partita lento, facendo tuttavia bene dal punto di vista offensivo ma con qualche disattenzione di troppo in difesa. Le palle perse hanno rappresentato sicuramente un problema, specialmente nel primo quarto, dove abbiamo concesso tanti contropiedi ad una squadra di transizione com’è Brindisi. Abbiamo perso la concentrazione: eravamo in vantaggio di 16 punti e dobbiamo imparare a gestire momenti come questi mantenendo la calma. L’ultimo possesso di Sykes? Sono convinto che sia stato giusto farlo gestire a lui. Il suo ritmo partita è stato interrotto dal quarto fallo commesso, che lo ha costretto a stare seduto in panchina per troppi minuti in un momento in cui era in palla. Nonostante tutto, abbiamo mostrato di essere una buona squadra e ci sono degli aspetti positivi da tenere in considerazione, su cui adesso non riusciamo a concentrarci a causa della delusione: come ad esempio alle performance di Harper e Filloy, che sono incoraggianti e ci fanno ben sperare per il futuro”.
Frank Vitucci
“Dopo un ottimo avvio abbiamo patito il loro veemente ritorno, soprattutto nel terzo quarto. A quel punto lo spessore mentale di squadra ha fatto la differenza, segno di un altissimo valore complessivo di questi ragazzi. Diamo anche merito ad Avellino per la partita disputata e nel finale punto a punto può accadere di tutto. Ora cerchiamo di recuperare il possibile le energie e giocarci questa semifinale con Sassari”.
Sidigas Avellino-Happy Casa Brindisi 92-95
Parziali: 12-28; 40-47; 80-69; 92-95