Roma, 17 febbraio 2019 – Se è vero che un antico incedere dice che i pronostici sono fatti anche per essere disattesi, ecco che ieri, sabato 16 febbraio 2019, nel 5° turno del girone di ritorno della Lega A2 Femminile girone Sud, questo vecchio incedere è stato confermato: due vittorie esterne, rispettivamente quella dell’AndroBasket Palermo che vìola per la prima volta il campo della capolista Magnolia Campobasso e quella della Cestistica La Spezia in quel di Faenza ne confermano l’esistenza e la veridicità.
Entriamo nel dettaglio.
Prestigiosa vittoria della Cestistica La Spezia che espugna il PalaBubani di Faenza per 61-65

Elisa Templari del La Spezia
Una gran bella vittoria per la Crédit Agricole Carispezia, che espugna il PalaBubani di Faenza col punteggio di 61-65: una prestazione sontuosa delle bianconere, che disputano una partita di alto livello contro una compagine di qualità e che è riuscita a rientrare dopo i reiterati tentativi di fuga delle spezzine. Top scorer e sole giocatrici in doppia cifra sono Elisa Templari e LanaPackovski, entrambe con 17 punti a referto e realizzatrici dei quattro tiri liberi che hanno regalato il successo nel finale di gara. Con questa vittoria la CA Carispezia conserva il terzo posto assieme a Palermo a quota 32 punti, ma con la formazione siciliana avanti per lo scontro diretto a favore. E nel prossimo turno altro big match in vista: al PalaMariotti arriverà Campobasso, reduce dalla sconfitta proprio contro l’Andros Palermo.
Serviva una reazione dopo la sconfitta contro Cagliari, ed è arrivata: AndrosBasket sorprende tutti violando il PalaVazzieri (fin lì mai espugnato in stagione), Campobasso sconfitta 45-51.
Una vittoria di sacrificio, spirito di squadra e voglia, risultato di un lavoro eccellente svolto in settimana da un gruppo che, come detto, ha presto metabolizzato la brutta prestazione interna di domenica scorsa. Un successo dopo cui è doverosa una dedica: quella a Paola Novati, infortunata nel match d’andata perso contro le campobassane il 27 ottobre scorso. Vincere oggi in barba a quella sfortunata partita ormai passata rappresentava una motivazione in più in questa trasferta che, come detto, aveva ben poche implicazioni di classifica: le molisane infatti rimangono nettamente prime, Palermo consolida il secondo posto a pari merito con Spezia.
Primo periodo, coach Coppa sperimenta per la partita del “Vazzieri” e parte subito col quintetto-tipo ma un approccio difensivo a zona che manterrà per gran parte del match. L’inizio non è dei più incoraggianti perché le bombe di Zelnyte e Di Gregorio propiziano il primo parziale della squadra di casa, che va anche sul 10-3 a inizio partita. Cupido e Miccio firmano uno strappo che chiude il primo periodo sul 12-10.
Secondo periodo, vede ancora Campobasso bucare la difesa palermitana con Ciavarella e Zelnyte e volare sul +8. Coi liberi, alcune giocate di pura furbizia di Cupido e una ritrovata intensità difensiva (eccellente lavoro con la zona e in transizione difensiva, tanto che Campobasso al contrario dell’andata non segna mai in contropiede in questo match) però le palermitane non mollano e mettono a segno uno 0-10 di break per chiudere addirittura in vantaggio a metà gara sul 20-22.
Terzo periodo, e grande equilibrio, apre le ostilità una tripla di Miccio per il +5 esterno, poi break di 10-1 della Magnolia trascinata dalla mostruosa fisicità di Bove. Ancora una volta è Cupido a caricarsi le palermitane sulle spalle e a dare il 36 pari a fine terzo parziale, tutto rimandato al gran finale.
Quarto periodo, AndrosBasket prova con tutte le proprie frecce in faretra, cambia in difesa, legge bene ogni situazione, resiste anche col quintetto piccolo. Ma la partita non si smuove: entrambe le squadre sbagliano tiri nelle proprie corde e sembra in questa fase subentrare un po’ di tensione. L’impressione è che il primo strappa vero possa vincere la partita, e lo mette a segno AndrosBasket: Russo comincia a macinare gioco e punti e mette sei degli otto punti per andare sul 38-46. I tentativi di rientro della squadra di casa sono vani e a fine partita le palermitane possono festeggiare una bella e tonificante vittoria, 45-51 alla sirena finale.
Magnolia Campobasso-AndrosBasket Palermo 45-51
Parziali: 12-10, 8-12 (20-22), 16-14 (36-36), 9-15 (45-51).