Varese, 18 febbraio 2019 – Tra poco più di tre giorni pieni, venerdì 22 febbraio alle ore 20:15, l’Italbasket scenderà in campo al PalaOldrini di Masnago, denominato da questa stagione Enerxenia Arena, per la penultima gara nel girone di Qualificazione ai FIBA World Cup 2019 che si terranno in Cina. Avversaria sarà l’Ungheria, già affrontata nel girone di andata a Debrecen e sconfitta a domicilio con il punteggio di 63-69 ma non importa di quanto si dovrà vincere, conta solo vincere per staccare il fatidico biglietto per Pechino.
Massima attenzione e concentrazione dunque nonostante i favori del pronostico, l’Ungheria è certamente avversario alla portata dell’Italbasket del CT neo vincitore della Coppa Italia, Meo Sacchetti, carico quindi entusiasmo e positività. Ed è iniziato anche il raduno con gli Azzurri che sono già a Varese, avendo sostenuto nel pomeriggio la prima seduta di allenamento. Meo Sacchetti ha a disposizione 16 atleti, visto che Amedeo Della Valle farà parte del gruppo Azzurro fin da oggi, 18 febbraio mentre Jeff Brooks ed Andrea Cinciarini raggiungeranno la squadra dopo la gara di Euroleague tra Olimpia Milano e Maccabi Tel Aviv di giovedì 21 febbraio al Forum di Assago.
Intanto stamane si è presentata in comune la partita, nella Sala Estense del Comune di Varese con il CT dell’Italbasket ed insieme al sindaco Davide Galimberti, dell’assessore allo Sport Dino De Simone, di Antonio “Toto” Bulgheroni, del direttore generale generale Master Group Sport Antonio Santa Maria e del presidente FIP Giovanni Petrucci.
Le parole del CT Meo Sacchetti sono comunque approntate al massimo ottimismo ma anche alla massima determinazione:
“All’andata l’Ungheria ci ha messo in difficoltà, hanno dei buoni tiratori. È una partita importante, lo sappiamo bene, ma i miei sono giocatori di carattere, una dote che in incontri come questi può risultare più decisiva del talento. È giusto giocare questa gara sentendo la pressione. Fa parte dello sport. I miei ragazzi sono carichi”.
Ad una vittoria dalla Qualificazione del Mondiale in Cina, il coach fresco vincitore della Coppa Italia con la Vanoli Cremona torna nella “sua” Varese, dove da giocatore ha trascorso otto stagioni e di cui da domani sarà cittadino onorario con l’evento ‘Romeo e Varese: storia di un grande amore’.
“Questa città è stata la culla della pallacanestro. Negli anni ’70 la Pallacanestro Varese ha disputato 10 finali di Coppa dei Campioni, vincendone 5. La storia è una parte importante del nostro sport. E Varese è la storia del basket”.
Poi le domande sono state circoscritte alla condizione fisica dei giocatori:
“Le prime valutazioni spettano allo staff medico che ci comunicherà come stanno i ragazzi. Poi abbiamo tre giorni per preparare una partita che sappiamo essere importantissima. Qualificati anche se perdiamo? Quello che ho sempre cercato di trasmettere alla squadra è di pensare a una partita alla volta, senza vedere quello che succede sugli altri campi”.
Ecco infine la lista degli Azzurri disponibili a questo raduno:
Awudu Abass (1993, 198, A, Germani Basket Brescia)
Pietro Aradori (1988, 196, A, Segafredo Virtus Bologna)
Paul Biligha (1990, 200, C, Umana Reyer Venezia)
Jeff Brooks (1989, 203, A, A|X Armani Exchange Milano)
Andrea Cinciarini (1986, 190, P, A|X Armani Exchange Milano)
Amedeo Della Valle (1993, 194, G, A|X Armani Exchange Milano)
Ariel Filloy (1987, 190, P, Sidigas Avellino)
Diego Flaccadori (1996, 193, G, Dolomiti Energia Trentino)
Alessandro Gentile (1992, 200, G/A, Movistar Estudiantes Madrid – Spagna)
Riccardo Moraschini (1991, 194, G/A, Happy Casa Brindisi)
Davide Pascolo (1990, 202, A, Dolomiti Energia Trentino)
Giampaolo Ricci (1991, 201, A, Vanoli Cremona)
Brian Sacchetti (1986, 200, A, Germani Basket Brescia)
Stefano Tonut (1993, 194, G, Umana Reyer Venezia)
Luca Vitali (1986, 201, P, Germani Basket Brescia)
Michele Vitali (1991, 196, G, MoraBanc Andorra – Spagna)
Ufficio Stampa FIP – Redazione All-Around.net