Alle 14.00 di venerdì 1 marzo al PalaLupe di San Martino di Lupari si alzerà la prima palla a due delle Final 8 di Coppa Italia di A1 della Lega Basket Femminile.
In campo Passalacqua Ragusa con Meccanica Nova Vigarano.
All-around ha chiesto a Silvia Gottardi, ex giocatrice di Priolo, Comense, Treviglio, Chieti, Venezia, Carugate e Sanga Milano (ma è giovanissima ancora) con 1 scudetto, una Supercoppa Italiana ed una Coppa Italia di A2 nel suo palmares e 13 anni di presenze nella Nazionale Femminile, una presentazione dei quarti di finale.
“Prima di tutto spero anzi sono certa di divertirmi perché sarà una Final 8 molto interessante, Credo che Ragusa abbia qualcosa in più di Vigarano, soprattuto nelle due americane e nella Hamby che è una che mi piace molto. E’ una squadra costruita per arrivare fino in fondo e credo che possa fare almeno la semifinale. Vigarano super! La partecipazione è una vittoria importantissima e spero che le giovani che hanno in squadra crescano bene per tutto il movimento, Naturalmente nella partita secca – ma questo lo dico per tutte e quattro le partite – la sorpresa è sempre possibile ma il mio pronostico va a Ragusa.
Anche in Schio-Lucca vedo prevalere le venete ma Lucca è una squadra tosta, tenace di quelle che come si dice in questi casi non molla mai. Se c’è una squadra che può fare uno scherzetto alle supercampionesse di Schio (bicampione della Coppa Italia,ndr) sono proprio le toscane.
Broni-Geas?Sono entusiasta del campionato della stagione che sta facendo Broni quindi mi sbilancio per la squadra di Wojta che è una leader vera oltre che essere una giocatrice fortissima. Geas sta facendo altrettanto bene ed una sua eventuale vittoria con la Elcos sarebbe una di quelle belle sorprese che le partite singole possono sempre regalare per dare pepe ad una manifestazione che io trovo bellissima come la Coppa Italia.
Infine Reyer Venezia con le Lupebasket di San Martino. Derby veneto con la bilancia troppo nettamente dalla parte dell’Umana ma appunto il fatto che si giochi un derby, in casa delle Lupe in un palazzetto tra i più appassionati e “caldi” che ci siano chissà…la vedo dura ma la Coppa Italia maschile quest’anno ci ha già fatto vedere tante cose insolite.
Tra le curiosità sono particolarmente interessata a vedere come giocherà Chicca Macchi che con Venezia vorrà togliersi le stesse soddisfazioni che ha avuto con Schio, confesso di tifare un pò per lei”.
Ed ora parliamo di Pink Basket il primo magazine italiano on line gratuito che si occupa di pallacanestro femminile
“E’ un’idea che è nata in questa stagione sportiva che proprio in questi giorni ha visto uscire il sesto numero. Abbiamo numeri incoraggianti con 50mila visualizzazioni. Il mio pensiero è quello di raccontare le giocatrici e le donne che fanno le giocatrici. Per questo per esempio le copertine dei numeri non sono mai di azioni di gioco ma di primi piani o in momenti diversi dal gioco. Abbiamo una bella redazione ed una collaborazione molto forte con le squadre e le ragazze che si divertono a raccontarci la loro storia. La nostra pagina Facebook è molto visitata. Sono molto felice di come sta andando ed ho mille idee per cercare di migliorare ancora“.
Eduardo Lubrano