Il girone Sud della serie A2 della Lega Basket femminile offre tra sabato 2 e domenica 3 marzo partite di altissimo livello e tutte di grande interesse. Spiccano gli impegni della Magnolia Campobasso – leader della classica – che riceve la Matteiplast Bologna quarta forza del campionato, dell’Andros Basket Palermo con Faenza e della Carispezia con Orvieto tutte sabato 2 marzo.
«Sarà una gara complicata – riconosce Mimmo Sabatelli coach di Campobasso – ma, da parte nostra, c’è la voglia di riannodare il filo degli exploit interni e dare continuità a quanto fatto vedere nell’ultimo turno. Sappiamo che avremo di fronte una squadra particolarmente profonda, forse quella con più opzioni di questo raggruppamento, che dalla sua ha un talento offensivo di tutto rilievo. E, con certezza, verranno da noi per giocarsela sino in fondo con l’obiettivo di trovare nuove consapevolezze in prospettiva post season.
La fase difensiva sarà un fattore imprescindibile nella nostra contesa perché limitare le loro bocche da fuoco rappresenterà una priorità e, al tempo stesso, l’aspetto chiave del nostro stare in campo. Contemporaneamente, tra l’altro, sarà fondamentale confermare quanto di buono emerso, da un punto di vista offensivo in Liguria».
«Il gruppo sta bene – precisa l’allenatore delle magnolie – ed è carico. Abbiamo vissuto una settimana senza particolari intoppi e sono tutte a disposizione per questo match”. Si gioca alle 18.30
La seconda in classifica, l’AndrosBasket Palermo sale in casa della quarta, il Faenza Basket Project Girls, sicuramente una delle formazioni più complete del girone con dichiarate ambizioni di salire in A1 e che all’andata al PalaMangano vinsero di un punto 48 a 49 la contesa. AndrosBasket, dal canto suo, ha continuato il suo lavoro a ranghi ridotti implementando piccoli dettagli nel suo gioco e concentrandosi sul recupero di chi è in condizioni fisiche maggiormente deficitarie. Per la trasferta di Faenza dovrebbe recuperare Russo, dopo il riposo precauzionale della scorsa settimana. In gioco c’è la seconda posizione in classifica ma Marta Verona, capitano di AndrosBasket, sposta l’attenzione più che sul posto in graduatoria (come già detto in passato abbastanza “marginale”, data la formula del campionato) su un senso di rivincita dell’intero gruppo: «Per noi un bellissimo test, per noi una storia aperta dalla scorsa stagione, che non si è conclusa con la partita d’andata. Stiamo lavorando tanto in vista di questa partita, sarà sicuramente una bella sfida». Si gioca alle 16.

Emma Mori – La Spezia
Alle 18 la Cestistica Orvieto riceve la Carispezia Cestistica Spezzina, in una partita tutt’altro che scontata visto che le umbre sono penultime e le liguri terze. Perché Orvieto è in crescita ed allora le ragazze di coach Corsolini dovranno fare particolare attenzione. Orvieto arriva da una pesante vittoria esterna per 64-68 sulla Cestistica Savonese, e vorranno confermare il momento di fiducia davanti al proprio pubblico. Nella partita di andata al PalaMariotti furono le spezzine ad aggiudicarsi la contesa col punteggio di 71-49. Per la CA Carispezia sarà molto importante ritrovare la vittoria per restare agganciata alle posizioni di vertice.

un attacco di Elìte
Ed ancora sabato ma alle 20.30 a Forlì si gioca Medoc-Integris Elìte Roma, gara tra squadra di classifica bassa, ultime le padrone di casa, terz’ultime le romane. Dice Laura Ortu Team Manager di Elìte “Sarò pazza a pensarlo, ma sarà una partita da dentro o fuori. E’ vero che mancano ancora 8 gare, ma il risultato contro Forli segnerà il proseguo del nostro cammino. Forli si è rinforzata prendendo due giocatrici di esperienza come Ceroni e Aleotti, che in varie esperienze in A2 ha dimostrato di poter fare la differenza. Sabato, insomma, siamo chiamati a mettere da parte qualsiasi pensiero negativo e a metterci l’anima fino al suono della sirena”.