Brescia, 1 marzo 2019 – Si riparte domenica e la Germani Basket Brescia sarà di scena a Pesaro. Stamane Andrea Diana e Luca Vitalia hanno presentato il match che vedrà la palla a due domenica 3 marzo alle ore 20:45 per il 5° turno del girone di ritorno della LBA. Le prime parole sono state di coach Andrea Diana:
“Contro Pesaro ci aspetta una prova difficile a livello mentale. Se vogliamo che la nostra stagione abbia una svolta, qualcosa deve cambiare innanzitutto dentro la nostra testa. Per certi versi, siamo di fronte a un nuovo inizio, visto che veniamo da tre settimane senza partite. In questo periodo abbiamo dovuto fare di necessità virtù, lavorando con il roster al completo solo nella prima settimana di pausa, lasciando la seconda di riposo e riprendendo poi gli allenamenti in vista della partita di domenica. Pesaro è una squadra dura da fronteggiare, ma sappiamo che d’ora in poi ogni partita avrà una posta in palio altissima, visto che siamo arrivati nel momento decisivo della stagione. Contro la Vuelle ci aspetta una prova difficile, dovremo affrontarla con solidità mentale fin dall’inizio. Se vogliamo che la nostra stagione abbia una svolta, prima di tutto deve avvenire dentro la nostra testa. Dobbiamo trovare quell’armonia interiore e quello spirito di sacrificio che serve per mantenere alta la concentrazione durante le partite. Siamo padroni del nostro destino e vogliamo decidere noi dove arrivare“.
Pesaro ha anche preso qualche giocatore…
“Pesaro ha aggiunto al proprio roster un esterno di indubbio valore come Mark Lyons, che si aggiunge ai primi due marcatori del campionato (Blackmon e McCree, ndr). Quella biancorossa è la squadra che gioca più transizioni in Serie A, per questo dovremo perdere pochi palloni, per evitare di favorire il loro gioco rapido. La chiave della sfida sarà gestire bene i nostri attacchi e limitare le loro corse, giocando una solida difesa a metà campo. Quando vince, Pesaro segna oltre 90 punti: per questo sarà fondamentale avere un attacco equilibrato e vincere la lotta a rimbalzo, tentando di contenere Mockevicius, il miglior rimbalzista del campionato. Se riuscissimo a vincere la lotta a rimbalzo, non rinunceremo a provare noi stessi a correre”.
“Guardando agli obiettivi che potremmo raggiungere, credo che si debba ragionare in modo umile e obiettivo – afferma Luca Vitali, playmaker della Germani -. Al di là di qualsiasi aspettativa, i nostri 16 punti in classifica sono lo specchio fedele del gioco espresso e della squadra che siamo. Dobbiamo fare pochi proclami e pensare unicamente alle partite che ci aspettano fino alla fine della stagione, affrontando ognuna di esse come se fosse una finale”.
“Conosco coach Boniciolli, l’ho avuto come allenatore, e penso che in queste settimane abbia lavorato sodo in palestra in vista del finale di stagione – prosegue il play emiliano -. Mi aspetto una squadra che ci aggredirà fisicamente e per questo dovremo sporcarci le mani prima di tutto in difesa. Dalla qualità della nostra difesa scaturirà anche quella del nostro attacco“.
Dal playmaker della Leonessa, infine, arriva un commento anche sulla recente esperienza trascorsa con la maglia di Italbasket: “La qualificazione ai Mondiali ottenuta con la Nazionale italiana è stato il frutto di un lavoro durato due anni – spiega il play azzurro -. Penso che possa fornire una spinta a tutto il movimento cestistico italiano“.