Magari non attraversa più quel momento di forma spettacolare del girone di andata ma Bergamo Basket 2014 ha scelto il momento giusto per tornare a dare spettacolo: al PalaSavelli di Porto San Giorgio ha battuto la Poderosa Montegranaro 83-75 nell’ultimo quarto di finale della Coppa Italia Old Wild West della serie A2. E forse è stata la sorpresa di giornata.
Ma per chi ha avuto a che fare con la squadra di coach Dell’Agnello non è stato così sorprendente tornare a vedere Taylor e compagni difendere come hanno mostrato di saper fare: curando ogni dettaglio, mettendo le mani su ogni linea di passaggio, chiudendo le strade per le penetrazioni, raddoppiando costantemente Amoroso sulla linea di fondo e rendendo ogni tiro di Montegranaro estremamente difficile.
La partenza della squadra lombarda è stata pazzesca nei primi due quarti con Taylor a dettare schemi e giochi, Roderick ad inventare da ogni posizione canestri e passaggi ed i vari Fattori, Benvenuti e Zucca a beneficiare della saggezza dei due americani. Insomma 50 a 32 con anche il più 20 siglato da una tripla di Fattori a 1’50” dalla chiusura del secondo quarto sul 48 a 28. Il bravissimo play di Montegranaro, Corbett reduce da una settimana difficile sul piano dell’influenza non ha mai trovato lo spazio ed il tempo per guidare la squadra ad attacchi con ritmo ed in difesa ha sofferto il connazionale Taylor.
Poi qualcosa è cambiato perché al ritorno in campo dopo la pausa lunga proprio Corbett ha speso le sue energie residue ed insieme a Negri ha trovato le scintille giuste per accendere la squadra. Ma soprattutto l’energia di Simmons sotto canestro ha dato forza alla difesa marchigiana che è salita di colpi mettendo in difficoltà l’attacco bergamasco che si è fermato più che inceppato perché ha trovato muri più alti e solidi ad opporsi alle sue giocate. Un pò alla volta le iniziative individuali di quelli della Poderosa hanno eroso il vantaggio degli avversari fino al 60 a 55 con una tripla di Negri a 2′ dalla fine del terzo quarto chiuso poi sul 62 a 57 ma con la gara del tutto riaperta.
Ultimi dieci minuti vissuti dunque con la nuova spinta emotiva dei padroni di casa che hanno cercato di avvicinarsi ancora. Però Bergamo passato lo spavento dell’aggancio immediato ha sempre trovato la via per tenere a distanza la formazione di coach Pancotto: con Sergio, Zucca, le invenzioni ed i liberi di Roderick. Così si è andati avanti con il punteggio che ha fatto l’elastico tra i dieci ed i 5 punti sempre in favore di Bergamo con l’ultimo sussulto a 28 secondi dal termine con un’altra tripla di Testa per l’80 a 75. Poi in libero di Taylor ed una palla recuperata dalla difesa lombarda trasformata in contropiede con schiacciata di Roderick hanno chiuso la contesa e consegnato la compagine orobica alla semifinale di sabato 2 marzo con la Dè Longhi Treviso alle 21:00.
Un paio di cifre: Bergamo è stata un pò sopra la sua media di punti segnati in media nelle partite di campionato fuori casa (80), Montegranaro un pò sotto quella dei punti segnati in casa (78). Bergamo ha perso 11 palloni soltanto (2 nei primi due quarti) e distribuito 19 assist. E qui il tabellino