Pesaro, 3 marzo 2019 – Una ripresa di campionato da infarto per la Germani Basket Brescia che, nel 5° turno di ritorno di LBA dopo le soste di Coppa Italia e Nazionale, passa alla Vitifrigo Arena di Pesaro battendo i padroni di casa della Victoria Libertas per 86-92.
Una gara delicata a dire poco quella di questa sera sia per i lombardi che per i biancorossi, in classifica la sconfitta per la Leonessa sarebbe stata a tutti gli effetti molto grave in quanto sarebbe rimasta impelagata nelle zone basse della stessa. Invece adesso Brescia si trova a quota 18 punti, lasciando Pesaro a quota 12 in compagnia di Torino (sconfitta vs Milano), mentre Pistoia e Reggio Emilia sono ancora ultime a 10 punti. Dunque una gran bella boccata d’ossigeno anche per Brescia perchè adesso la zona Playoffs non è una chimera, a soli due punti del trio Trieste, Trento e Virtus Bologna a quota 20 ma aldilà della vittoria la riscossa dei ragazzi di Andrea Diana conforta, facendo leva su quanto invece visto in passato.
Un match in cui tutti i giocatori di Brescia han messo dentro almeno un canestro con ben 5 uomini in doppia cifra con Awudu Abass Top Scorer. Ma soprattutto un secondo tempo giocato all’insegna della solidità difensiva, per una vittoria importante per il cammino della Leonessa, la nona vittoria in campionato e che dovrebbe allontanare ulteriormente la parte più calda della classifica e resta agganciata alla zona playoff.
Nonostante un inizio stentato e uno svantaggio andato presto in doppia cifra, più per meriti dei padroni di casa che per demeriti degli ospiti (27-16 alla fine del primo periodo), Brescia serra le fila a partire dal secondo quarto, iniziando una lenta ma inesorabile rimonta.
Merito della cosiddetta second unit, che dà sostanza con le giocate di Moss (13 punti alla sirena finale), Zerini (in doppia doppia con 12 punti e 10 rimbalzi) e Sacchetti (11 punti), ma in generale di una squadra che comincia a piegare le ginocchia per disinnescare le armi più pericolose degli avversari, McCree (26 punti) e Blackmon (24).
Chiuso il primo tempo sotto di otto lunghezze, Brescia entra in campo nella ripresa con una faccia diversa, piazzando un parziale di 26-17 che, grazie alla tripla da centrocampo del frizzante Laquintana, le garantisce il vantaggio alla fine del terzo quarto, con un Cunningham (16 punti) decisamente sugli scudi.
L’importante parziale realizzato dopo l’intervallo galvanizza la Germani, che questa volta abbandona le montagne russe di una stagione fatta di alti e bassi e punta dritto fino al traguardo finale. Merito di un inarrestabile Abass, che negli ultimi 10′ segna 11 dei suoi 18 punti (9 consecutivi in apertura di quarto) e indirizza la gara nelle mani degli ospiti, nonostante gli ultimi tentativi di rientrare in partita da parte del quintetto guidato da Boniciolli.
Troppo stanchi gli uomini in biancorossi, che come di consueto trovano poca sostanza dalla propria panchina (74 i punti del quintetto, 12 quelli dei giocatori subentrati), decisi fino alla mèta quelli biancoblu, che con le giocate di Zerini (su uno degli 8 preziosi assist di Vitali) e di Moss chiude la pratica a proprio favore, pur tenendo Hamilton e Cunningham seduti in panchina.
Ora la testa va alla sfida con la Dolomiti Energia Trentino, da affrontare nella prima di due gare casalinghe consecutive. Per continuare a guardare in alto, alla Leonessa servirà per 40′ la stessa convinzione vista nelle Marche nella ripresa, oltre che la spinta del proprio pubblico. Una spinta che potrà arrivare da lontano, visto che venerdì e sabato prossimo le porte degli allenamenti della squadra saranno aperte a chi vorrà ringraziare i giocatori per la bella prova di Pesaro e incitarli in vista dell’ultima frazione di campionato, nella quale sarà necessario dare tutto per raggiungere gli obiettivi più ambiziosi rimasti alla portata.
Sala Stampa
https://www.facebook.com/RadioIncontroPesaro/videos/398594897600039/
Victoria Libertas Pesaro – Germani Basket Brescia 86-92
Parziali: 26-17, 51-43, 68-69