La notizia è di ieri sera, giovedì 14 marzo e racconta di una trattativa che è interrotta dopo mesi di mezze ammissioni, di silenzi legittimi vista l’importanza della trattativa stessa, del fatto che ci fossero due squadre in campo ed entrambe con seri problemi sportivi da affrontare sul parquet. Come leggerete dal comunicato congiunto Leonis-Auxilium, il gruppo che opera nell’ambito petrolifero, Leonis, conferma una qualche disponibilità a dare una mano in qualche modo alla società torinese la quale vive un momento di crisi societaria che non appartiene a quella romana. Al punto che i soliti ben informati dicono che a breve potrebbero esserci novità importanti riguardanti il sodalizio sabaudo.
Dalla città della Mole rimbalzano voci. Sarà vero – per esempio – che la squadra non può più allenarsi al Pala Vela tranne il martedì ed il venerdì per problemi di affitto? Gli altri giorni si allena alla Palestra del Cus – che ha ceduto anni fa le giovanili all’Auxilium tanto che le squadre dei giovani si chiamano Auxilium Cus – in via Panetti o nella palestra di Venaria ad un’ora di macchina di Torino. Sarà vero che nella cordata di imprenditori piemontesi che potrebbero acquisire la società c’è anche il sig. Terzolo, della PMS, che anni fa lasciò la società per contrasti con Forni? Voci che vanno prese per quello che sono ma che se fossero vere dipingerebbero un quadro molto fosco. Però bisogna aspettare che tutto venga smentito o confermato
Eduardo Lubrano
————————————————————————————————————————————————-
L’Auxilium Pallacanestro Torino e il Gruppo Leonis comunicano che la trattativa per l’acquisizione dell’intero pacchetto azionario si considera superata. Resta tuttavia l’interesse del Gruppo Leonis di valutare la possibilità di affiancare gli imprenditori, i professionisti e gli appassionati piemontesi che nei giorni scorsi hanno manifestato la volontà di proseguire il progetto Auxilium Torino. Con gli stessi nelle prossime ore saranno avviati i necessari approfondimenti, sulla base dei progetti proposti, per perseguire l’obiettivo condiviso di arrivare entro la fine del mese di marzo, al passaggio di proprietà.
Torino, 14 marzo 2019
Ufficio stampa Fiat Torino
Roberto Bertellino
Benedetta Abbruzzese