Ultimi quaranta minuti di stagione regolare, per la serie A1 Feminile Sorbino Cup e domenica 24 marzo alle 18 si chiude la prima fase con il recupero del 20° turno di campionato. Torna uno dei derby veneti, quello tra Fila San Martino ed Umana Reyer Venezia, a tre settimane di distanza dal confronto di Coppa Italia, al PalaLupe di San Martino di Lupari.
Tutte e due le squadre hanno obiettivi importanti in ballo, visto che una vittoria permetterebbe alle due squadre di chiudere rispettivamente al quarto e al primo posto: risultati che, dal punto di vista del fattore campo nei play off, sono fondamentali.
L’AVVERSARIA. Capolista fin dalla prima giornata, la formazione orogranata ha disputato un campionato di livello super con 17 vittorie in 19 partite, e ora punta a completare l’opera per tenere alle spalle Schio. C’è poco da aggiungere sul roster a disposizione di coach Liberalotto, lunghissimo e dotato di enorme talento, con l’ala lettone Steinberga a guidare nelle marcature a oltre 16 punti di media.
I PRECEDENTI. Le due partite giocate in questa stagione, quella di andata e quella dei quarti di Coppa Italia, sono andate entrambe alla Reyer, ma il Fila se l’è giocata alla pari in entrambe le occasioni. In campionato è finita 62-58, dopo che le Lupe avevano condotto fino a 6′ dalla fine, mentre in coppa il risultato è stato di 55-49, e anche in quel caso le giallonere avevano iniziato l’ultimo periodo sul +6. Partite che testimoniano come il Fila abbia tutti i motivi per credere nell’impresa, soprattutto se potrà contare sul calore di un PalaLupe col pubblico delle grandi occasioni.
INFO BIGLIETTI. Le casse del palasport apriranno come sempre alle 17.00. L’ingresso intero per i non abbonati è di 10 euro, ridotto 5 euro per gli over 65, mentre è gratuito fino ai 21 anni.

Iren Fixi Torino
Trasferta siciliana per l’Iren Fixi Pallacanestro Torino, sul campo della Passalacqua Ragusa, per un’impresa titanica: le pantere in 40’ si giocano un’intera stagione giocando con una delle squadre più forti del campionato, nonché una tra le quattro principali candidate alla vittoria finale dello scudetto.
La Passalacqua Virtus Eirene Ragusa di coach Recupido è perfettamente conscia di avere tutti i favori del pronostico, dall’altro lato le sabaude sanno bene il valore delle avversarie e faranno di tutto pur di ben figurare nonostante il profondo gap tecnico ed ottenere due punti che vorrebbero dire playoff. Dopo aver conquistato la Coppa Italia, al momento Ragusa è terza in classifica con trenta punti, con il primo posto distante quattro lunghezze ed il secondo a sole due. Torino è undicesima in classifica con sei punti e deve fare di tutto per rimettersi alle spalle le dirette concorrenti Battipaglia ed Empoli.
L’allenatore torinese Massimo Riga ripone ancora una volta la sua fiducia nel solito quintetto base, dove ad amministrare il gioco c’è capitan «Turbo» Ilaria Milazzo con Kahlia Lawrence nello spot di guardia. Titolare anche la polacca Monika Jasnowska come ala piccola, sotto il ferro Valeria Trucco (anche se non ancora al top della condizione fisica) e Taya Reimer. Essenziali gli apporti dalla panchina di Giulia Togliani, Alessia Cabrini, Aleksandra Petrova, Allegra Botteghi e delle under.
Dall’altro lato c’è un roster più profondo e tecnicamente molto più pericoloso a disposizione di coach Recupido, con le varie Bongiorno, Gianolla, Kuster, Hamby, Consolini, Cinili, Formica, Romeo, Harmon, Soli e via discorrendo.
Vincere è quasi utopia per l’Iren Fixi, ma le ragazze di coach Riga non possono e non vogliono rinunciare ai playoff, della stessa opinione sono i vertici societari che, con in prima fila il presidente Garrone, hanno deciso di mettere in palio un importante e speciale premio partita in caso di vittoria a Ragusa.
La palla a due verrà contesa domenica 24 marzo 2019, alle ore 19.00 sui legni del PalaMinardi di Ragusa, dove passa l’ultima chiamata per i playoff.