Reggio Emilia, 25 marzo 2019 – Dopo la bella ed esaltante vittoria di Pistoia concretizzatasi nemmeno 24 ore, vittoria che potrebbe realmente aprire degli spiragli di maggiore serenità da quì sino alle prossime e conclusive 7 sfide di regular season, la Pallacanestro Reggiana ha deciso finalmente di calare i suoi ultimi due assi sul mercato, acquisendo una combo-guard esperta e navigata del nostro campionato come Darius Johnson-Odom ed un centro francese di prospetto come Darel Poirier, invece alla sua prima esperienza fuori dalla Francia e di 21 anni d’età.
Come tantissimi appassionati ben sanno, Darius Johnson-Odom è appunto una combo-guard americana non più di primo pelo, avendo 29 anni e portandosi in giro un corpaccione di 190 centimetri per 100 chilogrammi. Ben tre sono state le squadre italiane in cui, in questi ultimi anni, Darius Johnson-Odom ha militato sin dalla stagione 2014-15: Cantù, poi Sassari e l’anno scorso a Cremona. Nell’ultima stagione appunto con la Vanoli, ha chiuso con 18,8 punti, 3,1 rimbalzi e 3,3 assist a partita, quindi uno score di tutto rispetto per un giocatore che potrà essere estremamente utile alla causa di coach Stefano Pillastrini. Darius Johnson-Odom nell’annata attuale ha indossato la canotta degli Iowa Wolves in G-League, segnando 22,5 punti con 4,5 rimbalzi e 4,3 assist di media in 46 gare disputate.
Molto soddisfatto il Direttore Sportivo biancorosso, Alessandro Frosini:
“Con l’arrivo di Johnson-Odom e Poirier terminiamo i tesseramenti per la stagione sportiva. Questo doppio ingaggio rappresenta un ulteriore sforzo della società al fine di raggiungere, nelle ultime sette giornate, quello che è il nostro unico obiettivo: il mantenimento della Serie A a Reggio Emilia. Johnson-Odom è un esterno che conosce benissimo il nostro campionato e non ha bisogno di particolari presentazioni; Poirier invece è un giovane prospetto, dotato di grande atletismo, propensione alla stoppata e capacità offensive non solo nel pitturato, ma anche dal perimetro. Ora il nostro focus dovrà essere quello di inserire il prima possibile questi due ragazzi nelle dinamiche di un gruppo che, ieri a Pistoia, ha dimostrato di essere in crescita”.
Le parole di Darius Johnson-Odom sono logicamente approntate alla massima voglia di scendere in campo:
“Sono estremamente galvanizzato dalla possibilità di chiudere la stagione a Reggio Emilia è per me un’opportunità importante per aiutare il Club a restare in Serie A. Cercherò di mettere a disposizione dei miei compagni, soprattutto quelli più giovani, l’esperienza che ho maturato nel corso della mia carriera, oltre che le mie abilità e la mia energia sul parquet. Non vedo l’ora di dare il mio contributo fin da subito, a partire cioè dal match di domenica contro Brindisi”.

Il centro francese ex-Cholet Darel Poirier
Infine, arriva invece dalla Francia il 21enne Darel Poirier, centro francese di 208 centimetri per 106 chilogrammi, reduce anche lui da un’esperienza in G-League con la maglia dei Capital City Go-Go. Per lui 9,1 punti e 4,1 rimbalzi con 1,1 stoppate di media in 40 partite disputate. Per il prospetto transalpino, cresciuto nel Centre Fédéral de Basket-Ball e successivamente allo Cholet, che lo ha mandato la scorsa stagione in prestito a Charleville-Mézières, si è trattata della prima annata al di fuori del proprio paese. Ecco le sue prime dichiarazioni da giocatore della Pallacanestro Reggiana:
“Per me è una soddisfazione enorme poter tornare in Europa e farlo vestendo la maglia di una società con la tradizione della Pallacanestro Reggiana, sono molto curioso di scoprire al più presto la città, conoscere i miei compagni, i tifosi e tutta l’organizzazione. Farò di tutto sul campo per dar manforte, con le mie caratteristiche, alle richieste del coach”.