Mercoledì 27 marzo alle 20.30 al Palais des Sports “Maurice Thorez si giocherà l’andata dei quarti di finale della Fiba Basketball Champions League tra i padroni di casa del Nanterre 92 e la Virtus Segafredo Bologna.
I francesi nella fase di qualificazione sono arrivati terzi nel gruppo B dietro Tenerife e Venezia e negli ottavi hanno battuto due volte i turchi del Beskiktas. A questo punto della manifestazione vantano un record di 10 vinte e 6 perse.
Le statistiche comparate raccontano che le due squadre si somigliano per alcune voci: percentuale ai tiri liberi, punti da contropiede, punti dalle palle perse, dalle seconde chance, e dalla panchina. I rimbalzi sono gli stessi 36 con 26 difensivi e 10 offensivi.
Nanterre tira peggio da due, 49,3 contro il 54,3 della Virtus Bologna ma decisamente meglio da 3, 42.4 contro 34,9. e nel pitturato Nanterre segna 26.8 punti contro i 35 di Bologna. Questo dato è particolarmente significativo e spiega un pò il modo di giocare dei francesi. Che hanno cinque giocatori in doppia cifra per punti segnati di media a gara: il francese Konatè con 10, il lituano Juskevicius con 11, l’islandese Palsson con 11,7, gli americani Songlin con 14 e Waters con 11.
A parte Palsson che è un ala di nemmeno due metri si tratta di tutti esterni tra ale piccole, Konatè e guardie, gli altri tre. Questi 5 producono 57,7 punti sugli 80,6 di media della squadra in Europa.
Bologna ha quattro giocatori in doppia cifra : Punter con 15.5, Taylor con 11.4, M’Baye con 11 ed Aradori con 10.2 che fanno 59.1 punti sugli 84.6 di media della formazione felsinea nelle gare di Champions.
Nei rispettivi campionati, Nanterre 92 è terzo con 15 vittorie ed 8 sconfitte mentre la Virtus Bologna è settima con 12 vittorie e 9 sconfitte.