Uno dei punti fermi della Benacquista Latina di quest’anno – alla sua miglior stagione in A2 da quando vi è approdata nel 2015 – è Mike Carlson nato a Superior, una città degli Stati Uniti d’America capoluogo della contea di Douglas, nello Stato del Wisconsin, il 17 giugno del 1991. Ala grande di 206 centimetri nella sua carriera – prima universitaria e poi professionistica prima in Australia e poi in Spagna – si è sempre distinto per essere un leader. Silenzioso ma molto evidente. Nel senso che è uno che parla con i fatti in campo, con i punti certo, ma soprattutto con le cose che come si dice “non entrano nel tabellino”, con la serietà negli allenamenti, con la serietà della vita fuori dal campo. Insomma uno di quei giocatori che ogni allenatori vorre nel suo roster. Logica conseguenza che i compagni di squadre lo vedano come un esempio ed in campo lo cerchino per sviluppare il gioco.
Questa settimana è proprio Carlson a presentare la sfida che la società pontina affronterà al PalaBianchini domenica 31 marzo alle 18.00 con la Blu Basket Treviglio.
Una partita determinante per i nerazzurri che, dopo aver subito la decurtazione di 4 punti per via dell’esclusione di Siena dal campionato, hanno conquistato un importante successo sul campo di Legnano grazie a una buonissima prova di squadra. Nella sfida di domenica scorsa al PalaBorsani c’è stato anche l’esordio di Matteo Martini, il nuovo giocatore nerazzurro che è stato accolto con entusiasmo e che si è messo subito a disposizione della squadra dando il suo contributo nella preziosa vittoria a Legnano. Il successo sul campo dell’Axpo ha permesso alla Benacquista di risalire in sesta posizione in classifica. Proprio a per recuperare dopo il grande sforzo profuso nel turno precedente, Capitan Tavernelli, già non al top della condizione, è rimasto fermo fino a mercoledì, affiancato da Martini che, per via di un problema al polso, non si è allenato fino a giovedì. Graduale percorso di recupero per Fabi che ha iniziato a lavorare con il preparatore fisico Dorde Kozul.
L’avversario di questo turno è ostico, temibile e ha gli stessi punti dei pontini (28) ma con il vantaggio della vittoria conquistata nella partita d’andata con il risultato di 102-84. Treviglio è reduce dal successo casalingo su Cassino ed è in piena corsa verso i play-off, come i latinensi, motivo per cui entrambe le formazioni saranno fortemente motivate e daranno vita a una gara avvincente ed entusiasmante.
Il capo allenatore della Benacquista, Franco Gramenzi sottolinea le difficoltà di questa sfida: «Domenica affronteremo la penultima partita casalinga: lo scontro diretto con Treviglio, che sarà importante vincere per acquisire un migliore piazzamento in ottica play-off. Sappiamo di trovare una squadra aggressiva dal punto di vista difensivo e molto predisposta a correre, anche questo sarà motivo di curiosità all’interno della gara stessa. Treviglio è una squadra che, viste queste caratteristiche, soffriamo particolarmente, ma siamo anche coscienti che arrivati a questo punto, è necessario mantenere alto il livello di attenzione ed essere intensi giocando per 40 minuti con le stesse caratteristiche del nostro avversario».
Alla vigilia di questo importantissimo incontro, è lo statunitense Mike Carlson il portavoce della grande voglia di riscatto dei nerazzurri: «In occasione della gara di andata a Treviglio negli ultimi 7 minuti abbiamo avuto un vero e proprio black-out. Credo che il punteggio fosse in parità o quasi, ma poi siamo letteralmente “caduti a pezzi”, è stato come se si fossero staccate le ruote dalla bicicletta. Non vedo l’ora che arrivi la partita di domenica, tutti noi abbiamo un forte desiderio di rivalsa, perché sappiamo che il modo in cui abbiamo giocato a Treviglio non rispecchia la nostra squadra. Vogliamo dimostrare che possiamo giocare contro di loro e vincere».
Mancano pochissime partite al termine della regular season e il numero 5 della Benacquista è carico, ma soprattutto determinato: «Ci stiamo avvicinando alla fine della stagione, siamo eccitati e fiduciosi di poter raggiungere una buona posizione per i play-off, ma per farlo dobbiamo affrontare una partita alla volta. Tutto dipende da noi e dalla nostra capacità di controllare ciò che facciamo, dalla concentrazione che metteremo durante ogni partita».
Arbitri dell’incontro: Rudellat Marco di Nuoro, Costa Alessandro di Livorno, De Biase Stefano di Udine.
La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul canale LNP TV CHANNEL di Lega Nazionale Pallacanestro (servizio in abbonamento e disponibile anche con l’App per tutti i dispositivi mobili) e verranno pubblicati aggiornamenti in tempo reale sulle pagine Facebook e Twitter della società.