Il successo che il Gruppo Stanchi Athena ha ottenuto sul campo della Cestistica Azzurra Orvieto è molto convincente soprattutto per il modo in cui è maturato il punteggio finale: 30 a 76. Una partita che la formazione romana ha sempre tenuto sotto controllo dall’inizio alla fine. Chiuso il primo quarto avanti 23-7, la squadra diretta per la prima volta in panchina da Corrado Innocenti non si è mai rilassata e la prova più evidente sta nella continuità avuta in difesa: in nessun quarto di gioco il Gruppo Stanchi Athena ha concesso più di 9 punti alle avversarie: 7 nel primo quarto, 9 nel secondo, 7 nel terzo e nel quarto. Da segnalare i 16 rimbalzi di Gelfusa, dominatrice sotto i tabelloni, mentre la migliore realizzatrice è stata Grimaldi, con 17 punti. Nel finale c’è stato spazio anche per Antonelli e Perrotti, le due juniores che hanno tenuto bene il campo. Unica nota stonata la distorsione alla caviglia rimediata da Cirotti, le cui condizioni saranno valutate nelle prossime ore. Il successo consente alla formazione di Innocenti di raggiungere in classifica Elite a quota 14 e di continuare a lottare per prendere la miglior posizione possibile in vista dei playout.
“Sono soddisfatto – dice coach Corrado Innocenti – per l’intensità e la continuità che le ragazze hanno messo in campo. Siamo partiti bene e rimasti sempre in controllo, senza mai rallentare. Tutte le ragazze hanno dato il loro contributo alla vittoria, è stata una bella prova di squadra e anche le più giovani che hanno avuto spazio sono state molto brave. Dobbiamo continuare così“.
Si continua domenica prossima alle 16 al PalaDonati, contro un’altra formazione umbra. Stavolta sarà Umbertide. Ma mai come in questo momento, il Gruppo Stanchi Athena è una squadra che deve pensare soprattutto a se stessa.
E proprio in questo senso è il omento di dare uno sguardo a quelle che potrebbero essere le combinazioni da qui alla fine della stagione regolare, visto che mancano quattro giornate quindi 8 punti e la classifica delle squadre potenzialmente coinvolte nei playoff è molto corta. Perché 15^ e 16^ retrocedono in serie B. Dalla 11^ alla 14^ fanno i playoff. Ad oggi la situazione sarebbe questa: 11) Pistoia 20 punti, 12) Gruppo Stanchi Athena 14, 13) Elìte 14; 14) Cestistica Savonese 12; 15) Orvieto 8; 16)Forlì 8.
Nei confronti diretti il Gruppo Stanchi Athena è 1 ad 1 con Forlì e più 9, 2 a 0 con Orvieto, 1 ad 1 con Savona -27, 1 a0 con Elìte ma deve giocare il ritorno (66-60 all’andata) ed è 1 ad 1 con Pistoia con più 15 a suo favore. Inutile dire che avere la posizione di classifica più alta vorrebbe dire nei playoff poter giocare l’eventuale bella in casa propria.
Le ultime quattro giornate sono molto difficili per le ultime cinque squadre della classifica, dando per scontato che Pistoia può darsi sicura dell’undicesimo posto e forse anche qualcosa di più visto che è a soli due punti dal Cus Cagliari che è decimo.
Il Gruppo Stanchi Athena riceve Umbertide, andrà poi in casa di La Spezia e di Elìte (gara chiave della stagione) prima di chiudere in casa con Palermo.
Elìte domenica 14 aprile riceve La Spezia, la domenica successiva salirà a Savona (scontro diretto o quasi), avrà il derby e chiuderà a Civitanova Marche.
Savona giocherà a Faenza, con Elìte, a La Spezia ed in casa con Pistoia.
Orvieto andrà in casa del Cus Caglia, riceverà Faenza, poi andrà a Palermo per chiudere a Campobasso, davvero un calendario sulla carta proibitivo.
Forlì aspetterà Civitanova, andrà ad Umbertide, si giocherà in casa il derby con Bologna e chiuderà a Selargius.