Varese, 9 aprile 2019 – Mercoledì 10 aprile alle ore 20:30 la Pallacanestro Varese scenderà in campo all’Enerxenia Arena per la gara d’andata delle semifinali della FIBA Europe Cup 2018-19. Avversari i tedeschi del s.Oliver Wurzburg, giunti a questa semifinale in modo anche un pò inaspettato e quindi squadra da prendere con le tipiche “molle” onde evitare spiacevoli rovesci, difficili poi da rimettere a posto tra sette giorni in Germania, nel match di ritorno.
E’ non sarà un match da sottovalutare anche perchè i rossoneri del Würzburg sono ad un passo con l’appuntamento con la storia, la loro giovane storia. Infatti quasi un centinaio di tifosi da Würzburg viaggeranno in Lombardia in due pullman più alcune auto private per sostenere la squadra locale all’Enerxenia Arena di Masnago. Come non bastasse infine, nel”Kullman’s Grill & Diner” della cittadina tedesca ci sarà una proiezione del match sul grande schermo, occorre dire altro per spiegare come viene supportata la squadra?
Andando un pò più sul piano tecnico, Varese e Würzburg sembrano due squadre agli antipodi per storia (ovvio), ed approccio alle manifestazioni europee ed invece, limitatamente a #Gara1 di domani (sempre nella logica dello scarto tra gara di andata e ritorno), i numeri dicono che entrambe le squadre hanno collezionato nella FIBA Europe Cup 13 vittorie in 16 partite. Non solo ma anche nei campionati nazionali nel corso della stagione, il percorso è quasi identico: Varese ha un record di 14 vittorie ed 11 sconfitte attualmente in sesta posizione in LBA, il s.Oliver Würzburg vanta 15 vittorie e 12 sconfitte al settimo posto in easyCredit BBL. Infine il record casalingo di Varese è ancora più evidente nella FIBA Europe Cup, dove ha vinto sei delle otto partite in casa (10 vittorie su 12 partite in casa).
C’è qualche curiosità? Nelle fila del Würzburg ci sono due giocatori che hanno ricordi particolarmente positivi legati a Varese: Johannes Richter e Mike Morrison sconfissero gli italiani in FIBA Europe finale di Coppa nel 2016 con gli Skyliners Fraport con il finale 66-62.
Ma più che alla cabala od alla suggestioni, Varese dovrà stare molto attenta al 40% al tiro dalla lunga dei rossoneri, capaci quindi di mettere in difficoltà chiunque con questi numeri. Varese del resto ha concesso solo 72,9 punti per partita agli avversari, quindi su questo dettaglio dovrà lavorare Attilio Caja, ecco le sue dichiarazioni: