Le semifinali della Sorbino Cup di Lega A1 Femminile saranno tra Umana Reyer Venezia e Passalacqua Ragusa e tra Famila Wuber Schio con la vintente di gara 3 tra Fila San Martino di Lupari ed Elcos Borni.
Perché mentre le prime tre squadre – le prime tre anche alla fine della stagione regolare – hanno chiuso la loro serie di quarti di finale sul 2 a 0 rispettivamente con Allianz Geas – l’Umana Venezia – Gesam Gas&Luce Lucca – la Passalacqua Ragusa – e Meccanica Nova Vigaranao – il Famila Schio – le Lupebasket hanno incontrato una resistenza maggiore da parte di Broni che durante il campionato ha fatto vedere di essere una squadra forte e decisa.
In gara2 infatti Broni ha pareggiato i conti, 66-53, rimontando un Fila che con un bel primo tempo sembrava poter piazzare la zampata. Non è stato così, e allora è tutto da rifare: sabato alle 20.30 si riparte dallo 0-0, in palio c’è un posto in semifinale e alle Lupe servirà tutto il sostegno dei loro tifosi, encomiabili a farsi sentire col loro tifo anche in gara2 al PalaBrera, pur tra i costanti fischi del pubblico di casa.
1° QUARTO. Avvio di gara tirato come in gara1, dopo 4′ il punteggio è ancora inchiodato sul 2-2. Sul 6-4, però, sono tre bombe consecutive di Webb, Fietta e ancora Webb a dare il primo ministrappo (6-13 all’8′). Broni risponde andando sotto con Wojta e Milic, ma ancora Webb (11 punti nel primo quarto) è caldissima, e va a bersaglio per l’11-18. A chiudere la frazione è poi Sandri con un bel tap-in, per il +9 Lupe della prima pausa.
2° QUARTO. È un gran primo tempo, dal punto di vista balistico, per le ragazze di Abignente: vanno a bersaglio ancora Webb e due volte Keys (7/11 da tre a questo punto per le giallonere, contro lo 0/9 biancoverde), per il 17-29 del 14′. Si lotta su ogni pallone come se fosse l’ultimo, ma il Fila riesce a conservare il vantaggio: il piazzato di Sandri e il 2+1 di Keys danno anche il +13 alle ospiti (21-34 al 18′), massimo vantaggio. A chiudere il primo tempo è però la bomba di Pavia, che sblocca anche le pavesi, per il 27-35 dell’intervallo.
3° QUARTO. La Elcos riparte forte nel terzo periodo, decisa a giocarsi il tutto per tutto, mentre le percentuali ospiti non sono più quelle del primo tempo. Bonasia e Premasunac riavvicinano così le padrone di casa, che al 24′ con Wojta trovano anche il -2 sul 35-37. A restituire ossigeno alle Lupe ci pensa Marshall, ma Wojta è in ritmo e poco dopo con un personale 5-0 firma il pareggio a quota 40. Il Fila espone il fianco al contropiede biancoverde, con una serie di palle perse che scatenano Broni: il parziale diventa di 17-3, con Milic a firmare il 46-40 al 27′. Il “gol” di Sandri, ancora da tre, ferma almeno l’emorragia, e all’ultima pausa la partita è ancora in bilico sul 47-43.
4° QUARTO. Al 28′ però un’altra tegola ha colpito le Lupe, Abignente infatti è costretto a rinunciare a Pastore, match winner di gara1, per una storta alla caviglia. La Elcos prova approfittarne con la solita Wojta, che sigla da fuori il 52-45. Melnika restituisce il -5, e a 4′ dalla fine San Martino è ancora pienamente in partita. Ma sono sempre le palle perse (15 nella ripresa) a risultare pesantissime per il Fila, che scivola a -9 sul 58-49. Le padrone di casa sono più intense e cattive, e la partita prende la direzione di Broni, che nel finale va ad allungare fino al 66-53 conclusivo. La serie è sull’1-1, si torna a San Martino di Lupari per gli ultimi 40′.
Elcos Broni – Fila San Martino 66-53
PALLACANESTRO BRONI: Miccoli, Spreafico 2 (1/2, 0/4), Togliani 1 (0/3 da tre), Moroni ne, Pavia 3 (0/1, 1/1), Bonasia 10 (5/10, 0/2), Wojta 23 (8/12, 2/4), Milic 20 (8/16, 0/3), Premasunac 5 (1/7, 1/1), Smorto ne, Gatti 2 (1/3). All. Fontana.
BASKET SAN MARTINO: Dotto ne, Webb 14 (1/4, 4/7), Fietta 5 (1/2, 1/1), Tonello (0/1, 0/1), Keys 10 (1/7, 2/2), Melnika 5 (2/3), Marshall 12 (3/8, 1/5), Pastore (0/3 da tre), Tognalini (0/2), Sandri 7 (2/3, 1/3). All. Abignente.
ARBITRI: Yang Yao di Vigasio (VR), Ferrara di Bologna e Calella di Bologna.
PARZIALI: 11-20, 27-35, 47-43.
NOTE: Nessuna uscita per 5 falli. Tiri da due: Broni 24/51, San Martino 10/30. Tiri da tre: Broni 4/18, San Martino 9/22. Tiri liberi: Broni 6/10, San Martino 6/8. Rimbalzi: Broni 33 (Milic 11), San Martino 39 (Keys 11). Assist: Broni 16 (Wojta 7), San Martino 13 (Fietta 5).

l’Allianz Geas 2018-19
Intanto l‘Allianz Geas fa le prime riflessioni sulla stagione appena conclusa. E’ stata certamente positiva: il ritorno in A1, le Final8 di Coppa Italia, i quarti di finale playoff. Dopo anni di problemi e cambiamenti vari forse di più non si poteva. L’analisi dell’allenatrice di questo gruppo, Cinzia Zanotti:
“Si è dunque conclusa un anno soddisfacente, il cui unico piccolo rammarico è stata la precoce fine. La stagione si è evoluta bene e con entusiasmo. Con la Reyer in gara2 eravamo un po’ scariche: Venezia è una squadra davvero forte e con obbiettivi ben diversi dai nostri. Dopo aver raggiunto la salvezza, una finale di coppa Italia e dopo aver superato un turno di playoff, possiamo ritenerci soddisfatte. In quest’anno ho potuto divertirmi e sono molto soddisfatta: il nostro obbiettivo era la salvezza e siamo andate oltre; ora ragioneremo sulla nostra prossima stagione, ma il bilancio è sicuramente positivo. Si cerca sempre di alzare l’asticella: vedremo se ci riusciremo”.