La Federazione Italiana Pallacanestro, in attesa delle conferme ufficiali, prende atto che la società Auxilium Torino sembra aver reperito le risorse necessarie per portare a termine il campionato in corso.
La Federazione non può che accogliere positivamente la notizia, ma al contempo conferma che, come in qualsiasi altra vicenda che riguarda la propria organizzazione sportiva, non si fermeranno le attività di verifica già in essere, volte a salvaguardare i principi e i valori di cui l’Ente è garante, sia per quanto riguarda i tesserati che gli affiliati.
Ufficio Stampa Fip
Com’è che dice il comunicato, no…scusate la Nota della Fip? :…non si fermeranno le attività di verifica già in essere, volte a salvaguardare i principi e i valori di cui l’Ente è garante…”Come con Reggio Calabria, Barcellona Pozzo di Gotto, Caserta, Napoli, Siena?
Le notizie di cui parla la Fip sono evidentemente riservate perché alle 16.13 ora di messa online di questo post nulla c’è sul sito della società torinese. Le uniche news sono apparse su Torino.Today e dicono :”Dovrebbe essere molto più roseo il futuro della Auxilium Pallacanestro Fiat Torino. Questa sera, martedì 23 febbraio 2019, la tanto attesa assemblea dei soci, in cui si certificherà la ricapitalizzazione che andrà a coprire i debiti della gestione Forni, versando tutti gli stipendi a giocatori e staff tecnico.
Ma anche pagare le scadenze previste dalla ComTeC, la Commissione Tecnica di Controllo, pagare anche il lodo esecutivo intentato dal College Borgomanero per un contenzioso sul pagamento del cartellino di David Okeke, per un totale di 3 milioni, centesimo più, centesimo meno.
E poi c’è da pensare al futuro, alla prossima stagione, ancora in Lega A, sempre che non si faccia harakiri nelle ultime tre giornate (in casa con Cremona, trasferta a Cantù e conclusione in casa contro Pesaro), cosa che appare del tutto improbabile.
Una volta conquistata la salvezza, verrà svelato il nome dell’imprenditore straniero che guiderà la coordata di imprenditori che dovranno portare l’Auxilium a stagioni più serene e, perché no, a nuovi trionfi dopo l’exploit in Coppa Italia di un anno fa.
Per il momento, i nomi certi sono quelli di Giovanni Paolo Terzolo, Guido Repetto, Fabrizio Cellino, Marco Boglione”.
Che dire, poichè anche l’autorevole testa online usa il condizionale, o la Fip si fida cecamente o sa cose più certe ed allora sarebbe “carino” che qualcuno dicesse qualcosa di ufficiale.
Che dire? Userò un espressione in napoletano “speramm’bbuono!”
Eduardo Lubrano